Abbigliamento invernale
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Milos
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:24
Re: Abbigliamento invernale
Fuseax lunghi Under Armour, sopra primo strato Cold Gear Under Armour maniche lunghe, secondo Brooks Nightlife Infiniti, temperatura poco sopra lo zero in alcuni tratti, zero in altri
-
paoloxyx
- Maratoneta
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 15 ott 2012, 10:12
- Località: Villanova d'Asti
Re: Abbigliamento invernale
intimo termico HH (se ricordo bene 50€merino) e gilet antivento asics, sotto calzamaglia sempre mista merino HH e fuseaux corti sopra...... fino a -5 vado bene..!!!
i tempi delle gare li lascio a chi si vuole vantare....
-
gaetano_63
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46
Re: Abbigliamento invernale
io parto con una giacca di una tuta, poi dopo qualche minuto quando comincio a senire caldo la metto via ( su un albero o da qualche parte) e la riprendo quando ho finito.Lessi ha scritto:Correre d'inverno è un problema, soprattutto per gli amatori...
Se ti vestì troppo parti bene ma dopo 2km sei in acqua e devi mollare...
Se ti vestì "poco" e non fai un riscaldamento corretto rischi di farti male...
Di solito , per tornare all'argomento di cui si discute, io indosso una intima tecnica under armour a maniche corte + giacchettino antivento a maniche corte ( soffro il vento non il freddo), guanti, pantaloncino corto, calzino tecnico corto e scalda collo Se fa molto freddo, cosa rara a Roma, aggiungo anche una maglietta a maniche lunghe in cotone ( ma questa soluzione non va bene perche' il cotone si inzuppa) e il pantalone tecnico lungo.
In testa indosso sempre cappelli, ho pochi capelli e soffro tantissim il feeddo alla testa: attualmente mi sono trovato bene solo con cappelli di lana ma devo rivedere la cosa perche' non vanno bene, ma sono quelli che mi riscaldano in maniera accettabile! consigli ne avete?
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
-
Brigante
- Mezzofondista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 17 giu 2010, 2:31
Re: Abbigliamento invernale
Ragazzi ma l'abbigliamento Under Armour è davvero il top come dicono?
Qualcuno conosce qualche negozio online dove acquistare (sempre se si può dire nel forum)
Qualcuno conosce qualche negozio online dove acquistare (sempre se si può dire nel forum)
"I been running monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday, runnin' monday tuesday wednesday thursday friday saturday sunday..."
-
MaBru
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: Abbigliamento invernale
Trovi Under Armour da Maxisport e Misterrunning
-
gaetano_63
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46
Re: Abbigliamento invernale
Vorrei proprio capirlo, ho speso non poco per due intime invernali a maniche corte ( 40 euro ciascuna)...Brigante ha scritto:Ragazzi ma l'abbigliamento Under Armour è davvero il top come dicono?
Qualcuno conosce qualche negozio online dove acquistare (sempre se si può dire nel forum)
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
-
maxclimber
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 22 nov 2012, 15:36
- Località: Cusano Milanino
Re: Abbigliamento invernale
Anch'io mi sono regalato un paio di maglie Under Armour ColdGear: intimo termico, manica lunga. Comprato da Maxi Sport di Lissone (MB) a 33 euro in saldo, si compra anche online.
E' la prima volta che indosso abbigliamento "a compressione" e la prima sensazione è stata... ma quanto è difficile da infilare questa maglia?!
Deve essere proprio aderente, anche sulla schiena tra le scapole.
Sono molto soddisfatto delle prestazioni! Quando l'ho provata in corsa c'era un meteo schifoso: 5 gradi ma con umidità totale... camminando si sentiva proprio freddo. Correndo invece la maglia è andata subito in temperatura e non ho sentito nè caldo nè freddo. Avevo sopra una maglia lunga Kalenji ed ho molto apprezzato che l'intimo restava fermissimo sul corpo, molto aderente senza sfregare su petto e spalle. Quando l'ho tolta era tutta bagnata all'esterno ma la pelle era asciutta!
Ottimo, stra-consiglio!
E' la prima volta che indosso abbigliamento "a compressione" e la prima sensazione è stata... ma quanto è difficile da infilare questa maglia?!
Sono molto soddisfatto delle prestazioni! Quando l'ho provata in corsa c'era un meteo schifoso: 5 gradi ma con umidità totale... camminando si sentiva proprio freddo. Correndo invece la maglia è andata subito in temperatura e non ho sentito nè caldo nè freddo. Avevo sopra una maglia lunga Kalenji ed ho molto apprezzato che l'intimo restava fermissimo sul corpo, molto aderente senza sfregare su petto e spalle. Quando l'ho tolta era tutta bagnata all'esterno ma la pelle era asciutta!
Massimo
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
-
baresedoc85
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Abbigliamento invernale
qualcuno mi sa spiegare la differenza tra le varie maglie under armour perchè io non l'ho capita... cosa cambia tra:
maglia evo coldgear
maglia hybrid fusion mock
maglia coldgear compression crew
maglia evo coldgear
maglia hybrid fusion mock
maglia coldgear compression crew
-
maxclimber
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 22 nov 2012, 15:36
- Località: Cusano Milanino
Re: Abbigliamento invernale
Io ho questa che, come dice il nome, è a compressione, ovvero molto elastica per stare aderente. Per capirci, riempie lo spazio tra le scapole in modo da non lasciare aria tra la maglia e la pelle. In questo modo non entra aria fredda. In vita addirittura ha un rivestimento interno in gomma per aderire meglio e non far entrare aria. Come dicevo nel post sopra, mi trovo molto bene.baresedoc85 ha scritto:maglia coldgear compression crew
Le altre due mi sembra che siano normali maglia non a compressione, come dice il sito ("Sits close to the skin for a streamlined fit without the squeeze of compression")
Massimo
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
Runner aspirante triatleta
http://dad2tri.massimobottelli.it
PB 10km: 43'13" [Parabiago Run, 10/03/2013]
PB HM: 1h36'16" [HM Bergamo, 29/09/2013]
-
baresedoc85
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20
Re: Abbigliamento invernale
effettivamente l'omaccione che hanno messo sul sito come manichino trae in inganno 
PS: ma all'interno ha qualcosa simile al pile?
PS: ma all'interno ha qualcosa simile al pile?
