Novità Brooks "Pure Project"
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Novità Brooks "Pure Project"
ma il link del software mizuno lo hai?
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Novità Brooks "Pure Project"
hai detto cadence?morfeo68 ha scritto:ma il link del software mizuno lo hai?
http://www.brooksrunning.com/Brooks-Pur ... &q=cadence
clicca su what's my size e segui le indicazioni. Ovviamente le taglie sono USA
-
- Maratoneta
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
- Località: Codogno (LO)
Re: Novità Brooks "Pure Project"
@morfeo68 sorry ho invertito i marchi è come dice "Ubald" .ubald ha scritto:hai detto cadence?morfeo68 ha scritto:ma il link del software mizuno lo hai?
http://www.brooksrunning.com/Brooks-Pur ... &q=cadence
clicca su what's my size e segui le indicazioni. Ovviamente le taglie sono USA
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 30 apr 2010, 12:53
- Località: Roma
Re: Novità Brooks "Pure Project"
L'altro giorno ho usato per la prima volta le flow su sterrato, cioè sulle strade bianche di un parco cittadino, e ho scoperto che un limite di queste scarpe è che per salite e discese fuori dall'asfalto sono poco adatte. In particolare ho richiato di ammazzarmi quando ho afforntato una breve discesetta un po' ripida. Diciamo che su fondo sterrato il battistrada molto poco tassellato non si esprime al meglio, ecco.
Per il resto continuo ad esserne contento.
Per il resto continuo ad esserne contento.
Dico quello che penso, faccio quello che dico.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Novità Brooks "Pure Project"
ma con le cadence, pur non avendo un vero e proprio supporto, si sente la "correzione" ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: Novità Brooks "Pure Project"
La prossima volta usa le Pure Grit.
-
- Guru
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42
Re: Novità Brooks "Pure Project"
per fare un confronto di calzata 3D di tutte le scarpe andate su runningwarehouse.com
credo Brooks abbia preso da li il tool per le differenze di misure (è identico)
credo Brooks abbia preso da li il tool per le differenze di misure (è identico)
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: Novità Brooks "Pure Project"
Per me che non sono pronatore provandole da fermo si sente.Forrest75 ha scritto:ma con le cadence, pur non avendo un vero e proprio supporto, si sente la "correzione" ?
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: Novità Brooks "Pure Project"
Anche se domani ho una gara oggi ho tentato un esperimento.
Da tabella avevo 9km CL e 5 allunghi.
Sono partito dalla macchina con le Glycerin 9 ai piedi percorrendo 6km. Tornato alla macchina ho cambiato scarpe mettendo le Pure Flow e correndo gli ultimi 3 km e i 5 allunghi.
Tempo di adattamento alle Pure Flow? Direi una trentina di secondi non di più.
Sensazioni molto belle. Non sono io che mi adatto alle scarpe (come nel 99% dei casi) ma sono queste che mi assecondano. Il drop ribassato l'ho sentito più da fermo che in movimento. Appena messe si sente il collo del piede molto fasciato, quasi costretto. Sensazione che scompare dopo pochi minuti. Le dita sono molto libere di muoversi all'interno della tomaia. L'unico appunto che mi viene da fare è il collarino un po' troppo largo, sembra quasi che il tallone "scappi" dalla scarpa.
E vorrei sfatare un mito in negativo. La scarpa ammortizza che è un piacere. Un ammortizzamento né troppo morbido né troppo secco. Giusto mi vien da dire.
Sabato prossimo provo a fare 5 km con le glycerin e 4 con le Pure Flow. Vediamo come procede.
Da tabella avevo 9km CL e 5 allunghi.
Sono partito dalla macchina con le Glycerin 9 ai piedi percorrendo 6km. Tornato alla macchina ho cambiato scarpe mettendo le Pure Flow e correndo gli ultimi 3 km e i 5 allunghi.
Tempo di adattamento alle Pure Flow? Direi una trentina di secondi non di più.



Sensazioni molto belle. Non sono io che mi adatto alle scarpe (come nel 99% dei casi) ma sono queste che mi assecondano. Il drop ribassato l'ho sentito più da fermo che in movimento. Appena messe si sente il collo del piede molto fasciato, quasi costretto. Sensazione che scompare dopo pochi minuti. Le dita sono molto libere di muoversi all'interno della tomaia. L'unico appunto che mi viene da fare è il collarino un po' troppo largo, sembra quasi che il tallone "scappi" dalla scarpa.
E vorrei sfatare un mito in negativo. La scarpa ammortizza che è un piacere. Un ammortizzamento né troppo morbido né troppo secco. Giusto mi vien da dire.
Sabato prossimo provo a fare 5 km con le glycerin e 4 con le Pure Flow. Vediamo come procede.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14 ott 2010, 1:32
- Località: BS
Re: Novità Brooks "Pure Project"
ragazzi scusate, mi sto interessando alle pure-flow, avendo letto un po di roba in giro e avendo visto il modello sono abbastanza incuriosito, sto cercando una scarpa leggera in stile A2 per distanze lunghe, diciamo fino alla maratona, su ritmi discretamente elevati (< 4'/Km). Peso 65kg, corsa neutra con leggera supinazione.
Avevo iniziato puntando le Nike streak che mi sembravano un buon compromesso di leggerezza e reattività, ma non le ho ancora provate; ho appena acquistato un paio di morbidissime pegasus con cui ci ho corso oggi 30Km trovandomi alla grande, ma vorrei (sempre a patto che non mi causi problemi) qualcosa di più leggero e veloce.
Quali sono i requisiti per queste scarpe, ovvero quanto sono diverse da una scarpa "normale" essendo così minimal??
Ho un paio di Green Silence con cui ci ho corso diverse gare fino ai 7km, non che mi dispiacciano, ma con la struttura che hanno non ci correrei nulla oltre quella distanza.
Queste sono più strutturate e ammortizzate o sono simili??
grazie
Avevo iniziato puntando le Nike streak che mi sembravano un buon compromesso di leggerezza e reattività, ma non le ho ancora provate; ho appena acquistato un paio di morbidissime pegasus con cui ci ho corso oggi 30Km trovandomi alla grande, ma vorrei (sempre a patto che non mi causi problemi) qualcosa di più leggero e veloce.
Quali sono i requisiti per queste scarpe, ovvero quanto sono diverse da una scarpa "normale" essendo così minimal??
Ho un paio di Green Silence con cui ci ho corso diverse gare fino ai 7km, non che mi dispiacciano, ma con la struttura che hanno non ci correrei nulla oltre quella distanza.
Queste sono più strutturate e ammortizzate o sono simili??
grazie