Allungare falcata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
maurotv
Maratoneta
Messaggi: 401
Iscritto il: 16 mag 2011, 14:45

Re: Allungare falcata

Messaggio da maurotv »

I parametri della falcata, ampiezza e frequenza, ma soprattutto l’ampiezza, sono condizionati dalla forza muscolare degli arti inferiori . Un podista che ha una buona forza muscolare potrà sicuramente avere una falcata più ampia (perché spinge con maggior forza) e anche una falcata più frequente (forza e velocità di reazione e contatto con il terreno).Per migliorare la forza muscolare si possono tranquillamente eseguire allenamenti in salita per migliorare la forza a carico naturale e la spinta dei piedi oppure allenamenti di potenziamento muscolare in palestra con attrezzi isotonici o potenziamento generale a carico naturale ( esistono tantissimi esercizzi, però bisogna eseguire quelli utili alla corsa)
Altro elemento importante per ridurre gli appoggi a terra e' quello di lavorare sulla forza elastica riflessa "stifness" (che viene a mancare con l'appoggio di tallone) e anche qui sono tantissimi gli esercizi e le andature tecniche per migliorare questo aspetto.... però bisogna saperli eseguire in modo corretto partendo da un semplice skipp che a volte nelle piste di atletica vedo non essere eseguiti in modo appropriato
infine non meno importanti i lavori sulla mobilità articolare!! la seconda ipotesi che intendevo era riferita a questo aspetto che però non e' l'unico a influire sulla falcata.... chi a terra riesce a fare una spaccata perche' ha una buona mobilità articolare non detto che abbia buona forza muscolare o piedi forti
Io anni fa quando gareggiavo in pista con questa metodologia sono passato da 58/passi a 51/passi ogni 100m che a parità di frequenza del passo vuol dire guadagnare circa 10mt in un 100, 100mt in un Km, 1Km in un 10000. :salut:
Avatar utente
alberto72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1455
Iscritto il: 15 mag 2011, 19:11
Località: Bologna

Re: Allungare falcata

Messaggio da alberto72 »

Io sono nel pieno di un infortunio al tallone, che addebito ad una tecnica di corsa a falcata troppo ampia. Mi spiego: da un po'di tempo ho cominciato ad allenarmi con amici che vanno più forte di me (posso dire un po' troppo più di me). Uscivo con loro due mattine la settimana, più qualche corsetta della domenica. Mi sono reso conto che per stare al loro passo, avevo modificato il mio stile di corsa, alzando molto di più i piedi da terra, e allungando la falcata. Lentamente ho cominciato a sentire dolore al tallone, non gli ho dato peso, e adesso sono fermo da quasi un mese. Ho terminato la Maratona di Verona camminando, mai successo prima.....
Nel mentre, mi sono letto il libro di Galloway, che sostiene che la falcata deve essere corta, per prevenire infortuni, e per andare più veloce bisogna lavorare sulla frequenza del passo: appena mi rimetto, ci proverò.
Comunque considero interessanti tutti gli interventi di questo post :thumleft:
Maratone + ultra = 32
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Allungare falcata

Messaggio da ubald »

alberto72 ha scritto:Io sono nel pieno di un infortunio al tallone, che addebito ad una tecnica di corsa a falcata troppo ampia. Mi spiego: da un po'di tempo ho cominciato ad allenarmi con amici che vanno più forte di me (posso dire un po' troppo più di me). Uscivo con loro due mattine la settimana, più qualche corsetta della domenica. Mi sono reso conto che per stare al loro passo, avevo modificato il mio stile di corsa, alzando molto di più i piedi da terra, e allungando la falcata. Lentamente ho cominciato a sentire dolore al tallone, non gli ho dato peso, e adesso sono fermo da quasi un mese. Ho terminato la Maratona di Verona camminando, mai successo prima.....
Nel mentre, mi sono letto il libro di Galloway, che sostiene che la falcata deve essere corta, per prevenire infortuni, e per andare più veloce bisogna lavorare sulla frequenza del passo: appena mi rimetto, ci proverò.
Comunque considero interessanti tutti gli interventi di questo post :thumleft:
eh sì, l'unico modo di prevenirlo, nella mia esperienza di più di un anno fa, è correre col busto ben inclinato in avanti e non "seduti" e le braccia angolate a 90° e non contratte.
La cosa mi ha portato automaticamente ad atterrare nel baricentro corporeo. La falcata si allunga quando vado più veloce all'indietro e si accorcia quando vado più piano usando meno potenza.
Insomma, secondo me la lunghezza è un portato diretto del passo e cambiarla è un ottimo modo per farsi male.
Avatar utente
maurotv
Maratoneta
Messaggi: 401
Iscritto il: 16 mag 2011, 14:45

Re: Allungare falcata

Messaggio da maurotv »

alberto72 ha scritto:Io sono nel pieno di un infortunio al tallone, che addebito ad una tecnica di corsa a falcata troppo ampia. Mi spiego: da un po'di tempo ho cominciato ad allenarmi con amici che vanno più forte di me (posso dire un po' troppo più di me). Uscivo con loro due mattine la settimana, più qualche corsetta della domenica. Mi sono reso conto che per stare al loro passo, avevo modificato il mio stile di corsa, alzando molto di più i piedi da terra, e allungando la falcata. Lentamente ho cominciato a sentire dolore al tallone, non gli ho dato peso, e adesso sono fermo da quasi un mese. Ho terminato la Maratona di Verona camminando, mai successo prima.....
Nel mentre, mi sono letto il libro di Galloway, che sostiene che la falcata deve essere corta, per prevenire infortuni, e per andare più veloce bisogna lavorare sulla frequenza del passo: appena mi rimetto, ci proverò.
Comunque considero interessanti tutti gli interventi di questo post :thumleft:

Si può tranquillamente correre diminuendo il numero di appoggi senza correre sui talloni....
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: Allungare falcata

Messaggio da Calogero »

in teoria la frequenza dovrebbe essere sempre la stessa e la falcata dovrebbe aumentare all'aumentare della velocità
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4758
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Allungare falcata

Messaggio da Salve1907 »

quoto paso , passo breve = meno infortuni
Caivo
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 21 set 2012, 10:17

Re: Allungare falcata

Messaggio da Caivo »

Aggiungo una considerazione..
L'ampiezza della falcata non dipende solo dall'angolo di apertura tra le gambe ma anche e soprattutto, come già suggerito da altri utenti, dalla spinta.
Infatti si parla di corsa e non di marcia e pertanto c'è una fase di volo. Per il marciatore la falcata dipenderà solo da lunghezza delle gambe e angolo di apertura tra le stesse (e la rotazione del bacino, assente in chi corre).
Per noi che corriamo invece essendoci fase di volo non serve esasperare la falcata atterrando di tallone perchè anche con lo stesso angolo di apertura se spingo di più facciò più strada.
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: Allungare falcata

Messaggio da Maximax »

Per fare chiarezza pensa che questo video possa aiutare:
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=Dgu ... =endscreen
a partire dal minuto 1:00 si vede chiaramente come mantenendo sempre i 180 passi al minuto la falcata si allunga naturalmente inclinando il busto ma l'appoggio rimane sempre sul mesopiede.

Io ora corro così e i vantaggi che ho avuto rispetto all'appoggio sul tallone sono stati:
dolori alle ginocchia SPARITI!!!
meno fatica a parità di km
maggior velocità, sono passato dai 7'30'' ai 6'15'' in un paio di mesi.

Non riuscirei nemmeno a correrci più col tallone, oramai mi viene naturale appoggiare il mesopiede.

Buoni km
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Allungare falcata

Messaggio da simonerun »

Quoto anche io quanto detto da altri: falcate più corte, atterrando con il ginocchio legermente piegato e non completamente disteso, evita l'appoggio di tallone che a lungo andare può portare numerosi problemi, ad esempio al tendine di achille. Il video poi spiega bene come pur mantenendo lo stesso numero di passi al minuto, si possa aumentare la velocità.
Da quasi tre mesi ho iniziato ad usare scarpe minimaliste, accorciando il passo e atterrando di mesopiede e pur essendo ancora in fase di transizione, posso dire che complessivamente corro più veloce di prima (quando utilizzavo un appoggio maggiormente caricato sul tallone).
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9466
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Allungare falcata

Messaggio da Marcos »

simonerun ha scritto: Da quasi tre mesi ho iniziato ad usare scarpe minimaliste,
Per curiosità, che scarpe stai usando ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)

Torna a “Biomeccanica”