Brooks Racer ST-5

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
[Leo]
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 1 apr 2011, 12:53
Località: Vignate (MI)

Re: Racer ST-5

Messaggio da [Leo] »

ubald ha scritto:
[Leo] ha scritto: Prova le Launch, io le comprerò a breve per usarle in maratona, con le Racer mi sono trovato bene fino alle 10k corse dai 3'20" ai 3'30", già nella mezza le sentivo troppo leggere.

Leo
torno a chiedere info. Che differenza passa tra le launch e le st5? Le launch vanno bene anche per me, moderato pronatore, in gara di max 10 km?
Quale ritmo tieni in gara sui 10km?
Launch e st5 sono molto diverse nonostante siano entrambe A2. Uso le ST5 solo per ripetute, fondi corti veloci e gare max 10km, mentre le Launch ad esempio le sto usando anche per i lunghi lenti in preparazione alla maratona. Secondo me hanno un'ottima ammortizzazione, le ST5 invece sono molto più secche e reattive. La pronazione non credo che influisca nella scelta di scarpe da gara, almeno che non esistano delle A2 per pronatori.
Per gli allenamenti più lenti invece ti consiglio di utilizzare delle scarpe con supporto per la pronazione.

Leo
Vegan - for the Animals, for the Earth, for Mankind, for Yourself.
http://running-vegan.blogspot.com
"E a forza di sterminare animali, s'era capito che anche sopprimere l'uomo non richiedeva un grande sforzo" (Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Racer ST-5

Messaggio da ubald »

[Leo] ha scritto:
Quale ritmo tieni in gara sui 10km?
Launch e st5 sono molto diverse nonostante siano entrambe A2. Uso le ST5 solo per ripetute, fondi corti veloci e gare max 10km, mentre le Launch ad esempio le sto usando anche per i lunghi lenti in preparazione alla maratona. Secondo me hanno un'ottima ammortizzazione, le ST5 invece sono molto più secche e reattive. La pronazione non credo che influisca nella scelta di scarpe da gara, almeno che non esistano delle A2 per pronatori.
Per gli allenamenti più lenti invece ti consiglio di utilizzare delle scarpe con supporto per la pronazione.

Leo
per i lenti uso le adrenaline, come suggerisci tu. Le st5 sono date per pronatori sul sito brooks, o meglio, hanno il dbr accel e il diagonal rollbar http://demandware.edgesuite.net/aaev_pr ... 100018.pdf . Due tecnologie presenti sulle scarpe support (e control) di Brooks. Le launch sulla carta sono neutre pure.
Ad ogni modo condivido il discorso che fai sulla scarsa importanza del supporto a ritmi gara.
Gare oltre i 10k sicuramente per ora non ne farò, e il mio ritmo è sui 4'30"
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Racer ST-5

Messaggio da Adrix »

Nelle ultime due domeniche ho usato le ST5 per una mezza con tantissima salita ai Castelli Romani: eccellenti sensazioni e limitatissimi dolori il giorno dopo; anche se il mio passo gara su questa mezza è stato di 5'05", nei 5 chilometri non in salita ho corso intorno ai 4'20" ed alla fine ho pensato che con le Glycerin mi sarei trovato peggio: troppo pesanti e troppo ammortizzate.... forse complice anche i miei 64 kg x 1,77 che mi fanno prediligere le scarpe leggere. Certo, quando si arranca sopra i 4'50" svaniscono molti dei vantaggi delle ST5.

Domenica scorsa gara divertentissima e con molte discese e tanti cambi di direzione: la tre ville di Tivoli. L'ho inserita nel programma nonostante non dovessi correre una gara e così sono partito piano, volendola sostituire ad un 7CM+3CV che avevo in allenamento..... poi, un po' l'atmosfera, un po' la particolarità della gara, mi sono ritrovato correre e chiudere la gara con un passo di 4'20" circa con un paio di chilometri corsi a meno di 4'00": queste scarpe sono veramente eccezionali. Il lunedì nessun dolore, se non ai glutei e certo non dipende dalle scarpe, ma dalle discese.
Ormai promosse a pieni voti
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Racer ST-5

Messaggio da Albertozan »

Seconda gara corsa con queste scarpe (le più comode mai messe ai piedi...meglio di un paio di pantofole...), una mezza, con andatura appena sotto i 3'50'' e mi sento di promuoverle anche per la prox gara; devo confermare però un sentore di bruciore ai bicipiti femorali a fine gara....con intensità minore della prima gara, ma quella era una 42k....A cosa può essere dovuto sto fatto???
Anche ieri scarpa slacciata verso metà gara, nonostante il doppio nodo ](*,)
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Racer ST-5

Messaggio da Adrix »

Albertozan ha scritto:Seconda gara corsa con queste scarpe (le più comode mai messe ai piedi...meglio di un paio di pantofole...), una mezza, con andatura appena sotto i 3'50'' e mi sento di promuoverle anche per la prox gara; devo confermare però un sentore di bruciore ai bicipiti femorali a fine gara....con intensità minore della prima gara, ma quella era una 42k....A cosa può essere dovuto sto fatto???
Anche ieri scarpa slacciata verso metà gara, nonostante il doppio nodo ](*,)
Io le allaccio accuratamente e per fortuna non mi è mai capitato questo inconveniente... certo anche i lacci sono minimali. Comunque concordo con il tuo giudizio: la migliore scarpa avuta in tanti anni. Se dobbiamo per forza trovargli un difetto, diciamo che non da il meglio di se sopra i 5' al km.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
franzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1949
Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
Località: 5 km da lago di garda

Re: Racer ST-5

Messaggio da franzo »

che ne dite potrebbero andare bene per la mezza e anche per la maratona con i miei ritmi devo cambiare le Boston 3 a fine vita (peso 61.5)
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Racer ST-5

Messaggio da Adrix »

La Brooks la consiglia fino alla maratona. Dopo quasi trecento chilometri non esistono veramente più dubbi: la migliore scarpa di sempre. Non esiste altra scarpa che ho provato che sia paragonabile: reattività, protettività, leggerezza, comodità ecc...
Ora peso 62 ed il mio ritmo gara sui 10 è sceso a 4'19" che ho realizzato domenica usandola su un tracciato che era sterrato per 3 km, quindi ho perso qualche secondo sicuramente.
Comunque pur non essendo la calzatura più veloce in assoluto, sono veramente impressionato. Passerà del tempo per superarla.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
Dadi
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 25 dic 2011, 0:06

Re: Racer ST-5

Messaggio da Dadi »

Certo che esistono A2 per pronatori..
.. Non hanno un supporto mediale così "tosto" come una A4, ma la ST è una di queste.. ne esistono anche di più leggere
Avatar utente
Haldo
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 mag 2012, 7:50

Re: Racer ST-5

Messaggio da Haldo »

Ciao ragazzi,
qualcuno sa dirmi che drop hanno queste Brooks?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Racer ST-5

Messaggio da ubald »

alto, sui 12 se non erro.

Torna a “Brooks”