Zone cardio
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
pacitoto
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Zone cardio
Salve a tutti!
Questo è il mio primo messaggio in questo forum.
I miei dati:
51 anni
80 Kg.
1.73 m. di altezza
Corro da poco più di un anno. Inizialmente non riuscivo a correre per più di 3 km (a 6 m/Km) mentre adesso non riesco a correre per meno di 7 Km a 5 m/km.
Fino a stamattina non avevo mai usato il cardiofrequenzimetro. Ho letto che per bruciare grassi bisogna andare al massimo al 75% della Frequenza Cardiaca Massima. Bene, nel mio caso si tratta di 130 Bpm.
Prima di provare "speravo" di poter correre a una velocità soddisfacente con quei 130 Bpm. Stamane la "triste" sorpresa: a 130 Bpm vado soltanto a 7 m/Km e non mi diverto per niente.
Dopo i primi 35 minuti da tartaruga, ho provato ad correre come al solito e i battiti (a 5 m/Km) sono saliti a 150. (Ho provato il massimale e sono arrivato a toccare i 170 Bpm.)
Considerazione a freddo: in questi ultimi mesi ho non ho corso nella maniera ottimale per perdere peso. Addirittura "avrei bruciato soltanto zuccheri". Però... come mai, pur andando a 150 Bpm per 8/10 Km a giorni alterni, ho perso ben 6 Kg di peso negli ultimi 4 mesi? E tutto ciò senza limitarmi nell'alimentazione?
Mi verrebbe da pensare che non è vero che se vai veloce non dimagrisci. Mi date lumi, per favore?
Questo è il mio primo messaggio in questo forum.
I miei dati:
51 anni
80 Kg.
1.73 m. di altezza
Corro da poco più di un anno. Inizialmente non riuscivo a correre per più di 3 km (a 6 m/Km) mentre adesso non riesco a correre per meno di 7 Km a 5 m/km.
Fino a stamattina non avevo mai usato il cardiofrequenzimetro. Ho letto che per bruciare grassi bisogna andare al massimo al 75% della Frequenza Cardiaca Massima. Bene, nel mio caso si tratta di 130 Bpm.
Prima di provare "speravo" di poter correre a una velocità soddisfacente con quei 130 Bpm. Stamane la "triste" sorpresa: a 130 Bpm vado soltanto a 7 m/Km e non mi diverto per niente.
Dopo i primi 35 minuti da tartaruga, ho provato ad correre come al solito e i battiti (a 5 m/Km) sono saliti a 150. (Ho provato il massimale e sono arrivato a toccare i 170 Bpm.)
Considerazione a freddo: in questi ultimi mesi ho non ho corso nella maniera ottimale per perdere peso. Addirittura "avrei bruciato soltanto zuccheri". Però... come mai, pur andando a 150 Bpm per 8/10 Km a giorni alterni, ho perso ben 6 Kg di peso negli ultimi 4 mesi? E tutto ciò senza limitarmi nell'alimentazione?
Mi verrebbe da pensare che non è vero che se vai veloce non dimagrisci. Mi date lumi, per favore?
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
violetta
Re: Zone cardio
ciao, benvenuto!
la corsa lenta viene consigliata per dimagrire per due motivi:
1) correndo lentamente consumi una miscela di grassi e zuccheri che ti permettono di mantenere la glicemia nella norma, mentre correndo veloce consumi solo zuccheri con conseguente calo improvviso della glicemia e quindi fame da lupi
2) se vai piano ti sarà più facile fare più km che non andando veloce e sfiancandoti prima
correndo piano avrai meno fame dopo l'allenamento e quindi mangerai di meno, farai più km e brucerai più calorie.
tu dici che sei dimagrito bruciando solo zuccheri, bè sono calorie anche quelli! se ne bruci più di quelli che introduci è normale che perdi peso
la corsa lenta viene consigliata per dimagrire per due motivi:
1) correndo lentamente consumi una miscela di grassi e zuccheri che ti permettono di mantenere la glicemia nella norma, mentre correndo veloce consumi solo zuccheri con conseguente calo improvviso della glicemia e quindi fame da lupi
2) se vai piano ti sarà più facile fare più km che non andando veloce e sfiancandoti prima
correndo piano avrai meno fame dopo l'allenamento e quindi mangerai di meno, farai più km e brucerai più calorie.
tu dici che sei dimagrito bruciando solo zuccheri, bè sono calorie anche quelli! se ne bruci più di quelli che introduci è normale che perdi peso
-
pacitoto
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Ulteriori domande:violetta ha scritto:tu dici che sei dimagrito bruciando solo zuccheri
1) A 150 Bpm consumo "soltanto zuccheri"?
2) Esiste una proporzionalità tra rapporto consumo grasso/zuccheri e Bpm? Mi spiego: se a 130 Bpm brucio l'80% di grassi... a 140 non ne brucerò, ad esempio, il 50%? Oppure non ne brucerò per niente?
3) Considerato che se non vado almeno a 5 m/Km (e con delle ripetute di 4.20 m/Km) non mi diverto... posso alternare sezioni di allenamento "brucia grassi" a sessioni più veloci? Se "sì"... in giorni differenti o anche nella stessa sessione? (esempio: primi 35 minuti di corsa lenta e successivi 25 minuti di corsa veloce)
Grazie per l'attenzione!
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
violetta
Re: Zone cardio
premetto che non sono una dottoressa e ti rispondo per quello che so.
la percentuale di grassi bruciati è inversamente proporzionale alla velocità, quindi più vai veloce meno grassi bruci a favore degli zuccheri.
comunque una percentule di grasso la consumi lo stesso in tutti gli allenamenti.
non so se tu stai seguendo delle tabelle di allenamento o vai a sensazione, comunque si puoi alternare uscite lente a quelle veloci e farle anche miste, non ti annoi e non stabilizzi il tuo fisico su un unico tipo di allenamento
la percentuale di grassi bruciati è inversamente proporzionale alla velocità, quindi più vai veloce meno grassi bruci a favore degli zuccheri.
comunque una percentule di grasso la consumi lo stesso in tutti gli allenamenti.
non so se tu stai seguendo delle tabelle di allenamento o vai a sensazione, comunque si puoi alternare uscite lente a quelle veloci e farle anche miste, non ti annoi e non stabilizzi il tuo fisico su un unico tipo di allenamento
-
pacitoto
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Grazie mille!
A presto!
A presto!
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
dins
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 8 set 2011, 14:25
Re: Zone cardio
qui c'è un 'articolo
http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm
con il punto di vista di albanesi....
http://www.albanesi.it/Corsa/sportmagro.htm
con il punto di vista di albanesi....
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
)
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
-
pacitoto
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Ciao a tutti!
Ho deciso di scrivere questo messaggio qui, invece di aprire un altro thread, perché penso che sia attinente.
Pensate che sia normale che io - 51 anni con soli 1.000 km di corsa di esperienza - corra "tranquillamente" a 160 Bpm?
(Con "tranquillamente" intendo che riesco a correre con quei battiti anche per diversi chilometri.)
Pensate che possa correre a questi ritmi o che mi convenga - per salvaguardare il cuore - non superare i 150 Bpm?
Grazie per l'attenzione!
Salvatore
Ho deciso di scrivere questo messaggio qui, invece di aprire un altro thread, perché penso che sia attinente.
Pensate che sia normale che io - 51 anni con soli 1.000 km di corsa di esperienza - corra "tranquillamente" a 160 Bpm?
(Con "tranquillamente" intendo che riesco a correre con quei battiti anche per diversi chilometri.)
Pensate che possa correre a questi ritmi o che mi convenga - per salvaguardare il cuore - non superare i 150 Bpm?
Grazie per l'attenzione!
Salvatore
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Zone cardio
Se ti sei fatto la tua bella visita sportiva con ecg da sforzo puoi correre tranquillo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
pacitoto
- Maratoneta
- Messaggi: 314
- Iscritto il: 7 set 2012, 9:10
Re: Zone cardio
Purtroppo non ho fatto la prova da sforzo, ma credo la farò presto.
Grazie per il suggerimento
P.S.
Ho visto i tuoi tempi.
Non ho provato mai a fare il tempo sui 10k ma, proprio a 160 Bpm, sui 5k ho corso in 22' 29", limitandomi un po' perché dovevo finire gli 8k.
http://www.sports-tracker.com/#/workout ... hvlhnuipqc
Grazie per il suggerimento
P.S.
Ho visto i tuoi tempi.
Non ho provato mai a fare il tempo sui 10k ma, proprio a 160 Bpm, sui 5k ho corso in 22' 29", limitandomi un po' perché dovevo finire gli 8k.
http://www.sports-tracker.com/#/workout ... hvlhnuipqc
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Zone cardio
Uno di questi giorni ne sparo uno serio... Comunque facessi 22 come te sarei già contento.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
