Abbigliamento invernale
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: Abbigliamento invernale
Io ho freddo dovunque ... ma non in testa, effettivamente.
-
dontknow
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
Re: Abbigliamento invernale
provato a correre col berretto!
fa un CALDO FOTONICO
e io son strafreddoloso, ma in testa mi sembrava di avere un termosifone portatile
pero' ti da' una piacevole sensazione di protezione, e tiene fermi gli auricolari
magari con qualche grado in meno lo riprovo
fa un CALDO FOTONICO
e io son strafreddoloso, ma in testa mi sembrava di avere un termosifone portatile
pero' ti da' una piacevole sensazione di protezione, e tiene fermi gli auricolari
magari con qualche grado in meno lo riprovo
-
Ettore61
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
- Località: Roma
Re: Abbigliamento invernale
infatti pe rme il problema di coprire la testa non è per il freddo di per se ma piuttosto che dopo qualche km comincio a sudare molto e quando poi rallento o mi fermo (ad esempio tra le ripetute) si raffredda il sudore se la testa è scoperta ed i capelli bagnati.dontknow ha scritto:provato a correre col berretto!
fa un CALDO FOTONICO
e io son strafreddoloso, ma in testa mi sembrava di avere un termosifone portatile
per questo uso un cappellino estivo con i laterali di retina (tipo quello che hanno i gilet da running) che in caso di pioggia ripara anche la faccia grazie alla visiera
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
-
Lessi
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 19 ott 2011, 13:12
Re: Abbigliamento invernale
Correre d'inverno è un problema, soprattutto per gli amatori...
Se ti vestì troppo parti bene ma dopo 2km sei in acqua e devi mollare...
Se ti vestì "poco" e non fai un riscaldamento corretto rischi di farti male...
Io non sono freddoloso ma uso un berretto da running in dryfit, maglietta corta a rete, dryfit leggero maniche lunghe e kway nike leggero da corsa traforato nella schiena... Quando ci sono 0 gradi aggiungo un'altra maglietta Decathlon tecnica...
Uso sempre il collare in pile ma si bagna e lo cambierò...
Per le gambe non c'è problema, pantaloncino lungo leggero aderente e calzini corti da running...
Uso anche due polsini sopra la maglia per non far entrare l'aria nel giubbino...
Se ti vestì troppo parti bene ma dopo 2km sei in acqua e devi mollare...
Se ti vestì "poco" e non fai un riscaldamento corretto rischi di farti male...
Io non sono freddoloso ma uso un berretto da running in dryfit, maglietta corta a rete, dryfit leggero maniche lunghe e kway nike leggero da corsa traforato nella schiena... Quando ci sono 0 gradi aggiungo un'altra maglietta Decathlon tecnica...
Uso sempre il collare in pile ma si bagna e lo cambierò...
Per le gambe non c'è problema, pantaloncino lungo leggero aderente e calzini corti da running...
Uso anche due polsini sopra la maglia per non far entrare l'aria nel giubbino...
26-12-2012 Test del moribondo 56.45 (10km di giorno)
04-01-2013 5km allenamento 25.11 (notturno)
04-01-2013 5km allenamento 25.11 (notturno)
-
differentgear
- Guru
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40
Re: Abbigliamento invernale
Leggero? Arg! Io felpatino, collare in pile, guantini ... e sto da pascià!!! 
-
dontknow
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 23 set 2012, 19:47
Re: Abbigliamento invernale
collare in pile perche' tiene + caldo dei buff ? 
-
salamandra
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: Abbigliamento invernale
c è anche il buff col piledontknow ha scritto:collare in pile perche' tiene + caldo dei buff ?
-
Goredoc
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11 dic 2012, 8:30
- Località: Torino
Re: Abbigliamento invernale
Correre d'inverno..già..
A me piace correre ora, con il freddo, ma non voglio ammalarmi e stare male. (odio stare male o essere semplicemente raffreddato e non sentire gli odori)
Ora, come ho già scritto altrove, corro con una maglietta dryfit kalenji e completo termico decathlon kalenji. Mi trovo bene caldo ed asciutto.
Qualche sera fa c'era molto vento e spaventato ho indossato anche una specie di giacca a vento da vela molto tecnica. Mi ha difeso benissimo dal vento, però verso i 6km iniziavo a sentire sudore ovunque. Il terrore di prendere freddo è stato enorme.
Domandona: se non c'è vento è meglio girare senza nulla che pari il vento?
Oppure con queste temperature è sempre meglio mettere sopra qualcosa che pari il vento? Ho visto giacchette decathlon o nike. Le prime me la caverei con poco le seconde sono un po' più care. Altre marche?
Consigli?
Ieri ad asempio avevo messo su la giacchetta per paura dei -1°C, ma poi ho sudato.
A me piace correre ora, con il freddo, ma non voglio ammalarmi e stare male. (odio stare male o essere semplicemente raffreddato e non sentire gli odori)
Ora, come ho già scritto altrove, corro con una maglietta dryfit kalenji e completo termico decathlon kalenji. Mi trovo bene caldo ed asciutto.
Qualche sera fa c'era molto vento e spaventato ho indossato anche una specie di giacca a vento da vela molto tecnica. Mi ha difeso benissimo dal vento, però verso i 6km iniziavo a sentire sudore ovunque. Il terrore di prendere freddo è stato enorme.
Domandona: se non c'è vento è meglio girare senza nulla che pari il vento?
Oppure con queste temperature è sempre meglio mettere sopra qualcosa che pari il vento? Ho visto giacchette decathlon o nike. Le prime me la caverei con poco le seconde sono un po' più care. Altre marche?
Consigli?
Ieri ad asempio avevo messo su la giacchetta per paura dei -1°C, ma poi ho sudato.
-
Ettore61
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
- Località: Roma
Re: Abbigliamento invernale
questa mattina alle 7 con 0° sono uscito con maglietta intima maniche lunghe + completo termico decathlon (oltre a guanti, cappellino leggero e buff leggero) e stavo bene. in caso di ulteriori strati avrei sudato troppo (personalmente sudo molto) e non uso quindi giacchetti. sono gradite esperienze varieGoredoc ha scritto:Correre d'inverno..già..
A me piace correre ora, con il freddo, ma non voglio ammalarmi e stare male. (odio stare male o essere semplicemente raffreddato e non sentire gli odori)
Ora, come ho già scritto altrove, corro con una maglietta dryfit kalenji e completo termico decathlon kalenji. Mi trovo bene caldo ed asciutto.
Qualche sera fa c'era molto vento e spaventato ho indossato anche una specie di giacca a vento da vela molto tecnica. Mi ha difeso benissimo dal vento, però verso i 6km iniziavo a sentire sudore ovunque. Il terrore di prendere freddo è stato enorme.
Domandona: se non c'è vento è meglio girare senza nulla che pari il vento?
Oppure con queste temperature è sempre meglio mettere sopra qualcosa che pari il vento? Ho visto giacchette decathlon o nike. Le prime me la caverei con poco le seconde sono un po' più care. Altre marche?
Consigli?
Ieri ad asempio avevo messo su la giacchetta per paura dei -1°C, ma poi ho sudato.
personalmente trovo utile portare un giacchettino antipioggia leggerissimo (trovato a decathlon) che puoi ripiegare su se stesso e legare al polso da indossare o con pioggia o con giornata molto ventosa
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
-
Goredoc
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11 dic 2012, 8:30
- Località: Torino
Re: Abbigliamento invernale
Scusate l'ignoranza: ma cosa è l'abbigliamento compressivo? E perché sembra promettere magie?
Appena entri in un negozio provano a venderti qualsiasi cosa...ma non ti spiegano cosa vuol dire una determinata caratteristica.
Appena entri in un negozio provano a venderti qualsiasi cosa...ma non ti spiegano cosa vuol dire una determinata caratteristica.

