Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Piscina

Messaggio da NomaJean »

Mi state facendo venire paura. Da poco mi sono messo sotto per fare il passaggio al triathlon con obiettivo 70.3.
Considerate che ho iniziato a nuotare solo questa estate e a oggi in un'ora faccio poco più di 2Km in piscina (con esercizi, mai provato a fare nuoto continuati).
E iniziato bici da una settimana.
Come Physicist il più grande problema è il tempo, lavorando fuori butto via 3h al giorno in viaggio e mi devo "inventare" o "aggiustare" per poter allenarmi.
Conto a finirlo bene il primo, poi inizierò apormi obiettivi di tempo.
.....anzi pensandoci, punto a arrivarci al primo!
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Dany79

Re: Piscina

Messaggio da Dany79 »

Physicist ha scritto:
Dany79 ha scritto:Il tempo si inventa.. Io certe volte sono andato a correre alle 23...

Poi leggo 2 ore di treno che possono trasformarsi in 2 lunghi di bici a settimana :-)

Appena mi versano lo stipendio mi segno al 70.3 di barcellona, poi a dicembre 2013 se lo rifanno voglio andare in thailandia a Phuket a farne un'altro dove cercherò di spingere. Comunque miro ad andare forte in quel periodo, per spingere in modo decente ci vuole almeno un anno fatto come si deve. A barcellona sarà solo una specie di sondaggio della distanza. il resto dell'anno mi faccio tutto quel che mi passa il lazio e dintorni, non ho intenzione di spendere in trasferte salvo colpi di culo od occasioni.

Pescara non me ne hanno parlato bene, rimini ha un percorso in bici decisamente troppo al di fuori della mia portata. Mi attira molto in compenso il mostro in belgio: 123km di crono con tutta pianura in rettilineo e solo 3 curve :-) Quest'anno non credo di esserne all'altezza,l'anno prossimo voglio andarci.

Sul tempo boh... Credo che l'obiettivo sia di mantenere a Barcellona il ritmo del FL su tutta la distanza, uscire dall'acqua in 1'40 a cento dopo pedalare blando a 31 di media e correre a 4'40" a km. In bici e a piedi è quello il mio ritmo aerobico. La prima insomma vada come vada.

Tornando al discorso piscina 2km sono pochi, veramente pochi. Ma poi scusa, se nuoti con questi ritmi in un'ora fai 3km non due, come fai a fare solo 2km?
guarda, se solo avessimo le docce in uni sarebbe diventato lungo di corsa oltre che di bici il problema delle 2 ore sono le coincidenze) sono una 30 di km da casa all'uni)

Se vuoi spingere allora mi sembra giusto caricare, soprattutto il nuoto.

Per quanto mi riguarda riesco a fare 2km perchè siccome di nuoto diciamo che non ho mai fatto corsi ecc, dedico sempre un bel po' di tempo a lavori di tecnica concentrandomi sullo stile ecc e non guardando il crono.

Per quanto mi riguarda, essendo alla 20esima uscita in piscina sono molto soddisfatto dei tempi, cioè per quello che mi interessa il nuoto è la parte con cui uscirei meglio.
Mi preoccupa la bici, e di corsa non riesco a tenere ritmi stratosferici ancora
leggo diversi punti errati...

Se nuoti 2km in piscina in un'ora per la tecnica allora è meglio farti seguire da qualcuno, io faccio nuoto libero ma mi faccio riprendere all'occorrenza dall'assistente di bordo vasca e a furia di consigli e cazziate anche di quando ho provato a nuotare coi master (nella mia piscina i master sono troppo forti e fanno un allenamento che al triathlon non serve ad una mazza), le cose sono migliorate.

Il tuo approccio col triathlon però è da rivedere: puoi spingere in piscina se ti va, fallo, ma per un 70.3 è decisiva la bici, trascurarla equivale a trascinarsi al traguardo. Se il tuo obiettivo è quello fai pure, ma se pensi di trascurare la bici per il nuoto sbagli proprio...

Se poi pensi di fare un 70.3 devi anche curare la bici facendo lunghial mattino a digiuno, anche per la corsa, per allenare la potenza lipidica. In un 70.3 cambia la benzina, mentre per gare corte si privilegia la potenza aerobica, per gare dal 70.3 in su è necessario allenare la potenza lipidica. Lunghi a digiuno a parte ci sono anche altri mezzi allenanti.

Poi bisogna anche sperimentare l'alimentazione durante la gara. In un 70.3 come in un iron man si mangia e non si improvvisa un mese prima della gara. Sperimentare anche quando si può ad intensità discrete: durante una gara il corpo è sotto botta e lo stomaco non funziona di certo come quando facciamo un'uscita aerobica, li non dico che si digerisca facilmente, ma poco ci manca.

puoi portarti la bici appresso e tornare a casa ad esempio una volta a settimana, cosi provi a fare una seduta di vo2max o di lattato per il ciclismo per esempio. Quando arriverai a buona parte della preparazione 30km sono il lunghissimo della settimana a piedi...

Se vuoi fare un 70.3 devi applicarti, se vuoi solo finirlo allora puoi seguire anche l'istinto. A me anche nel mio livello di mediocrità piace fare le cose per bene
Dany79

Re: Piscina

Messaggio da Dany79 »

NomaJean ha scritto:Mi state facendo venire paura. Da poco mi sono messo sotto per fare il passaggio al triathlon con obiettivo 70.3.
Considerate che ho iniziato a nuotare solo questa estate e a oggi in un'ora faccio poco più di 2Km in piscina (con esercizi, mai provato a fare nuoto continuati).
E iniziato bici da una settimana.
Come Physicist il più grande problema è il tempo, lavorando fuori butto via 3h al giorno in viaggio e mi devo "inventare" o "aggiustare" per poter allenarmi.
Conto a finirlo bene il primo, poi inizierò apormi obiettivi di tempo.
.....anzi pensandoci, punto a arrivarci al primo!
comincia con le gare corte allora

:wink:
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Piscina

Messaggio da NomaJean »

Dany79 ha scritto:
NomaJean ha scritto:Mi state facendo venire paura. Da poco mi sono messo sotto per fare il passaggio al triathlon con obiettivo 70.3.
Considerate che ho iniziato a nuotare solo questa estate e a oggi in un'ora faccio poco più di 2Km in piscina (con esercizi, mai provato a fare nuoto continuati).
E iniziato bici da una settimana.
Come Physicist il più grande problema è il tempo, lavorando fuori butto via 3h al giorno in viaggio e mi devo "inventare" o "aggiustare" per poter allenarmi.
Conto a finirlo bene il primo, poi inizierò apormi obiettivi di tempo.
.....anzi pensandoci, punto a arrivarci al primo!
comincia con le gare corte allora

:wink:

Sarebbe la cosa giusta da fare ma...... ](*,)
cmq non si sa mai se l'allenatore mi convince qualcuna la farò.
Ad oggi spero di tenere un ritmo di 3 allenamenti a settimana per ogni disciplina, al limite puntando più su dove ho carenze, quindi bici in primis e nuoto per uscire il meglio possibile dall'acqua.
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Piscina

Messaggio da Physicist »

Dany79 ha scritto:
leggo diversi punti errati...

Se nuoti 2km in piscina in un'ora per la tecnica allora è meglio farti seguire da qualcuno, io faccio nuoto libero ma mi faccio riprendere all'occorrenza dall'assistente di bordo vasca e a furia di consigli e cazziate anche di quando ho provato a nuotare coi master (nella mia piscina i master sono troppo forti e fanno un allenamento che al triathlon non serve ad una mazza), le cose sono migliorate.

Il tuo approccio col triathlon però è da rivedere: puoi spingere in piscina se ti va, fallo, ma per un 70.3 è decisiva la bici, trascurarla equivale a trascinarsi al traguardo. Se il tuo obiettivo è quello fai pure, ma se pensi di trascurare la bici per il nuoto sbagli proprio...

Se poi pensi di fare un 70.3 devi anche curare la bici facendo lunghial mattino a digiuno, anche per la corsa, per allenare la potenza lipidica. In un 70.3 cambia la benzina, mentre per gare corte si privilegia la potenza aerobica, per gare dal 70.3 in su è necessario allenare la potenza lipidica. Lunghi a digiuno a parte ci sono anche altri mezzi allenanti.

Poi bisogna anche sperimentare l'alimentazione durante la gara. In un 70.3 come in un iron man si mangia e non si improvvisa un mese prima della gara. Sperimentare anche quando si può ad intensità discrete: durante una gara il corpo è sotto botta e lo stomaco non funziona di certo come quando facciamo un'uscita aerobica, li non dico che si digerisca facilmente, ma poco ci manca.

puoi portarti la bici appresso e tornare a casa ad esempio una volta a settimana, cosi provi a fare una seduta di vo2max o di lattato per il ciclismo per esempio. Quando arriverai a buona parte della preparazione 30km sono il lunghissimo della settimana a piedi...

Se vuoi fare un 70.3 devi applicarti, se vuoi solo finirlo allora puoi seguire anche l'istinto. A me anche nel mio livello di mediocrità piace fare le cose per bene

Allora, condivido quasi in toto.
Ma forse è meglio se chiarisco alcuni punti.
1) non punto al 70.3 per la prossima stagione
2) la bici non è una mia scelta trascurarla. Anzi è proprio la cosa che temo di più. Però attualmente sono senza mezzo (e non per colpa mia)
3) 2km li faccio in 27' e comunque da gennaio (che riaprono le iscrizioni) mi iscrivo alla società di TRI del mio paese e la preparazione del nuoto la faccio con loro. Quindi no problem :D
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Piscina

Messaggio da Forrest75 »

domanda per i nuotatori più esperti...
come mai con la tavoletta fra le gambe, quindi nuotando con le sole braccia, vado più veloce rispetto alla "classica" nuotata !?? :nonzo:
mi riferisco allo stile libero
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Dany79

Re: Piscina

Messaggio da Dany79 »

pardon avevi scritto un'ora...

Più che all'acquisto del GPS allora punterei alla bici. Ho letto che ti preoccupavi di prendertene uno, a quel punto prenditi prima una bici
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Piscina

Messaggio da Physicist »

Dany79 ha scritto:pardon avevi scritto un'ora...

Più che all'acquisto del GPS allora punterei alla bici. Ho letto che ti preoccupavi di prendertene uno, a quel punto prenditi prima una bici
=D>

1) sto aspettando che mi dicano della vecchia bici, poi si vedrà. Solo che prenderne una nuova è una salassata. Il gps ok dai ci poteva stare, ma la bici sul mio NON stipendio da studente. sarebbe un colpo. A meno di non accattarsi un usato e accontentarsi.

2) i 2km in un'ora intendo che si mi alleno, e faccio tipo riscaldamento, tavoletta, tecnica e poi il lavoro allora nell'ora che nuoto arrivo a 2km 2.5km.
So che è proprio il minimo sindacabile ma cosa dovrei fare?
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Piscina

Messaggio da Physicist »

Forrest75 ha scritto:domanda per i nuotatori più esperti...
come mai con la tavoletta fra le gambe, quindi nuotando con le sole braccia, vado più veloce rispetto alla "classica" nuotata !?? :nonzo:
mi riferisco allo stile libero
intendi il pull buoy? Immagine
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Piscina

Messaggio da Forrest75 »

no, la classica tavoletta da piscina
la trovo più pratica
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Cross Training”