Oggi direi che ho iniziato la preparazione per la mia prima maratona. Lungo di 27 km e qualcosa corsi in due ore e 30 al ritmo di 5' e 28'' al km.
Sono abbastanza soddisfatto dell'allenamento, considerando che ho un bel po' di raffreddore e che rispetto a due settimane fa ho un paio di kiletti in più che le feste mi hanno regalato

.
È la distanza più lunga che abbia mai corso e le gambe ora che scrivo si stanno riprendendo bene. C'è da dire però che la seconda metà di corsa sono andato in calando e l'ultimo km e mezzo ho avuto un crollo abbastanza drastico e l'ho corso a 5' e 45', non so quanto ancora avrei potuto continuare, forse fino a 30 ci sarei arrivato, ma non di più. Certo che 5 e 45 è comunque più veloce del ritmo che dovrei tenere in maratona per finire nei tempi che mi sono dato....forse sto correndo i lunghi troppo velocemente per l'allenamento che ho. Spero che non sia controproducente....
Fra due settimane provo i 29-30 e mi riprometto di fare la prima parte un po' più piano....se proprio proprio me ne avanza accelero alla fine.
Un'ultima cosa, per distanze del genere, è consigliabile assumere degli integratori tipo gel mentre si sta correndo? Il crollo che ho avuto oggi verso la fine può essere stato causato da una mancanza di carboidrati? Nel precedente lungo di 26 km che ho fatto due settimane fa ho preso un gel, ma non mi sembra mi abbia dato sti gran risultati....ma forse perchè l'ho preso troppo tardi (a 20 km circa)? Voi che ne dite??