Piscina

Rinforza il tuo motore con gli sport alternativi

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Piscina

Messaggio da Physicist »

Marco1980 ha scritto:
Physicist ha scritto:domanda a voi tutti, voi come calcolate il tempo delle ripartenze sui 100m? perchè ho trovato cose diverse in rete.
Grazie

Il meglio che riesci a fare finché non capisci qual'è il tuo passo. Se corri saprai renderti conto se é troppo
oggi ripartendo prima a 1'55" poi dopo 3 a 2' sono riuscito a farne 6, ero bello cotto, mmm, forse complice la vasca davvero affollata, gomitate ovunque (del resto ero nella vasca dei triatleti). Mmm vedremo. secondo me tra gli 8 i 10 a 2' dovrei riuscire a tenere. Alla fine giravo in 1'40".
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Piscina

Messaggio da Foia »

Stasera sono andato al corso con il solo obiettivo di decontrarre le gambe dopo la maratona di ieri.
E invece ho nuotato meglio del solito, e senza l'ombra di un crampo. Bah... :nonzo:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Marco1980
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 set 2012, 18:47

Re: Piscina

Messaggio da Marco1980 »

Physicist ha scritto: oggi ripartendo prima a 1'55" poi dopo 3 a 2' sono riuscito a farne 6, ero bello cotto, mmm, forse complice la vasca davvero affollata, gomitate ovunque (del resto ero nella vasca dei triatleti). Mmm vedremo. secondo me tra gli 8 i 10 a 2' dovrei riuscire a tenere. Alla fine giravo in 1'40".
Quindi, ti sei dato una risposta da solo!
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da leonardhomer »

Marco1980 ha scritto:
Physicist ha scritto: oggi ripartendo prima a 1'55" poi dopo 3 a 2' sono riuscito a farne 6, ero bello cotto, mmm, forse complice la vasca davvero affollata, gomitate ovunque (del resto ero nella vasca dei triatleti). Mmm vedremo. secondo me tra gli 8 i 10 a 2' dovrei riuscire a tenere. Alla fine giravo in 1'40".
Quindi, ti sei dato una risposta da solo!

Allora parti da 2' e arriva a farne almeno 12.
Passo successivo sarà 1'55"!
Dany79

Re: Piscina

Messaggio da Dany79 »

Solitamente non è un must, ma si riposa 10" sui 100, 15" sui 200 e sui 25" per i 400 quando si va a ritmo aerobico. Per lavori sulla soglia del lattato si va su un 5 secondi in più in base anche al caso specifico del soggetto e della tipologia di allenamento. Ovvio che se uno gira a 1'41" aerobico tipo me riparte a 1'50". Di solito si arrotonda per difetto e non per eccesso. Poi ripeto dipende anche dall'attuale stato di forma, uno può valere pure molto per un passato da nuotatore, ma se il suo attuale stato atletico fa schifo, ovviamente bisogna andargli incontro.

@phisicist ma tu non hai detto che facevi 27' sui 1900?

Giri veramente troppo piano allora, dovresti andare molto più forte di me sui 100.
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da leonardhomer »

Dany79 ha scritto:@phisicist ma tu non hai detto che facevi 27' sui 1900?

Esplica Daniè!
fai una tabellina con passo di riferimento per le varie rip sui 100-200-400 in base ad un indicatore, tipo i 1500!

(cmq forse ha 27' sui 1500)
Avatar utente
leonardhomer
Guru
Messaggi: 2502
Iscritto il: 10 set 2007, 16:44
Località: Roma

Re: Piscina

Messaggio da leonardhomer »

Ho provato i 100 oggi, ho scritto nell'apposito topic!
Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: Piscina

Messaggio da lnovali »

Il mio problema è nel nuoto è che non so a cosa puntare per migliorare le prestazioni.
Non so se la mia tecnica è già efficiente cosi com'è oppure se dovrei migliorarla oppure se i tempi li posso abbassare semplicemente nuotando e nuotando.
in linea di massima i miei tempi sono sui 32 minuti per i 1900mt (36 minuti a pescara ma nuotando almeno 300mt in più!) e 1h05m sui 3800mt all'isola d'elba.
sui 100mt ho un passo aerobico a 1.40. sui 200mt 3.20.
mi alleno 3 volte a settimana con le tabelle del mio coach di triathlon, ma a volte mi vengono dubbi non tanto sulla validità delle sue tabelle (mi fido ciecamente!) quanto piuttosto sulla mia tecnica.
boh... devo assolutamente trovare una risposta a questi miei dubbi...
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
Avatar utente
lnovali
Ultramaratoneta
Messaggi: 1274
Iscritto il: 13 giu 2011, 14:18

Re: Piscina

Messaggio da lnovali »

rispondo a chi chiedeva dei tempi delle andature.

il mio coach mi ha fatto fare un test di nuoto continuativo di 1500mt in piscina al meglio delle mie possibilità.
nel mio caso sono venuti fuori 24'15" minuti con un passo di 1.37/100mt.

1.37 è il passo aerobico sui 100mt.
da questo, si moltiplica il numero di secondi (97) * 0,48 per il passo aerobico sui 50mt.
dai 97 si moltiplica per 2,05 per il passo aerobico sui 200mt.

poi ci sono tutta una serie di costanti per ricavare il passo in soglia su 50/100/200mt e il passo VO2MAX sempre su 50/100/200mt.

sono solo stime approssimative, però almeno danno una vaga idea di come si dovrebbe nuotare
Personal Best
24.03.2012 - Maratona di Ferrara - 3h 17m 14s
26.05.2013 - Challenge Rimini - 5h 04m 45s
30.09.2012 - Elbaman - 12h 07m 30s
29.07.2013 - Ironman Zurich - 10h 43m 14s
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Piscina

Messaggio da Physicist »

Dany79 ha scritto:Solitamente non è un must, ma si riposa 10" sui 100, 15" sui 200 e sui 25" per i 400 quando si va a ritmo aerobico. Per lavori sulla soglia del lattato si va su un 5 secondi in più in base anche al caso specifico del soggetto e della tipologia di allenamento. Ovvio che se uno gira a 1'41" aerobico tipo me riparte a 1'50". Di solito si arrotonda per difetto e non per eccesso. Poi ripeto dipende anche dall'attuale stato di forma, uno può valere pure molto per un passato da nuotatore, ma se il suo attuale stato atletico fa schifo, ovviamente bisogna andargli incontro.

@phisicist ma tu non hai detto che facevi 27' sui 1900?

Giri veramente troppo piano allora, dovresti andare molto più forte di me sui 100.

allora 27' sui 1500 38' sui 2000, non sono tornato a confrontare ma se mi sono confuso perdonami.

Per tutti: con aerobico intendente il passo che si tiene tipo su 1500 o 2000?
quindi la ripartenza deve essere maggiore di questo? Tipo per me potrebbe andare bene 2'.
Però comunque mi ieri mi sembrava di girare lento, pff. vediamo la prossima volta!

Torna a “Cross Training”