Comprare su ebay negli USA

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Spedygonzales
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:25
Località: Roma

Comprare su ebay negli USA

Messaggio da Spedygonzales »

Ciaoo,
qualcuno sa, perche' gia' ha fatto acquisti, o comunque con sicurezza, se comprando tramite ebay su siti negli Stati Uniti, al prezzo del prodotto piu' quello della spedizione, si vanno ad aggiungere altri costi di dogana?
Perche' ne ho sentite di cotte e di crude, tipo che si deve pagare x sdoganare ma non subito, oppure che non si paga nulla o ancora che si deve pagare solo in caso di controllo del pacco.
Avete mai fatto acquisti oltreoceano?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da Forrest75 »

Spedygonzales ha scritto:Ciaoo,
qualcuno sa, perche' gia' ha fatto acquisti, o comunque con sicurezza, se comprando tramite ebay su siti negli Stati Uniti, al prezzo del prodotto piu' quello della spedizione, si vanno ad aggiungere altri costi di dogana?
Perche' ne ho sentite di cotte e di crude, tipo che si deve pagare x sdoganare ma non subito, oppure che non si paga nulla o ancora che si deve pagare solo in caso di controllo del pacco.
Avete mai fatto acquisti oltreoceano?
se ti bloccano il pacco in dogana rimane fermo fino a quando non ci paghi le relative tasse (imposte doganali + iva)
non saprei quantificarle ma più o meno andresti a pareggiare la differenza di prezzo che pagheresti in un Paese EU
a mio avviso per differenze di prezzo inferiori al 25-30% non conviene comprare in USA, piuttosto meglio in UK
quindi sta tutto nella sorte... :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da oedem »

sopra i 22€ inclusa spedizione sei soggetto a dazi e iva

considera che, orientativamente, incideranno per almeno il 30%

solitamente, se non lo bloccano in dogana a causa di anomalie, riscuote direttamente il postino alla consegna
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
Spedygonzales
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:25
Località: Roma

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da Spedygonzales »

Quindi il rischio alla dogana e' comunque reale. Certo che affidarsi alla fortuna per risparmiare qualcosa su un centinaio di euro di spesa............
Bisognerebbe effettivamente accertare di quanto influisce la tassa, se su 100 euro si aggiungono 15-25 euro ci si puo' stare , un 30% in piu' mi sembra che inizi ad essere un po' troppo. Ora provo a fare qualche ricerca con google.
Grazieee.
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2157
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da oedem »

considera che innanzitutto devi aggiungerci l'iva, cioè il 21%

poi ci sono i dazi doganali che orientativamente sono il 4% (ma poi dipende dal tipo di prodotti) e vengono calcolati sul totale, inclusa spedizione (non so se è così anche per l'iva)

infine ci sono alcune tasse di sdoganamento etc che sono ci una decina di euro

per questo ho parlato del 30%, in modo da dare un'indicazione orientativa

ti riporto l'esperienza di qualche amico
- a fronte di un ordine di 35.98 USD di Merce e 7.50 USD di spedizione da TW Usa, la Dogana Italiana , ha Trattenuto 17.51 Euro a fronte di un totale di imponibile al cambio , di 32,54 Euro

- Valore della merce: 32,90 USD - 23,73 Euro (Nota: il cambio lo fanno al momento in cui la merce arriva in Italia non al momento in cui l'hai effettivamente pagata)
Spedizione (ho usato la più bassa possibile): 13,04 USD

Sul valore della merce di 23,73 Euro (32,90 USD) ho dovuto pagare:
IVA 20%: 4,75 Euro
Presentazione in Dogana: 2,50 Euro
Spese postali: 3,00 Euro
TOT.: 10,25 Euro su 23,73...... naturalmente 10,25 da pagare al postino.
Non ho pagato i dazi doganali perché il valore stava sotto i 50 USD.
L'IVA e le altre voci di cui sopra si pagano sempre quando sfori i 20 Euro.
ecco che quindi la mia stima del 30% è anche ottimistica!
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da MaxF »

In generale, su prodotti che trovi anche in Europa, non conviene comprare fuori EU.
Se trovi prezzi bassissimi ovviamente conviene, ma a mio parere se trovi prezzi bassissimi la truffa è quasi certa (lavoro nel settore eCommerce).
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da franchino »

Se non sono cambiate le normative (fate eventualmente riferimento al sito dell'agenzia delle dogane) da quando lavoravo in frontiera per prodotto entra cee si paga l'iva oltre un valore del prodotto di 22€ (escluse quindi spese spedizione), mentre il dazio, differenziato per tipologia di prodotto si paga per una valore oltre i 150€. Oltre alle varie tasse tassine burocratiche... comprate da eBay UK ;-)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Spedygonzales
Novellino
Messaggi: 49
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:25
Località: Roma

Re: Comprare su ebay negli USA

Messaggio da Spedygonzales »

Ok grazie a tutti.

Torna a “Scarpe”