[DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pippo
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 mag 2012, 22:30
Località: Bologna

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Pippo »


Inviata mail a Brooks Italia, confermano differenziale di 12 mm sia x Glycerin 10 che per Ghost 5, entrambi invariati rispetto ai precedenti modelli.
- PB 10K - 41.55
- PB 21K - 1.32.46
- PB 30K - 2.25.40 - Cortina Dobbiaco 2015
- PB 42K - 3.22.55 - Valencia 2014
Venice Marathon 2012......IO C'ERO!
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Comparsa »

Primo messaggio in assoluto. Dopo aver letto i vostri commenti ho optato per l'incognita Glycerine 10, a me totalmente sconosciuta. Per adesso 2 uscite per un 25 km totali e ancora non c'ho capito niente. Il personalissimo target è falcidiare il dolore ai tendini che, inesorabile, si materializza ogni anno dopo 1-2 mesi di movimento sfrenato.
Chiaro che se le Brooks non dovessero apportare migliorie vengo là e rigo la macchina a tutti quelli che ne hanno parlato bene...
:D :D :D
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Antonio974 »

Comparsa ha scritto:Primo messaggio in assoluto. Dopo aver letto i vostri commenti ho optato per l'incognita Glycerine 10, a me totalmente sconosciuta. Per adesso 2 uscite per un 25 km totali e ancora non c'ho capito niente. Il personalissimo target è falcidiare il dolore ai tendini che, inesorabile, si materializza ogni anno dopo 1-2 mesi di movimento sfrenato.
Chiaro che se le Brooks non dovessero apportare migliorie vengo là e rigo la macchina a tutti quelli che ne hanno parlato bene...
:D :D :D
Prima uscita ieri con le nuove Glycerin 10. Primi 12 km. Ancora pochi per un giudizio, comunque mi sembrano molto protettive. Sicuramente comodissime. Per quanto riguarda i dolori al tendine d'achille, bhè sarebbe troppo bello e facile se potessero risolverlo un paio di scarpe. Credo la migliore soluzione sia il riposo appena si avverte il dolore (cosa che io comunque, sbagliando, non faccio :-" :-" :-" ).
Rispetto alle Ultima 3 della Mizuno, mia precedente scarpa, pensionata con onore ai 930 km, credo la Gly10 abbia un appoggio migliore, merito della suola molto "potente e decisa" già visivamente. Comuque aspetto qualche altro km per un giodizio definitivo, ma dalle primissime impressioni, penso possa diventare la mia scarpa definitiva, 112 euro spesi bene.
Samaritan
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 31 dic 2011, 10:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Samaritan »

Comprato sabato il secondo paio!

Certo....forse non sono le più leggere al mondo...magari ne esistono di migliori....ma i miei piedi nelle Glycerin 10 vanno alla grande e non si lamentano mai.....motivo per cui devo fare un grande plauso a mamma Brooks =D> =D> =D> =D>
Mi hanno chiesto: "Perchè corri?" Io ho risposto: "Perchè tu sei fermo?"
(J. Wariner)
Avatar utente
gattociliegia
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
Località: Bassa friulana

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da gattociliegia »

Ciao,comprate oggi,come calzata,sono molto morbide,ma si sente anche un'ottima protezione.Hanno un notevole supporto all'arco plantare(cosa che mi incuriosisce ma anche un po intimorisce).domani devo fare 6 km a 5’40,
6 km a 4’40, 4 km a 4’20, 2 km a 5’40,quindi è un buon test.
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
Avatar utente
gattociliegia
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 apr 2012, 23:01
Località: Bassa friulana

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da gattociliegia »

:thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft: Voto 1000!!!Ammortozzano qualsiasi terreno anche con le le gambe stanche e dure di oggi che ho avuto una giornataccia al lavoro.Le articolazioni si sono congratulate per la scelta.Come reattività...che dire,non sono scarpe,sono molle.Ovviamente i 300 e rotti grammi sui 4:20 un po si sentivano,ma ripeto,sono partito che ero abbastanza stanco.
ho mangiato il gelato troppo in fretta ed adesso mi fa malissimo in mezzo agli occhi
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da Antonio974 »

gattociliegia ha scritto::thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft: Voto 1000!!!Ammortozzano qualsiasi terreno anche con le le gambe stanche e dure di oggi che ho avuto una giornataccia al lavoro.Le articolazioni si sono congratulate per la scelta.Come reattività...che dire,non sono scarpe,sono molle.Ovviamente i 300 e rotti grammi sui 4:20 un po si sentivano,ma ripeto,sono partito che ero abbastanza stanco.
Confermo anch'io la sensazione di grande protezione. Corro su un terreno molto disconnesso, con tratti duri come il cemento alternati con tratti ghiaiosi e con svariati sali/scendi. La scarpa ha una bella tenuta. Non ho notato una maggiore reattività rispetto alle Ultima 3 della Mizuno, ma sicuramente una maggiore stabilità, forse per una superficie d'appoggio più ampia rispetto alle U3. Forse il peso è un pò eccessivo: 400 grammi circa per il mio 45 1/2, ma per chi, come me, corre solo per il gusto di correre, senza stare a guardare troppo il cronometro, non credo sia un problema.
Lo sò che è l'ultimo degli aspetti da considerare, ma lasciatemelo dire: ha un'estetica fantastica!
Dopo un paio di Nike di cui non ricordo nemmeno il modello, due paia di Asics Stratus, un paio di Cumulus 12 e un paio di Ultima 3, sono sempre più convinto della mia ultima scelta. Fermo restando che anche con le altre mi sono trovato molto bene.
warcraft
Maratoneta
Messaggi: 279
Iscritto il: 13 nov 2011, 13:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da warcraft »

Come manifattura e quindi come oggetto niente da dire anzi,sono forse le scarpe fatte con più accuratezza di finiture e di materiali (almeno apparenti ) sul mercato,le mie G9 per esempio dopo 850Km e il primo lavaggio in lavatrice,come tomaia e anche a livello di suola sembrano quasi scarpe nuove;il problema che la pesantezza e la sensazione di pantofola che affonda era evidente fin dalle prime sedute,ormai i soldi li avevo spesi e le ho usate per lenti e allenamenti rigeneranti, per allenamenti un po' più veloci e gara le ho affiancate a delle ottime Ravenna 3 usate nelle mezze e perfino in maratona...altro mondo!!
Maratona:2h55'13" Ravenna 2017.
Mezza:1h20'09" Breno-Darfo 2017
Avatar utente
andyquad74
Mezzofondista
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 giu 2012, 12:24
Località: Castelli Calepio (BG)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da andyquad74 »

Prese oggi da athletic milano, provate brevemente sul tapis la sensazione sembra ottima, é il mio primo paio di broks e arrivo a esperienza negativa con vomero 7, speriamo bene.....Le testo domenica alla deejay ten :asd2: :D
http://www.run4food.it
:beer:


-- CORRO E SONO FELICE --
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4419
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Glycerin 10

Messaggio da dilar2001 »

Premetto di aver già utilizzato la serie 8 e la serie 9 (due paia).
ieri sera fatti 14 km. con le nuove Glycerim 10. Solo un aggettivo per descriverle: FANTASTICHE !!! :thumleft:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !

Torna a “Brooks”