Dipende.. A Como, sono a meno di 2 km dal lungo lago. Il problema é che con il buio é poco illuminato e l'altro giorno sono caduta perché non si vedeva nulla e il pavimento é sconnesso.. Durante il fine settimana invece, se é bel tempo, il lungolago diventa piuttosto affollato ed é difficile correrci.. Per cui preferisco prendere l'auto e andare in un percorso nel bosco poco fuori città. Anche d'estate preferisco andare lì perché é meno caldo. 
Quando sono a Parigi in settimana d'inverno mi alleno durante la pausa pranzo, l'università é un campus con un laghetto e c'é anche un bosco carino dove si possono fare un po' di giri. I parchi rimangono aperti fino al tramonto, quindi d'estate fino alle 9 di sera, ed é tutto più facile.. Ne ho uno dietro casa e un altro a meno di 2 km. C'é anche il parco della residenza universitaria che non é lontano da casa e ci si può entrare fino alle 10 di sera. Non é molto illuminato ma c'é sempre gente in giro, solo l'anello non é grandissimo (credo 1 km e mezzo) quindi dopo un po' si incorre nell'effetto criceto  
 
 
Quindi alla fine bisogna mediare tra sicurezza stradale, affollamento pedonale, asfalto per quando piove/sterrato quando é asciutto, apertura dei parchi.. Alcuni miei amici vanno così, per le strade del centro, ma a me i semafori e gli incroci non piacciono