SilviaJ ha scritto:Adesso sto leggendo un libro emozionante, "The Help" di tale Katrin Stockett...un romanzo corale sulla discriminazione razziale, grandi personaggi femminili ben delineati..mi appassiona
Silvia, io ho visto il film, semplicemente meraviglioso, emozionante, a tratti divertente ma soprattutto una grande lezione di vita.
Ho finito di leggere "Open", chiunque me ne parlava bene e alla fine sono capitolata anche io. Mi è piaciuto molto, scorrevole, ben scritto, un buon libro veramente.
A me il film per adesso manca, ma il libro si potrebbe descrivere con le stesse parole che hai usato tu
Ho letto "Il profumo delle foglie di limone" ..me ne avevano parlato bene, mi ha catturata subito ma poi non è mai decollato e il finale è a dir poco deludente . "Open" mi incuriosice, lo leggerò..."Il conte di Montecristo" è bellissimo, l'ho riletto più e più volte sempre con piacere
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori
Finito "I contendenti" di Grisham.
Un po' indeciso sul giudizio. Diciamo che sono soddisfatto a metà. Poteva fare di più, però il risultato è comunque gradevole. Il fatto è che Grisham raramente stecca, anche quando, come in questo caso, si affida a degli schemi narrativi che ha già adottato moltissime altre volte.
Sufficiente, ma nulla di più.
sì, con Grisham si va sul sicuro e anche a me piace per questo. Credo di capire quello che intendi con "schemi narrativi" che lui usa spesso. Proprio per questo un suo libro che ho apprezzato maggiormente, tanto da rileggerlo di recente, è la casa dipinta, in cui cambia radicalmente sia il contesto che la narrazione.
wmic ha scritto:sì, con Grisham si va sul sicuro e anche a me piace per questo. Credo di capire quello che intendi con "schemi narrativi" che lui usa spesso. Proprio per questo un suo libro che ho apprezzato maggiormente, tanto da rileggerlo di recente, è la casa dipinta, in cui cambia radicalmente sia il contesto che la narrazione.
Scoperto da poco, molto apprezzato nei primi libri letti.... e approfondirò con acquisti natalizi
Ho finito "Norwegian Wood" di Murakami, nonostante le innumerevoli erezioni che mi ha provocato ed alcune riflessioni interessanti che potevano essere benissimo riferite ad un periodo della mia vita, non lo trovo poi questo granchè di scrittore ma i gusti son gusti....
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Miro 69 ha scritto:Ho finito "Norwegian Wood" di Murakami, nonostante le innumerevoli erezioni che mi ha provocato ed alcune riflessioni interessanti che potevano essere benissimo riferite ad un periodo della mia vita, non lo trovo poi questo granchè di scrittore ma i gusti son gusti....
magari al bisogno me lo porto dietro...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Lalla ha scritto: Ho finito di leggere "Open", chiunque me ne parlava bene e alla fine sono capitolata anche io. Mi è piaciuto molto, scorrevole, ben scritto, un buon libro veramente.
Sostituisco "capitolata" con "capitolato" e ti scopiazzo da cima a fondo!
Ottimo interludio tra i miei "brick on the wall"...