Vi faccio una piccola premessa per farvi capire la situazione così da consigliarmi nei migliori dei modi e per farmi conoscere un pochino.
Corro per salute ed orami anche per piacere, 4-5 volte a settimana da 2 anni e mezzo circa e fino adesso ho usato solo applicazioni per Smart Phone. Ora comincio ad avere l'esigenza di un gps per poter impostare allenamenti con ripetute e progressivi.In realtà un 2 - 3 apps hanno questa funzione tipo runkeeper, runtastic (solo su IOS) e adidas micoach, il quale ho scelto di usare dopo averle provate tutte.Sono quasi 2 anni che vado avanti con le apps..ma sinceramente ora sono un po stufo.Purtroppo aldilà della precisione, che fa acqua un po per tutte le apps, mancano funzioni tipo impostare intervalli per distanza,per mantenere il passo al minuto mi affido alla vocina, che però anche essa, è allergica alla precisione

1---Lento 1 ora
2---4 Ripetute composte da1km 4.50 1km 5:30, comprendo sempre un totale di 1 ora aggiungendo 10 minuti di lento all'inizio e il restante, sempre lento, appena finito le 4 ripetute
3---lento 1 ora
4---Progressivo. 1 ora (o medio) alterno di settimana in settimana
5---1 ora e 30 di lento.
Ho spulciato internet in lungo e in largo...e alla fine mi sono fermato sui modelli del titolo, il problema è capire quale scegliere per vari motivi:
1 ovviamente si cerca di spendere poco..ma non vorrei incappare nell'errore che spendi poco (relativamente) e poi hai un sacco di problemi.
Nike+ SportWatch
Per spendere poco ho pensato al Nike+ più il sensore (un 165 € su Amazon), che da quello che ho capito senza di esso fa un po come gli pare, solo che ha un curriculum un po disastroso: attacco usb che si spacca, morti improvvise , GPS che impazzisce, insomma anche sul post dedicato nel vostro forum ci sono mille mila pagine dove si leggono più problemi che gioie

Garmin XT310
Questo credo sia il miglior orologio tra quelli che ho visto e in assoluto della gamma Garmin( escludendo il 910 solo perché costa un botto e parecchie funzioni sarebbero sprecate per uno che corre solamente), a parte qualche commento che parla di cinturini fragili: sembra il più robusto, il più stabile, ha molte funzioni e visualizzazione dei dati ottima, la vibrazione oltre che al segnale acustico, il discorso delle calorie legate al cardio e non ha nessun problema di ossidazione e ghiere varie che creano problemi di gestione rapida, ma..
sembra molto grande e mi spaventa un po la sua comodità durante l'allenamento, sicuramente non si può portare tutti i giorni (questo alla fine dice e non dice) ed ha un prezzo abbastanza elevato da farmi saltare la momentanea possibilità di comprarmi anche il sensore da scarpa(296€ orologio +sensore garmin)che mi serve soprattutto per il tapis roulant. Diciamo che è solo il suo prezzo e la sua grandezza che mi blocca..le qualità ci sono tutte e da quello che ho letto in giro nessuno ha avuto grossi problemi come gli altri, vi risulta?
Garmin 410
Questa è la new entry di questa sera, in quanto sono 3 giorni che analizzo solo i primi due, diciamo il dubbio era tra il Nike+ e il 310, poiché il 610 si ossida, il touch screen ho letto che invece di essere facilitante è castrante, e infine costa troppo, nel senso che se devo pagare cosi tanto un oggetto studiato per chi suda, per ritrovarmi un polso verde e la cassa massacrata..bhe...altro che 300 euro..manco 10 per principio

Il 410 mi convince poco sia per il suo schermo dimezzato da quella scritta,quindi per la sua visibilità, sia per la ghiera touch..se cosi si può definire, poiché ho letto molti pareri discordanti ed ho visto anche video dove chi faceva la recensione riusciva a fare accettare la funzione alla terza o quarta strusciata di dito.Se non fosse per la sua ghiera, manderei giù il rospo del piccolo display e può darsi mi farei questo.
Ok, vi ho elencato tutte le mie perplessità...FORSE ho scritto anche troppo

