
Quale gara oggi....??? [2013]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
- Località: Bari
Re: Quale gara oggi....???
Ieri anche io alla Bari half maratohn PB 

10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014
Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014
Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: Quale gara oggi....???
Dipende dalle gare...da sponsor etc...di solito più la gara è piccola e più si mangiaLouis ha scritto:Danno i pasticcini a fine gara? Mi piacerebbe partecipare.

per esempio c'è una garetta che faccio sempre a luglio che danno bocconcini di bufala(oltra ad un sacco di altra buona roba

Però nella mia zona è difficile trovare una gara senza ristoro

il problema è che facciamo gare di una decina di km e poi mangiamo come se facessimo una maratona



dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
- Top Runner
- Messaggi: 6302
- Iscritto il: 1 giu 2011, 20:10
- Località: Marmilla
Re: Quale gara oggi....???
Vieni pure....non c'è bisogno che smetta di correre....ti abituerai a rotolare... come noi...michelerossi4 ha scritto:Quasi quasi smetto di correre e vengo ad aiutare organizzare le gare in sardegna![]()
![]()
![]()


Ciao, "IL BOTTIGLIARO", non ti dimenticherò mai. BUONI SOGNI.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48
Re: Quale gara oggi....???
juanni ha scritto:Vieni pure....non c'è bisogno che smetta di correre....ti abituerai a rotolare... come noi...michelerossi4 ha scritto:Quasi quasi smetto di correre e vengo ad aiutare organizzare le gare in sardegna![]()
![]()
![]()
![]()



-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: 14 ago 2011, 19:19
- Località: Torino
Re: Quale gara oggi....???
18-11-2012 La mia FIRST Marathon (alla Turin Marathon)
Ovvero storia di qualcosa meticolosamente programmato ossessivamente da tempo (ed improvvisato all’ultimo...)
Ore 5.40 sveglia. Mi sveglio con un tormentone in testa. Il mantra del giorno è rubato dalla firma di Trinity ed ovviamente dal film Matrix: “il cucchiaio non esiste”. Mi dico che non devo aver paura, sono preparato, certo non ho mai corso + di 32km, ma se quelli del FIST dicono che funziona... Certo ho saltato dei lunghi, ho modificato vistosamente altri allenamenti, ne ho persino saltati alcuni e da più di un mese non faccio il cross-training obbligatorio per problemi alla schiena... ma cosa vuoi che sia? Tanto il cucchiaio non esiste, ed in ogni caso per la maratona consigliano la pasta e non la minestra...
Negli ultimi mesi non ho più fatto colazione in caso di corsa mattutina, nemmeno prima delle mezze. Troppa paura di sentirmi “pesante” e di dovermi “svuotare”
strada facendo. Ma la Maratona.... non è una mezza e quindi dopo aver mangiato l’iradiddio a cena, faccio colazione con una fettazza di crostata alle albicocche, 4 fette biscottate con marmellata di mirtillo, una fetta di pane nero con miele e 2 espressi. Se il muro arriverà, mi dico, non sarà per aver trascurato il carico di glicogeno. E per non farmi fottere (che io sono troppo furbo...) decido che mi porto 3 gel da farmi scivolare in gola rispettivamente al 17°, 27° e 37° chilometro. Perchè proprio in questi chilometri ? ...e che ne so? ...Devo averlo letto da qualche parte o averlo sognato di leggere o sognato e basta... non so...
)
Alle 6.30 felicemente evacuo
e mi preparo lentissimamente valutando per bene il vestiario (nonostante sia da 20gg che non penso ad altro).
La sera prima decido di utilizzare le GT-2160 e non le Kayano 17. Durante l’ultima uscita di giovedì mi sono parse eccessivamente comodose, come se l’imbottitura stesse cedendo.
Calze corte e booster Compressport, ciclisti neri nike, t-shirt termica diadora e canotta della società. Paraorecchie utilizzato come proteggi collo, retìne ai polsi per contenere 2 gel (uno per braccio) oltre al terzo nella tasca posteriore dei ciclisti. Garmin con fascia cardio.
Alle 8 esco di casa. Il tram è appena passato, faccio 2 fermate (su 5) a piedi. Decido che è meglio non camminare oltre e così mi fermo ad aspettare. Scendo in piazza CLN , ma è presto per il raduno e allora mi gioco la carta “chissà se l’ho fatta veramente tutta?”. Entro in un bar di via Roma prendo 2 espressi e un po’ d’acqua e sento...che funziona. Salgo le scale, faccio la coda e capisco che ho un problema... Esco dal bagno più bianco del solito
e con la materializzazione dei miei timori, lo stomaco in disordine. Sulle scale incontro Sarah, ci salutiamo e vado al mini raduno.
Saluto Foia e Silvioma che rivedo dopo il raduno milanese, Euge ed alcune facce per me nuove che chiaramente nel veloce giro di strette di mano mi dimenticherò all’istante...
anche perchè il tempo di iniziare a spogliarmi (sono imbacuccato all’inverosimile sopra la tenuta da gara), e di girarmi e l’allegra combriccola si è già spostata verso la partenza
.
Provo a cercarli con lo sguardo ma nulla... non rivedrò più nessuno sino all’arrivo...
Nonostante 3 minuti prima abbia espresso a Francesco il mio essere reticente nel prendere medicine (e quindi per esempio Imodium e simili), soprattutto in concomitanza con una gara e specie se non li ho mai testati, scateno una caccia al tesoro e in meno di un minuto ingurgito 2ben2 Dissenten... (senza mai prima aver mai nemmeno sospettato di un farmaco con quel nome...)
Come si è detto lo sparo è improvviso. Controllo le pulsazioni (che in altre partenze erano schizzate, con me fermo a 166 bpm) ma tutto è tranquillo. Dopo il 1° chilometro di tira-e-molla lo sono molto meno (tranquillo) perchè non so come, ma rimango talmente imbottigliato (specie in via Roma) che chiudo il 1° chilometro in 6’ 07” (!?!!!!!). Sono furioso, ma tant’è.. penso che tanto la programmazione gara era già inesistente prima, quindi tanto vale (l’intenzione era quella di correre i primi 4 km a 5’ km e poi vedere che fare)....
Butto l’occhio dovunque per cercare Foia e SilvioMa (confidando di confermarli come “la mia programmazione gara”), ma mi maledico per non aver prestato attenzione al loro abbigliamento e per essermeli persi sotto il naso
. Mi focalizzo sugli occhiali di Francesco e la bandana di Silvio, ma non li vedo...
Insomma nell’arco di un niente ho ripensato l’”accuratissima” e maniacale preparazione dell’evento, maturata in mesi: vestiario, scarpe, alimentazione, medicine e strategia di gara... non male visto che almeno posso contare sulla mia esperienza personale che in Maratona è appunto nulla...
A questo punto non mi resta che una chance, la chance ad-minkiam...
Noto che i chilometri (rispetto alle mie precedenti mezze) mi sembrano scorrere più velocemente (nonostante chiaramente io vada più piano... o probabilmente proprio per quello, forse che facendo meno fatica il tempo scorra più velocemente?...) riesco a passare i 10km intorno ai 50’ e la mezza a 1h 45’. Sto andando a 5’km e mi sento bene. Da li al 30° corro anche più veloce, ma le gambe girano ed io mi sento... medio... non fantasticamente, ma per ora senza segnali di allarme( e questo è già moltissimo), cero un po’ di rigidità del gluteo e della gamba destra se comparata alla sinistra, ma mi dico che non è nulla....
Alla fine del 30° finisce il film. Quello dove tutto va bene e dove pensi che “...azz, sono stato conservativo, se lo sapevo correvo a 4’45”...” Seeeeee, proprio così...
Arrivano i crampi... o meglio, non crampi conclamati, ma ...non so come meglio descriverli se non come dei “toc toc “ dei tuoi muscoli che ti dicono “eccoci, stiamo arivando, siamo i crampi!”
.
Con tutti gli acciacchi che ho avuto, mai avevo avuto indolenzimenti o dolori, ne tantomeno crampi, che interessassero la zona dei quadricipiti ed in particolare la loro attaccatura verso il ginocchio.. e poi praticamente nello stesso momento su entrambe le gambe
...
Da li inizio a correre male... scomposto... il corpo da solo cerca l’auto compensazione, tu fai il resto per contrastare le fitte crescenti... C’è di buono che non arriverà mai la fitta per cui DEVi fermarti. Fino al 35° tengo, ma da li al 40° perdo completamente qualunque parvenza di lucidità
. E dire che i gel li ho presi, come da programma. Ho bevuto al 21° un po’ d’acqua, ma non ho nessuna sete, ed il terzo gel (quello del 38°) l’ho mandato giù con una fatica tale che sembrava una lumaca viva, lunga quanto un pitone... Al 40° prendo dei sali al ristoro, ma non riesco bene a centrare la bocca, e praticamente a parte un miserrimo sorso, il resto è sparpagliato tra le mani e la canotta....
Guardo il garmin e vedo oscillarmi tra 5’ 20km a 5’ in un balletto dettato dall’alternanza tra forza di volontà e forza fisica.
Le strxxxxate le invento tutte. Cerco di spostare la mente su qualcosa “altro” dalla corsa. Ma non funziona. Allora il secondo round è di auto-insulti tipo “allora era meglio che invece di fare i lunghi andassi a fare gli after in disco, o che frequentassi un coso di pittura su ceramica”, il terzo round è legato alla speculazione sul tempo mancante. Cose del tipo “ ma vuoi dirmi che vuoi impiegarci più di 15 minuti per toglierti da ‘sto calvario? no, fai un po’ te, prima te la toji e mejo stai, no?”
. Oppure ancora sulla velocità: “daiii, ma tu eri quello che vollevi correre le ripetute sui mille sotto i 4’? magari con recupero a ritmo maratona? seeee, e adesso che sei qui, non riesci ad andare a 5’, ma smettilaaa
”....
Insomma non lo so come, ma mi trascino sino al 41°. E mi dico “manca un fottuto chilometro, c’è la gente che incita, vedi di cambiare marcia, lo hai già provato in allenamento daiiii”. Ma la mia mente mi fa solo venire in risposta la parte del libro di Massini in cui consiglia, a fine di un lungo, di non fermarsi e fare 4 o 5 allunghi belli tirati... Io non ci sono mai riuscito. Dopo i 30, se mi fermo, anche solo 10 secondi, le gambe mi diventano di marmo. Così! Di botto... non riesco a slacciarmi le scarpe, altro che allunghi...
Nel mentre che maledico (bonariamente s’intende...) Massini, arrivo alla scritta “ULTIMO CHILOMETRO), perchè certo, è vero, cosa vuoi che siano 195 mt? ...Ora lo so
...
Comunque, sta di fatto, vedere nero su bianco quella scritta e contemporaneamente entrare in via Roma, nel rettilineo finale, mi da le forze necessarie. Addirittura, da centro strada, mi sposto appositamente verso il lato destro per dare il cinque ad una signora che si stava sgolando (attenzione: ad una signora che poteva essere mia madre, non ad una super gnocca! E nemmeno i miei deliri mistici me la facevano apparire apparire tale...).
Mi riporto in centro strada, vagheggio ancora un po’ sul fatto che “forse la linea di arrivo è sull’ingresso in Piazza Castello, non laggiù vero?!???”, ma più mi avvicino, e più desidero che invece la linea finale si proprio più in la, perchè non so proprio se e quando avrò la voglia e/o l’occasione di ritrovarmi in una cosa del genere. Le tribune sono ai lati, colme di gente che urla ed io per la prima volta in una gara butto le mani in alto (prima che al Garmin). Corro l’ultimo chilometro a 4’40”! E’ finita! E capisco di essere stato, nonostante tutto, addirittura sotto le 3h 30’!
Mi riprendo un attimo, mi passano una bottiglia d’acqua e mi buttano al collo la medaglia nel modo in cui da sempre ti sei solo immaginato (al massimo della fantasia) ti sarebbe successo, con una collana di fiori , mentre scendi la scaletta dell’aereo, iniziando i tuoi 12 giorni di vacanza premio ad Honolulu.
Voglio uscire da li dietro, subito! E dire a tutti che sto bene, che sono contentissimo. Ma bisogna fare il percorso obbligato. Bisogna riconsegnare il chip. Quando decido quindi di muovermi le gambe non condividono la mia decisione. Mi muovo con due marmi pesantissimi sotto la cintura. Per togliermi il chip faccio una fatica immane, le ginocchia non vogliono piegarsi. Vedo la zona massaggi. Resisto si e no 30 secondi in coda. Voglio andare via. Incontro Sarah, purtroppo molto giù, delusa dai problemi che hanno condizionato la sua prestazione. E’ una di quelle situazioni che sul forum tradurresti in un
ma nella vita reale Sarah, come tutti sul forum, è poco più che un estranea e quindi la lascio andare farfujando qualche inutile menata...
Vedo Euge, (per l’occasione in versione ciclista) chiedo se ha visto Foia o Silvio, ma nulla! Mi dice di aver visto Max ( e non posso fare a meno di pensare in quel momento che Max333 potrebbe essere oramai docciato e fresco). Mi guardo in giro per capire se posso salutarlo, ma trovare qualcuno è veramente arduo. Camminando come un vecchio 102enne col girello
esco dalla bolgia, mi dirigo verso un bar per un te caldo. Ci sono ad aspettarmi alcune amiche che mi coprono (facendomi notare che ho le labbra viola e l’aspetto da ipotermia) e mi coccolano un po’... Sicuramente non è stata una giornata come le altre....
P.s. Il metodo FIRST sembra funzionare. NON ho mai corso più di 3 volte alla settimana durante la preparazione, ed è capitato di correre meno modificando o saltando alcuni allenamenti. Il cross-training con il vogatore l’ho interrotto addirittura un mese prima della fine , e mai ripreso, per problemi alla schiena.
P.S.2 Devo realmente ringraziare questo forum ed i suoi partecipanti... Non solo per la miriade di informazioni tecniche preziose, ma per la passione di tutti i suoi utenti. E per la loro straordinaria umiltà ed umanità. Non penso di essere retorico in questo. Chiunque abbia frequentato (oltre i “normali” e “reali” ambienti della vita “reale”) forum, blog e gruppi,sa bene che anche questo mondo è frequentato da saputelli presuntuosi, il cui scopo non è altro quello che dispensare la verità al mondo. E alle volte è sufficiente un solo intervento così per vanificarne 100 positivi. Mi piace pensare che qui sia così perchè queste persone sono così e non per l’ottimo lavoro che sicuramente comunque svolgono gli admin Un pensiero in particolare ai nick che mi sono più familiari (sono tantissimi, da Aroldo a maumau1, da pescedalenza a il Wanz, da Claudio_C, da Mirò a MarcelloS, Lilli e Franchino. Foia e Barbara che seguo nei rispettivi blog, dai quali ho sentito parlare di FIRST, a Trap (che è parzialmente sparito, a proposito quacuso sa nulla???). Alle persone che nella realtà si sono rivelate belle anche dal vivo come Silvia (runningmami),Shade, Max333, Lcmanto (che avrebbe dovuto essere anche lui a Torino e al quale auguro di programmare una nuova maratona a brevissimo), a tutte le altre menzionate e non ( e me ne verrebbero in mente ancora a decine, davvero...) in questo mio lunghissimo (ma per me doveroso) post. Perchè ringraziarli?? Come perchè???? Perchè , e questa è una delle pochissime certezze che ho, senza questo forum non avrei mai corso la mia maratona. E scusate se è poco.
Ovvero storia di qualcosa meticolosamente programmato ossessivamente da tempo (ed improvvisato all’ultimo...)
Ore 5.40 sveglia. Mi sveglio con un tormentone in testa. Il mantra del giorno è rubato dalla firma di Trinity ed ovviamente dal film Matrix: “il cucchiaio non esiste”. Mi dico che non devo aver paura, sono preparato, certo non ho mai corso + di 32km, ma se quelli del FIST dicono che funziona... Certo ho saltato dei lunghi, ho modificato vistosamente altri allenamenti, ne ho persino saltati alcuni e da più di un mese non faccio il cross-training obbligatorio per problemi alla schiena... ma cosa vuoi che sia? Tanto il cucchiaio non esiste, ed in ogni caso per la maratona consigliano la pasta e non la minestra...

Negli ultimi mesi non ho più fatto colazione in caso di corsa mattutina, nemmeno prima delle mezze. Troppa paura di sentirmi “pesante” e di dovermi “svuotare”


Alle 6.30 felicemente evacuo

La sera prima decido di utilizzare le GT-2160 e non le Kayano 17. Durante l’ultima uscita di giovedì mi sono parse eccessivamente comodose, come se l’imbottitura stesse cedendo.
Calze corte e booster Compressport, ciclisti neri nike, t-shirt termica diadora e canotta della società. Paraorecchie utilizzato come proteggi collo, retìne ai polsi per contenere 2 gel (uno per braccio) oltre al terzo nella tasca posteriore dei ciclisti. Garmin con fascia cardio.
Alle 8 esco di casa. Il tram è appena passato, faccio 2 fermate (su 5) a piedi. Decido che è meglio non camminare oltre e così mi fermo ad aspettare. Scendo in piazza CLN , ma è presto per il raduno e allora mi gioco la carta “chissà se l’ho fatta veramente tutta?”. Entro in un bar di via Roma prendo 2 espressi e un po’ d’acqua e sento...che funziona. Salgo le scale, faccio la coda e capisco che ho un problema... Esco dal bagno più bianco del solito

Saluto Foia e Silvioma che rivedo dopo il raduno milanese, Euge ed alcune facce per me nuove che chiaramente nel veloce giro di strette di mano mi dimenticherò all’istante...


Provo a cercarli con lo sguardo ma nulla... non rivedrò più nessuno sino all’arrivo...

Nonostante 3 minuti prima abbia espresso a Francesco il mio essere reticente nel prendere medicine (e quindi per esempio Imodium e simili), soprattutto in concomitanza con una gara e specie se non li ho mai testati, scateno una caccia al tesoro e in meno di un minuto ingurgito 2ben2 Dissenten... (senza mai prima aver mai nemmeno sospettato di un farmaco con quel nome...)
Come si è detto lo sparo è improvviso. Controllo le pulsazioni (che in altre partenze erano schizzate, con me fermo a 166 bpm) ma tutto è tranquillo. Dopo il 1° chilometro di tira-e-molla lo sono molto meno (tranquillo) perchè non so come, ma rimango talmente imbottigliato (specie in via Roma) che chiudo il 1° chilometro in 6’ 07” (!?!!!!!). Sono furioso, ma tant’è.. penso che tanto la programmazione gara era già inesistente prima, quindi tanto vale (l’intenzione era quella di correre i primi 4 km a 5’ km e poi vedere che fare)....
Butto l’occhio dovunque per cercare Foia e SilvioMa (confidando di confermarli come “la mia programmazione gara”), ma mi maledico per non aver prestato attenzione al loro abbigliamento e per essermeli persi sotto il naso

Insomma nell’arco di un niente ho ripensato l’”accuratissima” e maniacale preparazione dell’evento, maturata in mesi: vestiario, scarpe, alimentazione, medicine e strategia di gara... non male visto che almeno posso contare sulla mia esperienza personale che in Maratona è appunto nulla...

A questo punto non mi resta che una chance, la chance ad-minkiam...
Noto che i chilometri (rispetto alle mie precedenti mezze) mi sembrano scorrere più velocemente (nonostante chiaramente io vada più piano... o probabilmente proprio per quello, forse che facendo meno fatica il tempo scorra più velocemente?...) riesco a passare i 10km intorno ai 50’ e la mezza a 1h 45’. Sto andando a 5’km e mi sento bene. Da li al 30° corro anche più veloce, ma le gambe girano ed io mi sento... medio... non fantasticamente, ma per ora senza segnali di allarme( e questo è già moltissimo), cero un po’ di rigidità del gluteo e della gamba destra se comparata alla sinistra, ma mi dico che non è nulla....
Alla fine del 30° finisce il film. Quello dove tutto va bene e dove pensi che “...azz, sono stato conservativo, se lo sapevo correvo a 4’45”...” Seeeeee, proprio così...
Arrivano i crampi... o meglio, non crampi conclamati, ma ...non so come meglio descriverli se non come dei “toc toc “ dei tuoi muscoli che ti dicono “eccoci, stiamo arivando, siamo i crampi!”

Con tutti gli acciacchi che ho avuto, mai avevo avuto indolenzimenti o dolori, ne tantomeno crampi, che interessassero la zona dei quadricipiti ed in particolare la loro attaccatura verso il ginocchio.. e poi praticamente nello stesso momento su entrambe le gambe

Da li inizio a correre male... scomposto... il corpo da solo cerca l’auto compensazione, tu fai il resto per contrastare le fitte crescenti... C’è di buono che non arriverà mai la fitta per cui DEVi fermarti. Fino al 35° tengo, ma da li al 40° perdo completamente qualunque parvenza di lucidità


Guardo il garmin e vedo oscillarmi tra 5’ 20km a 5’ in un balletto dettato dall’alternanza tra forza di volontà e forza fisica.
Le strxxxxate le invento tutte. Cerco di spostare la mente su qualcosa “altro” dalla corsa. Ma non funziona. Allora il secondo round è di auto-insulti tipo “allora era meglio che invece di fare i lunghi andassi a fare gli after in disco, o che frequentassi un coso di pittura su ceramica”, il terzo round è legato alla speculazione sul tempo mancante. Cose del tipo “ ma vuoi dirmi che vuoi impiegarci più di 15 minuti per toglierti da ‘sto calvario? no, fai un po’ te, prima te la toji e mejo stai, no?”


Insomma non lo so come, ma mi trascino sino al 41°. E mi dico “manca un fottuto chilometro, c’è la gente che incita, vedi di cambiare marcia, lo hai già provato in allenamento daiiii”. Ma la mia mente mi fa solo venire in risposta la parte del libro di Massini in cui consiglia, a fine di un lungo, di non fermarsi e fare 4 o 5 allunghi belli tirati... Io non ci sono mai riuscito. Dopo i 30, se mi fermo, anche solo 10 secondi, le gambe mi diventano di marmo. Così! Di botto... non riesco a slacciarmi le scarpe, altro che allunghi...
Nel mentre che maledico (bonariamente s’intende...) Massini, arrivo alla scritta “ULTIMO CHILOMETRO), perchè certo, è vero, cosa vuoi che siano 195 mt? ...Ora lo so

Comunque, sta di fatto, vedere nero su bianco quella scritta e contemporaneamente entrare in via Roma, nel rettilineo finale, mi da le forze necessarie. Addirittura, da centro strada, mi sposto appositamente verso il lato destro per dare il cinque ad una signora che si stava sgolando (attenzione: ad una signora che poteva essere mia madre, non ad una super gnocca! E nemmeno i miei deliri mistici me la facevano apparire apparire tale...).
Mi riporto in centro strada, vagheggio ancora un po’ sul fatto che “forse la linea di arrivo è sull’ingresso in Piazza Castello, non laggiù vero?!???”, ma più mi avvicino, e più desidero che invece la linea finale si proprio più in la, perchè non so proprio se e quando avrò la voglia e/o l’occasione di ritrovarmi in una cosa del genere. Le tribune sono ai lati, colme di gente che urla ed io per la prima volta in una gara butto le mani in alto (prima che al Garmin). Corro l’ultimo chilometro a 4’40”! E’ finita! E capisco di essere stato, nonostante tutto, addirittura sotto le 3h 30’!
Mi riprendo un attimo, mi passano una bottiglia d’acqua e mi buttano al collo la medaglia nel modo in cui da sempre ti sei solo immaginato (al massimo della fantasia) ti sarebbe successo, con una collana di fiori , mentre scendi la scaletta dell’aereo, iniziando i tuoi 12 giorni di vacanza premio ad Honolulu.
Voglio uscire da li dietro, subito! E dire a tutti che sto bene, che sono contentissimo. Ma bisogna fare il percorso obbligato. Bisogna riconsegnare il chip. Quando decido quindi di muovermi le gambe non condividono la mia decisione. Mi muovo con due marmi pesantissimi sotto la cintura. Per togliermi il chip faccio una fatica immane, le ginocchia non vogliono piegarsi. Vedo la zona massaggi. Resisto si e no 30 secondi in coda. Voglio andare via. Incontro Sarah, purtroppo molto giù, delusa dai problemi che hanno condizionato la sua prestazione. E’ una di quelle situazioni che sul forum tradurresti in un

Vedo Euge, (per l’occasione in versione ciclista) chiedo se ha visto Foia o Silvio, ma nulla! Mi dice di aver visto Max ( e non posso fare a meno di pensare in quel momento che Max333 potrebbe essere oramai docciato e fresco). Mi guardo in giro per capire se posso salutarlo, ma trovare qualcuno è veramente arduo. Camminando come un vecchio 102enne col girello

P.s. Il metodo FIRST sembra funzionare. NON ho mai corso più di 3 volte alla settimana durante la preparazione, ed è capitato di correre meno modificando o saltando alcuni allenamenti. Il cross-training con il vogatore l’ho interrotto addirittura un mese prima della fine , e mai ripreso, per problemi alla schiena.
P.S.2 Devo realmente ringraziare questo forum ed i suoi partecipanti... Non solo per la miriade di informazioni tecniche preziose, ma per la passione di tutti i suoi utenti. E per la loro straordinaria umiltà ed umanità. Non penso di essere retorico in questo. Chiunque abbia frequentato (oltre i “normali” e “reali” ambienti della vita “reale”) forum, blog e gruppi,sa bene che anche questo mondo è frequentato da saputelli presuntuosi, il cui scopo non è altro quello che dispensare la verità al mondo. E alle volte è sufficiente un solo intervento così per vanificarne 100 positivi. Mi piace pensare che qui sia così perchè queste persone sono così e non per l’ottimo lavoro che sicuramente comunque svolgono gli admin Un pensiero in particolare ai nick che mi sono più familiari (sono tantissimi, da Aroldo a maumau1, da pescedalenza a il Wanz, da Claudio_C, da Mirò a MarcelloS, Lilli e Franchino. Foia e Barbara che seguo nei rispettivi blog, dai quali ho sentito parlare di FIRST, a Trap (che è parzialmente sparito, a proposito quacuso sa nulla???). Alle persone che nella realtà si sono rivelate belle anche dal vivo come Silvia (runningmami),Shade, Max333, Lcmanto (che avrebbe dovuto essere anche lui a Torino e al quale auguro di programmare una nuova maratona a brevissimo), a tutte le altre menzionate e non ( e me ne verrebbero in mente ancora a decine, davvero...) in questo mio lunghissimo (ma per me doveroso) post. Perchè ringraziarli?? Come perchè???? Perchè , e questa è una delle pochissime certezze che ho, senza questo forum non avrei mai corso la mia maratona. E scusate se è poco.

"...Since I was born I started to decay..."
PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
PB 5k 20' 06" (allenamento Torino, 16-02-2013)
PB 10k 41' 50" TuttaDritta (Torino) 2013
PB 21k 1h 31' 31" Mezza del Castello (Vittuone) 2016
PB 42k 3h 19' 2" Turin Marathon 2013
-
- Maratoneta
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
- Località: Ciriè (Torino)
Re: Quale gara oggi....???
milo1973 ha scritto:18-11-2012 La mia FIRST Marathon (alla Turin Marathon)
Ovvero storia di qualcosa meticolosamente programmato ossessivamente da tempo (ed improvvisato all’ultimo...).................................................................................................................................................................................................... E scusate se è poco.

Milo, forse forse rimarrai un mediocre maratoneta over 3h
](./images/smilies/eusa_wall.gif)

"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
(Antonio Gramsci)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi....???
Milo questo resoconto è da incorniciare. Mi hai fatto venire la voglia di fare una maratona, a me che prediligo le garette col fiatone.milo1973 ha scritto:18-11-2012 La mia FIRST Marathon (alla Turin Marathon)
Ovvero storia di qualcosa meticolosamente programmato ossessivamente da tempo (ed improvvisato all’ultimo...)
Tra l'altro hai fatto un tempone perché con questo tempo in maratona avresti una proiezione di 1:39'39" alla mezza ma sei passato in 1:36'57"
ed anche sui 10 km dovresti avere una proiezione sotto i 45.
Insomma per essere la prima maratona hai fatto un tempo incredibile.


Il tuo racconto è commuovente, esaltante, riflettente ed appassionante.
Alla prossima milo.


UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23067
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale gara oggi....???
Milo
... grande racconto e grande maratona!
E grazie
per la citazione inattesa! 






E grazie


PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49
Re: Quale gara oggi....???
E meno male che non ci hai trovati, altrimenti col cavolo che facevi quel temponemilo1973 ha scritto:Butto l’occhio dovunque per cercare Foia e SilvioMa (confidando di confermarli come “la mia programmazione gara”), ma mi maledico per non aver prestato attenzione al loro abbigliamento e per essermeli persi sotto il naso. Mi focalizzo sugli occhiali di Francesco e la bandana di Silvio, ma non li vedo...

Complimenti per il grande esordio e per il racconto



-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
- Località: Milano
Re: Quale gara oggi....???
Bellissimo raccontomilo1973 ha scritto:18-11-2012 La mia FIRST Marathon (alla Turin Marathon)
Ovvero storia di qualcosa meticolosamente programmato ossessivamente da tempo (ed improvvisato all’ultimo...)

Sent from my iPad using Tapatalk HD