Apperò!
In sostanza come distanza equivale ad un lunghissimo: considerando 3 km di riscaldamento (credo il minimo per affrontare ripetute a 3'45") + 16 km di ripetute + 16 km di recupero fan 35 Km.
Mi raccomando, se segui il programma tienici aggiornati.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
non ho capito se ti devi allenare o schiattare
io sono ignorante in fatto di allenamenti per la maratona ma nella mia squadra ci sono atleti con personale sotto i 2h45' e ogni tanto vedo su fb gli allenamenti che fanno...
ho visto che per la maratona di solito fanno 30km a ritmo maratona o poco più veloce (3'50''-4'00''),poi credo che con riscaldamento e defaticamento arriveranno sempre a 34-35km.
però le ripetute 40x400 secondo me non hanno proprio senso...boh..in bocca al lupo
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Argomento interessante.
Io mi sono accorto che non riesco a correre i lunghi a ritmo maratona. Ho provato e riprovato ma per tenere lo stesso ritmo ho bisogno di + stimoli e pertanto in gara rendo molto di +.
Avendo capito e testato + volte la cosa i lunghi li faccio 10-15 sec + lent.... E funziona !!i
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine... 43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Doriano ha scritto:io risolverò il problema alla radice.
se mi deciderò a debuttare in maratone ed a iscrivermi alla MCM, la correrò al ritmo dell'ultimo lungo...
Eh eh ....ma allora significa che corri l'ultimo lungo a ritmo maratona.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Tutti dicono così, però ancora nessuno mi ha spiegato bene perchè i lunghissimi andrebbero corsi ad un ritmo più lento rispetto a quello maratona, boh!!
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
Fare uno o più lunghissimi una decina di secondi più lento del RM è considerato "normale" perché poi conpenserai la differenza in gara con l'adrenalina e la spinta emotiva dell'occasione. Le motivazioni e la tanta gente che corre portano ad un aumento prestazionale.
In teoria se tu riesci a correre i lunghissimi a ritmo maratona sei allora in grado di andare ancora più forte in gara, correndo quindi con un RM diverso dal programmato.
Personalmente nell'ultima maratona mi sono trovato ad usare i lunghi (4) come una sorta di ripetute lunghe 8x4000 a RM meno 5 sec intervallate da un km a RM + 20 sec.
E devo dire che è stata una piacevole scoperta, non avevo mai considerato la cosa ma su me ha avuto effetti positivi.