[Discussione ufficiale] Allenare il "core" ( ma cos'è )
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				flavio800223
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13
[Discussione ufficiale] Allenare il "core" ( ma cos'è )
Leggo di questo core ma non ho ben capito di cosa si tratta in realtà. Qualcuno me lo spiega per favore !!
			
			
									
						
										
						- 
				Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
è la dizione romana del termine "cuore"  
			
			
									
						
							
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
			
						"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
- 
				flavio800223
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
Mm......Forrest75 ha scritto:è la dizione romana del termine "cuore"
 
   
 Boooooo
- 
				flavio800223
- Mezzofondista
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
È comunque è' la dizione anche napoletana no............
			
			
									
						
										
						- 
				Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
si scherzava...  
 
sono tutti quei muscoli compresi tra le scapole ed i glutei (compresi), ovviamente intendendo sia la catena muscolare posteriore che anteriore
non saprei elencarteli tutti ma i principali sono addominali, lombari e glutei
			
			
									
						
							 
 sono tutti quei muscoli compresi tra le scapole ed i glutei (compresi), ovviamente intendendo sia la catena muscolare posteriore che anteriore
non saprei elencarteli tutti ma i principali sono addominali, lombari e glutei
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
			
						"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
- 
				oscar56  
- Top Runner
- Messaggi: 8857
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
E' la parte addominale e lombare del corpo. In inglese core significa centro.Saputo da alcuni secondi dopo ricerca web 
			
			
													
					Ultima modifica di oscar56 il 30 nov 2012, 16:03, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							dal 2012 5K  24'48 - 10K  52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen 
 
http://www.parkrun.it/milanonord/
			
						1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
 
 http://www.parkrun.it/milanonord/
- 
				morgana  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
addominali, addominali, addominali...... che però devono essere allenati con criterio!!!!
Ideale è il metodo del pilates dove il core è mantenuto in tensione continua durante tutta la seduta di allenamento.....senza arrecare danni alla colonna.
una volta imparato a farli correttamente, respirando in maniera giusta ti assicuro che diventerà facile farli.
Prova a vedere qualche video su youtoobe o su qualche testo di pilates...
 
			
			
									
						
										
						Ideale è il metodo del pilates dove il core è mantenuto in tensione continua durante tutta la seduta di allenamento.....senza arrecare danni alla colonna.
una volta imparato a farli correttamente, respirando in maniera giusta ti assicuro che diventerà facile farli.
Prova a vedere qualche video su youtoobe o su qualche testo di pilates...

- 
				Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
scusami ma parlare di soli addominali non è correttomorgana ha scritto:addominali, addominali, addominali...... che però devono essere allenati con criterio!!!!
Ideale è il metodo del pilates dove il core è mantenuto in tensione continua durante tutta la seduta di allenamento.....senza arrecare danni alla colonna.
una volta imparato a farli correttamente, respirando in maniera giusta ti assicuro che diventerà facile farli.
Prova a vedere qualche video su youtoobe o su qualche testo di pilates...
ottimo il pilates

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
			
						"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
- 
				morgana  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
dipende da quale metodo utilizzi. io per esempio li faccio appunto a pilates, 2 volte alla settimana e se lavori bene con gli addominali, in allungamento, mantenendo postura e respirazione corretta, e cioè la nuvoletta sotto la schiena, e la bocca a culo di gallina....(termini tecnici e professionali utilizzati dall'insegnante alle prime lezioni....) ne traggono beneficio naturalmente tutti i muscoli che compongono la cintura addominale frontale, laterale e retro. 
I glutei però non ne beneficiano (te lo assicuro perchè come donna, ci tengo in particolar modo.....) e devono essere rassodati con altri esercizi.....
io ho acquistato tempo fa un libro che si intitola "potenziamento dei muscoli e della corsa" o qualcosa di simile, dove sono illustrati tutti i muscoli che vengono adoperati durante qualsiasi esercizio di potenziamento piuttosto che durante la corsa e lì si vedono bene.....
Questo quanto meno è quello che intendiamo core nel pilates......
			
			
									
						
										
						I glutei però non ne beneficiano (te lo assicuro perchè come donna, ci tengo in particolar modo.....) e devono essere rassodati con altri esercizi.....
io ho acquistato tempo fa un libro che si intitola "potenziamento dei muscoli e della corsa" o qualcosa di simile, dove sono illustrati tutti i muscoli che vengono adoperati durante qualsiasi esercizio di potenziamento piuttosto che durante la corsa e lì si vedono bene.....
Questo quanto meno è quello che intendiamo core nel pilates......
- 
				Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Allenare il "core" ( ma cos'è )
hai un po' fraintesomorgana ha scritto:dipende da quale metodo utilizzi. io per esempio li faccio appunto a pilates, 2 volte alla settimana e se lavori bene con gli addominali, in allungamento, mantenendo postura e respirazione corretta, e cioè la nuvoletta sotto la schiena, e la bocca a culo di gallina....(termini tecnici e professionali utilizzati dall'insegnante alle prime lezioni....) ne traggono beneficio naturalmente tutti i muscoli che compongono la cintura addominale frontale, laterale e retro.
I glutei però non ne beneficiano (te lo assicuro perchè come donna, ci tengo in particolar modo.....) e devono essere rassodati con altri esercizi.....
io ho acquistato tempo fa un libro che si intitola "potenziamento dei muscoli e della corsa" o qualcosa di simile, dove sono illustrati tutti i muscoli che vengono adoperati durante qualsiasi esercizio di potenziamento piuttosto che durante la corsa e lì si vedono bene.....
Questo quanto meno è quello che intendiamo core nel pilates......
io parlavo esclusivamente delle definizione di "core"
di questo "distretto" muscolare non fanno parte solo gli addominali

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
			
						"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
