Ciao a tutti,
a detta dell'ASICS Foot ID Test, dei vari negozianti con cui ho avuto a che fare e del mio fisioterapista sono un IPERPRONATORE
inoltre ho l'alluce SX valgo.
In sequenza ho provato le MIZUNO WAVE RIDER, BROOKS GLICERIN 8 e 9 per arrivare alla Gel Kayano 18.
Il mio fisioterapista mi ha assemblato a luglio di quest'anno dei plantari della Vasily che ho usato con le Gel Kayano per tutta la preparazione
della mezza NC del Lago Maggiore di ieri.
Al 16° km, però hanno cominciato a farmi male i piedi (cosa che era successa in allenamento solo 2 volte quando ho provato i LL di 20 e 22 km)
ed ho dovuto fermarmi 2 volte prima di tagliare il traguardo con dolori ai piedi ed alle ginocchia.
Vorrei se possibile un consiglio spassionato..
Grazie a chi riuscirà a leggere il mio sproloquio.
Ne ho provate tante...
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 13 mag 2012, 14:24
- Località: Inarzo (VA)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25389
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ne ho provate tante...
Ri-ciao.
Innanzitutto, Wave rider e Glycerin sono scarpe neutre (A3).
La Kayano 18 è una scarpa per iper-pronatori (A4) piuttosto pesanti: tu quanto pesi? Il passo lo ricordo dall'altro 3d, 1.55 sulla Mezza.
Ma il punto principale è che se i plantari sono stati fatti per correggere l'iperpronazione, a quel punto andavano indossati su una scarpa neutra, perchè le scarpe tipo la Kayano hanno un supporto anti-pronazione e poi c'è il plantare che lavora.
Quindi credo tu abbia sommato due correzioni, così a occhio...pronti via ti direi di provare i plantari sulla Glycerin...o le Kayano senza nulla...
Ma sentiamo anche i più esperti ....
Innanzitutto, Wave rider e Glycerin sono scarpe neutre (A3).
La Kayano 18 è una scarpa per iper-pronatori (A4) piuttosto pesanti: tu quanto pesi? Il passo lo ricordo dall'altro 3d, 1.55 sulla Mezza.
Ma il punto principale è che se i plantari sono stati fatti per correggere l'iperpronazione, a quel punto andavano indossati su una scarpa neutra, perchè le scarpe tipo la Kayano hanno un supporto anti-pronazione e poi c'è il plantare che lavora.
Quindi credo tu abbia sommato due correzioni, così a occhio...pronti via ti direi di provare i plantari sulla Glycerin...o le Kayano senza nulla...
Ma sentiamo anche i più esperti ....
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 13 mag 2012, 14:24
- Località: Inarzo (VA)
Re: Ne ho provate tante...
Ciao Doriano,
stavo pensando la stessa cosa. Provo le Glycerin con le solette e le alterno alle Kayano visto che oramai le ho entrambe.
Peso 67 kg e mi sa che è come dici tu..le Kayano sono pesanti infatti i tempi che ti dicevo (sotto i 5 al Km) li facevo con le mizuno.
stavo pensando la stessa cosa. Provo le Glycerin con le solette e le alterno alle Kayano visto che oramai le ho entrambe.
Peso 67 kg e mi sa che è come dici tu..le Kayano sono pesanti infatti i tempi che ti dicevo (sotto i 5 al Km) li facevo con le mizuno.
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Ne ho provate tante...
Le scarpe usate sono di categorie molto diverse tra loro e suggeriscono quanto meno un po' di confusione e alcune scelte sono sicuramente inadatte. Anche il tuo peso non si sposa con le kayano, che sono adatte a forti iperpronatori e pesi alti. Però non puoi pensare che la differenza nei tempi sia riconducibile alla scarpa e che una scarpa A3, leggera e dinamica come la raider, basti da sola a regalare quasi 1 minuto al km rispetto alle scarpe attuali. È semplicistico: i motivi principali sono di certo altri.ultimo72 ha scritto:.....le Kayano sono pesanti infatti i tempi che ti dicevo (sotto i 5 al Km) li facevo con le mizuno.

Certamente è opportuno scegliere con attenzione la scarpa più adatta, soprattutto per quanto riguarda gli infortuni. I problemi che hai avuto negli allenamenti lunghi e nella mezza suggeriscono quanto meno un problema di calzata.
Ora ti do il consiglio spassionato che chiedi, sapendo che in questo caso va sempre valutato caso per caso, quindi prendilo con le pinze. Sono anch'io iperpronatore e, se il difetto d'appoggio è semplicemente questo, non trovo una grande soluzione nell'uso dei plantari: scomodi e meno efficienti di scarpe stabili. Io, a costo di pagare qualcosa in più, andrei in un negozio specializzato con personale affidabile che sappia valutare e consigliare bene.

La mia impressione è a favore scarpe un pò più leggere di quelle attuali, ma per valutare se stabili o meno e in che misura serve un riscontro diretto, più competente e approfondito di quanto sarei in grado di darti io.

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25389
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Ne ho provate tante...
wmic ha perfettamente ragione..
ti devi sistemare il problema delle scarpe al fine di evitare in fortuni o calvari come quello del'ultima Mezza, non certo per risolvere i tuoi problemi di performance.
tra l'altro, anche la glycerin (scarpa neutra da indossare con plantare) è una scarpa per podisti over 75 kg...
se invece tralasci i plantari e vai su una A4 dovresti sceglierne una per podisti leggeri..forse qui trovi qualche info in più...
ti devi sistemare il problema delle scarpe al fine di evitare in fortuni o calvari come quello del'ultima Mezza, non certo per risolvere i tuoi problemi di performance.
tra l'altro, anche la glycerin (scarpa neutra da indossare con plantare) è una scarpa per podisti over 75 kg...
se invece tralasci i plantari e vai su una A4 dovresti sceglierne una per podisti leggeri..forse qui trovi qualche info in più...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
