castoro ha scritto:concordo pienamente con te riguardo i lunghissimi, ma credo che sei poco informato sul supradyn, non è un medicinale, bensì un multivitaminico che aiuta a reintegrare le vitamine che spesso nei cibi che mangiamo mancano (ma non nel senso che non ci sono, bensì nel senso che la nostra vita frenetica ci costringe ad un'alimentazione spesso poco sanaLa forza di crederci ha scritto:I lunghissimi, intendo quelli VERI, cioè sopra i 32 o anche meglio i 35 km sono gli allenamenti più importanti nella preparazione della maratona e non vanno assolutamente saltati. Nella settimana che li precede meglio risparmiarsi, ovvero anche a parità di allenamenti, diminuire il numero e il ritmo delle ripetute e/o la durata dei medi e dei progressivi. Lasciate perdere mecinali ed altre schifezze che, anche se perfettamente leciti, è sempre robaccia chimica da introdurre nell'organismo. In natura esiste già TUTTO quello che serve: mangiate più frutta e se vi sentite stanchi anche più carboidrati, non preoccupatevi della linea tanto nei lunghissimi si riacquista da sola....)
mangia ALMENO una mela a colazione, una spremuta di arancio (o meglio ancora pompelmo) a pranzo e un kiwi a cena, tutti i giorni. C'è tutto il supradyn e anche di piu'.....