piedi...diversi

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

piedi...diversi

Messaggio da gianluca72 »

Non trovo pace...ho un piede piatto e l'altro ha un arco mediale nella norma col quale iperprono...ora
io dico...pesando 63-65 kg e facendo i lenti a 4.20 - 25 al massimo...sarebbe il caso dei plantari ortopedici
o esistono scarpe che possano "accomodaersi"? se qualcuno ha il mio stesso difetto si faccia avanti...please...
Avatar utente
mastro.gp
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 lug 2012, 9:54

Re: piedi...diversi

Messaggio da mastro.gp »

mi accodo a Gianluca72 in quanto ho riscontrato lo stesso problema, una pronazione più accentuata sul piede sinistro, a seguito di una prova statica effettuata in occasione dell'acquisto di un nuovo paio di scarpe, non più effettuato, perchè mi è stata consigliata una visita da un podologo per un acquisto eventuale di plantari, dopo aver provato la Adreline gts 12 (con le quali il piede sinistro si sentiva in pace mentre il destro era scomposto) e le Glycerin 10 ( un disastro per il sinistro).Attualmente dopo una fase di allenamento forsennata sono fermo per infiammazione della benderella sinistra, secondo me dovuta anche a scarpe (pegasus 28) non proprio adatte al mio lato sinistro.Ho avuto conferma dal mio osteopata e anche sulla rete che il plantare è solo uno specchietto per le allodele, in quanto modifica in modo innaturale un atteggiamento del tuo corpo ormai consolidato.Ma a questo punto come si può correggere una tale differenza plantare? Grazie a tutti e mi scuso anticipatamente con Gianluca72 per il mio commento, mosso dall'intenzione di non aprire un altro 3d simile
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: piedi...diversi

Messaggio da gianluca72 »

Non devi scusarti...ci mancherebbe...attualmente parlando con fisioterapisti e un paio di " colleghi " in scienze motorie è venuto fuori il concetto dell'osteopata
da te menzionato, e cioè che a una certa età non è " naturale" MODIFICARE un appoggio con i plantari. Forse le scarpe a noi più indicate, e purtroppo sempre
per tentativi, sembra possano essere delle A3 non troppo strutturate o quelle chiamate guidance o ligth stability ( ovvero le ravenna-brooks o le ds trainer di asics o le guide di casa saucony) che sono scarpe con un sistema antipronazione leggero. Quando riprendi a correre mi farebbe piacere sapere per cosa opterai...intendendo anche altri modelli oltre a quelli che ho menzionato.
Avatar utente
mastro.gp
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 lug 2012, 9:54

Re: piedi...diversi

Messaggio da mastro.gp »

Sono perfettamente d'accordo con la scelta di una scarpa del tipo light stability e sono ancora più convinto che sia pressochè inutile (almeno per il mio caso) provare con i plantari, considerando che
A)almeno per ora, dopo due anni (a fase alterne) di corsa e una vita di sport a livello agonistico (tennis in particolar modo) non ho avuto problemi imputabili al nostro difetto. L'unico infortunio è questo alla benderella, ma ovviamente ritengo che sia stato generato dal sovraccarico.
b) il mio osteopata è anche la mia ragazza, che era presente in negozio e appena ha sentito parlare di plantari le si sono rizzati i capelli, e mi ha spiegato che l'uso del plantare è controproducente per correggere un qualcosa che il tuo corpo ha abbondantemente assimilato come normale, sopratutto se usato solo per l'attività sportiva, alterando ogni volta l'assetto biomeccanico. ( e ritengo in un'ultima analisi che sia proprio il caso di contraddire la propria ragazza.... :) )

Ciò nonostante ho deciso di cambiare le scarpe e giusto oggi ho effettuato una ricerca veloce e la mia attenzione è ricaduta sulle brooks ravenna 3 ( anche se sono delle a2 e per il tipo di obiettivo, la mezza, e peso di 75 kg da ex frequentatore di palestra, in fase di allenamento non sono molto ideali, ma per questo chiedo conferma ai guru del forum) o sulle saucony progrid guide 5 (consigliate anche da un amico che le ha acquistate da poco, con peso sopra i 75 kg e una lieve pronazione da correggere) o le mizuno wave inspire 7. Spero solo che le light stability non mi provochino il dolore che ho sentito subito dopo aver calzato in prova le adrenaline gts12, nella parte laterale esterna del polpaccio. Prima di acquistare leggerò ancora molto e spero in qualche consiglio da parte degli utenti più esperti, ma ti terrò aggiornato ;)
gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: piedi...diversi

Messaggio da gianluca72 »

io le ravenna3 le ho usate fino a pochissimo tempo fa ( cambiate dopo 550km circa perchè iniziavano a deformarsi verso l'interno per la eccessiva pronazione)
e non mi hanno causato problemi...ho provato ai piede le guide 5 e sono favolose ma costano troppo.
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: piedi...diversi

Messaggio da johan »

parlo per la mia piccola piccola esperienza.
a settembre ho iniziato a correre. saltuariamente.

a ottobre è scoccata la scintilla e ho voluto iniziare a provare a correre per allenarmi, ho comprato le scarpe in un negozio specializzato e mi hanno fatto un breve test, scalzo sul tapis roulant...

poi mi hanno venduto delle adidas supernova sequence 5.

dopo un po di mesi, posso verificare il consumo ed è prevalentemente sul bordo esterno del piede, in special modo all'altezza del 5° dito del piede sinistro. il destro meno.

credo di avere un piede che prona (destro) e in sinistro che supina. entrambi leggermente.

periodicamente, mi si infiamma/irrigidisce la caviglia sinistra in zona malleolo/tendine d'achille.

potrebbe essere influenzato da una, potenziale , scelta di scarpe errata?!
Trail life :beer:

Torna a “Biomeccanica”