Al Poetto ci ho corso tutta l'estate. Si corre benissimo, e clima stupendo.
Buone corse.
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Possono partecipare anche i tesserati fidal senza rischiare la squalifica?carlina ha scritto:Ciao,
vi segnalo la Corsa dei popoli a Cagliari il giorno 23 settembre. Sono solo 5,5 Km ma è interessante il contesto. Trovate tutte le informazioni su questo link http://www.caam.sardegna.it/eventi-e-ma ... -2012.html. Io ci sarò. Fatemi sapere se qualcuno ha intenzione di partecipare. Ciao
Possono partecipare anche i tesserati fidal senza rischiare la squalifica?carlina ha scritto:Ciao,
vi segnalo la Corsa dei popoli a Cagliari il giorno 23 settembre. Sono solo 5,5 Km ma è interessante il contesto. Trovate tutte le informazioni su questo link http://www.caam.sardegna.it/eventi-e-ma ... -2012.html. Io ci sarò. Fatemi sapere se qualcuno ha intenzione di partecipare. Ciao
Grazie per le informazioni carlina. Le iscrizioni sono scadute il 19 però non ho completamente abbandonato l'idea di parteciparvi. Deciderò domenica mattinacarlina ha scritto:Ciao Mommoti,
il percorso che facciamo noi parte dall'ingresso di Sestu, sulla strada che porta alla chiesa di San Gemiliano. Si corre per 2 Km all'interno della pista ciclabile e poi per altri 2 Km fino alla chiesa di campagna (qui la strada è in costante pendenza), 1 altro km lungo una strada che circonda l'area della chiesa e poi per il ritorno si percorre per un tratto la strada che porta dalla chiesa di San Gemiliano alla strada Sestu-Ussana, poi per una strada di campagna (sterrato in buone condizioni) si torna a Sestu. In totale 10 Km circa. Secondo me il percorso è molto bello per i panorami (dal punto più alto si vede il golfo di Cagliari, anche se solo in lontananza...) e la natura circostante. Spero di essere stata chiara, anche se non è molto semplice... Anche lungo questo percorso passano macchine, ma la strada è ampia e piena di persone che corrono o che vanno in bici, quindi tutto sommato secondo me non è rischioso. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori informazioni. Oppure ci si può vedere lì. Un saluto
Qua ci vado spesso anch'io. La salita per la chiesa è abbastanza tosta ma è un bel percorso. Una volta arrivati alla chiesa si può proseguire sulla destra come dici tu e poi tornare a Sestu dalla statale, naturalmente solo di giorno perchè è abbastanza trafficata. Io l'ho fatta qualche volta e c'è una buona visibilità quindi non si rischia tanto.carlina ha scritto:Ciao Mommoti,
il percorso che facciamo noi parte dall'ingresso di Sestu, sulla strada che porta alla chiesa di San Gemiliano. Si corre per 2 Km all'interno della pista ciclabile e poi per altri 2 Km fino alla chiesa di campagna (qui la strada è in costante pendenza), 1 altro km lungo una strada che circonda l'area della chiesa e poi per il ritorno si percorre per un tratto la strada che porta dalla chiesa di San Gemiliano alla strada Sestu-Ussana, poi per una strada di campagna (sterrato in buone condizioni) si torna a Sestu. In totale 10 Km circa. Secondo me il percorso è molto bello per i panorami (dal punto più alto si vede il golfo di Cagliari, anche se solo in lontananza...) e la natura circostante. Spero di essere stata chiara, anche se non è molto semplice... Anche lungo questo percorso passano macchine, ma la strada è ampia e piena di persone che corrono o che vanno in bici, quindi tutto sommato secondo me non è rischioso. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori informazioni. Oppure ci si può vedere lì. Un saluto