Lucca Marathon 2012 con My Asics

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

GioRunner
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 mag 2012, 20:03

Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da GioRunner »

Ciao a tutti,
intanto mi presento, sono Giovanni faccio triathlon da 3 anni e come tutti gli appassionati della triplice disciplina sogno l'IronMan (3,8km - 180km - 42,195km), quest'anno così ho iniziato la mia preparazione sulle lunghe distanze, con sole 2 settimane di preparazione a Gennaio ho corso la mia prima Half Marathon, chiudendo in 1:53. Adesso mi sono iscritto alla Lucca Marathon, in programma per il 28 Ottobre 2012, per la preparazione, da circa un mese sto seguendo il programma di MyAsics..qualcuno mi sa dare dei FeedBack?

Per ora la preparazione non va male, mi sto solo tenendo un po' più alto di velocità rispetto a ciò che indica la tabella (tengo una media di 5:20 mentre la tabella suggerisce di spaziare tra 5:30 e 6:00 a seconda dell'allenamento) fisicamente non ne risento, nemmeno adesso che abbiamo iniziato ad allungare le distanze.

Ho solo un dilemma si tipo fisico, verso i 6-7km mi prende un formicolio terribilmente fastidioso ai piedi...di che si tratta?, d'inverno utilizzavo le calze a compressione per migliorare le prestazioni e davo la colpa a quelle, ma adesso calzini leggeri e via.

Per il resto ho intenzione di correre Elbaman 73, il mezzo ironman che si corre sull'isola d'Elba a settembre..potrebbe essere controproducente per la maratona?

Ed in fine....con la preparazione della maratona mi piacerebbe il prossimo anno correre la SkyRace delle Apuane...è possibile?

Grazie per l'attenzione =)
heatrunning

Re: Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da heatrunning »

benvenuto, ora ti arriveranno consigli dagli esperti! Se vuoi scaldarti domenica prossima a Pescara c'è l'ironman 70.3 :hail:
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da Nico82 »

GioRunner ha scritto:Ciao a tutti,
intanto mi presento, sono Giovanni faccio triathlon da 3 anni e come tutti gli appassionati della triplice disciplina sogno l'IronMan (3,8km - 180km - 42,195km), quest'anno così ho iniziato la mia preparazione sulle lunghe distanze, con sole 2 settimane di preparazione a Gennaio ho corso la mia prima Half Marathon, chiudendo in 1:53. Adesso mi sono iscritto alla Lucca Marathon, in programma per il 28 Ottobre 2012, per la preparazione, da circa un mese sto seguendo il programma di MyAsics..qualcuno mi sa dare dei FeedBack?

Per ora la preparazione non va male, mi sto solo tenendo un po' più alto di velocità rispetto a ciò che indica la tabella (tengo una media di 5:20 mentre la tabella suggerisce di spaziare tra 5:30 e 6:00 a seconda dell'allenamento) fisicamente non ne risento, nemmeno adesso che abbiamo iniziato ad allungare le distanze.

Ho solo un dilemma si tipo fisico, verso i 6-7km mi prende un formicolio terribilmente fastidioso ai piedi...di che si tratta?, d'inverno utilizzavo le calze a compressione per migliorare le prestazioni e davo la colpa a quelle, ma adesso calzini leggeri e via.

Per il resto ho intenzione di correre Elbaman 73, il mezzo ironman che si corre sull'isola d'Elba a settembre..potrebbe essere controproducente per la maratona?

Ed in fine....con la preparazione della maratona mi piacerebbe il prossimo anno correre la SkyRace delle Apuane...è possibile?

Grazie per l'attenzione =)
Io ho preparato Firenze dell'anno scorso con myAsics, 3 uscite a settimana, e anche secondo me le velocità che suggerisce lui non sono abbastanza allenanti per l'obiettivo prefissato. I LL li ho fatti tutti attorno ai 5'02'' - 5'05'' invece che 5'21'' e meno male, sennò sai che muro che incontravo, e la seduta di jogging da 5 km di inizio settimana diventava almeno di 6 km e mai a quei ritmi troppo lenti (più di 6 al minuto). Però è una tabella valida, basta avere un pò di criterio nel seguirla.
Non sono un espertone, ma un IronMan a settembre non dovrebbe influenzare troppo l'allenamento per la maratona, se è un mezzo poi...ti può essere utile valutare come te la cavi durante la frazione di corsa con le gambe già un pò affaticate, un pò una simulazione delle sensazioni della Maratona!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
GioRunner
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 mag 2012, 20:03

Re: Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da GioRunner »

heatrunning ha scritto:benvenuto, ora ti arriveranno consigli dagli esperti! Se vuoi scaldarti domenica prossima a Pescara c'è l'ironman 70.3 :hail:
eheheh..Pescara facendo parte del circuito mondiale è una meta moooolto ambita da tutti i triathleti italiani ed europei in generale...peccato che la sola iscrizione costi più di 200€...in più ci sono i costi di almeno 2gg di trasferta, ho amici che ci vanno, ma francamente preferisco investire in altro =)
In ogni caso in contemporanea sono a fare l'Iron Tour all'isola d'Elba, 4gg 4 gare...un fine settimana decisamente intenso =)
GioRunner
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 mag 2012, 20:03

Re: Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da GioRunner »

Nico82 ha scritto: Io ho preparato Firenze dell'anno scorso con myAsics, 3 uscite a settimana, e anche secondo me le velocità che suggerisce lui non sono abbastanza allenanti per l'obiettivo prefissato. I LL li ho fatti tutti attorno ai 5'02'' - 5'05'' invece che 5'21'' e meno male, sennò sai che muro che incontravo, e la seduta di jogging da 5 km di inizio settimana diventava almeno di 6 km e mai a quei ritmi troppo lenti (più di 6 al minuto). Però è una tabella valida, basta avere un pò di criterio nel seguirla.
Non sono un espertone, ma un IronMan a settembre non dovrebbe influenzare troppo l'allenamento per la maratona, se è un mezzo poi...ti può essere utile valutare come te la cavi durante la frazione di corsa con le gambe già un pò affaticate, un pò una simulazione delle sensazioni della Maratona!
Il mio allenatore suggerisce di integrare anche facendo qualche ripetuta, dice che col tempo aiuta nei lunghissimi e potrebbero evitare di farmi fare troppi km nelle settimane vicine alla gara, tu che ne pensi?
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da Nico82 »

GioRunner ha scritto:
Nico82 ha scritto: Io ho preparato Firenze dell'anno scorso con myAsics, 3 uscite a settimana, e anche secondo me le velocità che suggerisce lui non sono abbastanza allenanti per l'obiettivo prefissato. I LL li ho fatti tutti attorno ai 5'02'' - 5'05'' invece che 5'21'' e meno male, sennò sai che muro che incontravo, e la seduta di jogging da 5 km di inizio settimana diventava almeno di 6 km e mai a quei ritmi troppo lenti (più di 6 al minuto). Però è una tabella valida, basta avere un pò di criterio nel seguirla.
Non sono un espertone, ma un IronMan a settembre non dovrebbe influenzare troppo l'allenamento per la maratona, se è un mezzo poi...ti può essere utile valutare come te la cavi durante la frazione di corsa con le gambe già un pò affaticate, un pò una simulazione delle sensazioni della Maratona!
Il mio allenatore suggerisce di integrare anche facendo qualche ripetuta, dice che col tempo aiuta nei lunghissimi e potrebbero evitare di farmi fare troppi km nelle settimane vicine alla gara, tu che ne pensi?
Ma dici ripetute durante i lunghissimi oppure in sostituzione di un altro allenamento di qualità (tipo i progressivi che a MyAsics piacciono un sacco)? Nel primo caso, non so dirti, nel secondo invece ti posso dire che per preparare Roma di quest'anno ho seguito la tabella di Pizzolato (http://www.maratonaditalia.it/cms/it390 ... ratona.asp) e di ripetute ce ne sono un pò, e confermo che sono estremamente utili! Mi hanno permesso di aumentare molto la velocità di base e anche la tenuta sui lunghissimi (a dicembre facevo i 25 a 4'52'' e arrivavo alla fine quasi devastato :pale: :pale: , mentre l'ultimo lunghissimo l'ho chiuso in progressione a 4'28'' (con una media da 4'33'') ed ero "solo" stanco! :thumleft: :thumleft:

Quindi, usa le ripetute, e vedrai che ne trarrai grandi benefici!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
GioRunner
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 mag 2012, 20:03

Re: Lucca Marathon 2012 con My Asics

Messaggio da GioRunner »

Ci siamo!!!!....tra pochi giorni l'evento che mi ha tenuto impegnato tutta l'estate..facendo un po' di conti sono arrivato a fare quasi 800km!!!...Speriamo di farcela =)

Torna a “Maratona - Allenamento”