Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

Salve a tutti,

ieri purtroppo per me non è stato un buon giorno :cry:

Corro più o meno da 2 anni,dopo un brutto infortunio alla caviglia che mi è costato 7 mesi di stop, a Giugno ho ripreso cautamente ad allenarmi, ricominciando tutto da capo e sotto indicazione del mio terapista ho seguito la tabella "iniziare a correre" di Pizzolato che avrei dovuto terminare lunedì prossimo.
Ieri mattina, ho fatto streatching, camminato per 5' a passo sostenuto e poi ho cominciato il mio allenamento che prevedeva 55' min di corsa.ai primi chilometri ho accusato un fastidio, tipo fitta, all'inguine;arrivata circa a 30' ho sentito che stavo andando molto lenta, l'orologio confermava, dopo 2-3' ho sentito un dolore lancinante all'inguine/interno coscia che si estendeva fino a sotto al gluteo; il dolore mi ha impedito di continuare, non riuscivo nemmeno a camminare mi sono appoggiata ad un palo della luce per non accasciarmi, purtroppo ho dovuto continuare a camminarce su per raggiungere casa che distava circa 1.3 km, ho versato qualche lacrima perchè appena poggiavo la gamba mi mancava il fiato dal dolore.
Ora ho preso qualche antifiammatorio e sono a letto perchè non riesco a camminare, manco riesco a mettermi i pantaloni, il mio ortopedico potrà vedermi non prima di lunedì.

Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Io ho pensato ad un strappo....sono davvero disperata! :pale:

Un caro saluto a tutti voi
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

Dopo 5gg di riposo quasi assoluto e antinfiammatori, il dolore e' diminuito, riesco a non zoppicare ma il fastidio c'è.ho dolore quando da stesa alzo la gamba 'sana', ho difficoltà ad infilarmi i pantaloni...stiramento?chissà'!domani il responso!vi aggiornerò, frattanto...prego! [-o<
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

una sensazione del genere l'ho avuta nel gennaio 2010 quando mi sono procurato uno strappo.
La cosa che posso consigliarti è di fare subito una ecografia per valutare il problema e con quella poi recarti da un ortopedico e se si tratta di uno strappo da un fisioterapista per seguire le cure
:(
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Dodo »

Cara Salam segui i consigli di Castoro, fatti vedere , fai un'ecografia e fai le cure appropriate.
Ma non dimenticarti mai che devi riprendere a correre solo quando il dolore sarà completamente scomparso!!!
castoro

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da castoro »

Dodo ha scritto:Cara Salam segui i consigli di Castoro, fatti vedere , fai un'ecografia e fai le cure appropriate.
Ma non dimenticarti mai che devi riprendere a correre solo quando il dolore sarà completamente scomparso!!!
:asd2:
Salam_
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 5 giu 2012, 11:52
Località: Torre Annunziata-NA

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Salam_ »

Caro castoro purtroppo la tua diagnosi era giusta.
Ieri ho visto il mio ortopedico di riferimento, ho uno strappo muscolare di II grado all'adduttore con tendinopatia inserzionale e dulcis in fundo...PUBALGIA! :pale:
Nella migliore delle ipotesi..un mese di stop! :cry:
Stamattina ho visto il fisioterapista (il magnifico Giggi) che mi ha mostrato degli esercizi posturali per la pubalgia e mi ha consigliato varie terapie quali tecar e laser, oltre a diversi integratori.

Voi come vi siete curati?

Grazie per il vostro supporto :hail:
"Se vuoi qualcosa nella vita, allunga la mano e prendila." (C.S.McCandless)

"Praticare la cyclette, è come fare surf in una Jacuzzi." (Didier Tronchet)
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Dodo »

La pubalgia è senza dubbio una brutta bestia causata dal sovraccarico o da allenamenti troppo intensi rispetto alle proprie possibilità.
Bene anzi benissimo il riposo (ma un mese è poco).
Invece non farti illusione sulle terapie. Costano (e i fisioterapisti ci guadagnano) ma la loroincidenza sulla guarigione è minima (10%-20% circa quindi 3-6 giorni di recupero anticipato su un mese).
Fai invece molto streching, ma solo quando il dolore sarà passato.
E poi riprendi con molta, molta calma.
Auguri.
Avatar utente
Daniele_PN
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 10 gen 2012, 16:07
Località: Portobuffolè TV

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Daniele_PN »

Salam_ ha scritto:Caro castoro purtroppo la tua diagnosi era giusta.
Stamattina ho visto il fisioterapista (il magnifico Giggi) che mi ha mostrato degli esercizi posturali per la pubalgia e mi ha consigliato varie terapie quali tecar e laser, oltre a diversi integratori.:hail:

Che tip o di esercizi?
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da wmic »

Avevo già letto il post, senza essere in grado di rispondere. La cosa migliore è stata la diagnosi dell'ortopedico, alla quale non si possono sostituire i pur ottimi consigli del forum.
Il termine pubalgia è generico e comprende molte strutture della zona interessata, magari anche molto diverse tra loro. In comune c'è il fatto che sono strutture profonde e difficili da trattare. Armati di pazienza, perchè i tempi possono non essere così brevi. Credo sia fondamentale il riposo, anche se per dolori sciatici o all'inserzione dei tendini della coscia consigliano il nuoto, evitando la rana. Anche per il discorso terapie segui le indicazioni dell'ortopedico di fiducia; io, come Dodo, ho poca fiducia in esse, diffido degli antinfiammatori e certamente non possono sostituirsi al riposo. Può servire tempo. Poi è fondamentale alla ripresa la gradualità e limitare i percorsi mossi. Fondamentale anche lo stretching e gli esercizi di mobilità articolare che interessano le zone delle cosce, bacino, fianchi e schiena.
Questi esercizi sono da fare solo quando l'infiammazione smette di fare male, anche se non è detto si possa già correre; A mio avviso sono il sistema migliore per tenersi alla larga da questi brutti infortuni; per quanto ne dicano i detrattori.
In bocca al lupo per una ripresa completa e rapida. :beer:
Ultima modifica di wmic il 20 nov 2012, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 917
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore inguine e retro coscia (adduttore)

Messaggio da Dodo »

Sono d'accordo in tutto e per tutto con wmic!!!

Torna a “Infortuni e Terapie”