[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 18 nov 2012, 12:22
- Località: Imola
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Fai così: impostazioni, fascia cardio, cerca nuovo. Lui si associa alla fascia che indossi, dopo aver bagnato bene i sensori. Funziona?
In cerca di endorfine.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 18 nov 2012, 12:22
- Località: Imola
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ragazzi, stavo commettendo un errore grave,
, ve lo dico per evitare che ci cada qualcun altro...se è patacca come me!
Oggi ho fatto un allenamento di 60'.
Il gps mi ha detto: in 60' hai percorso 10,5 km, ed hai tenuto una media di 5,43.
Allora mi son detto: media di 5 minuti e 43 secondi al km...significa che 10 km li faccio in 54 minuti....ma la peppa, mi son detto, son così poco moribondo? Non direi!
Allora ho fatto la proporzione: 60 : 10500 = x : 10000, ed il risultato è che 10.000 metri li faccio in 57 minuti e qualcosina.
Ma allora? Allora è sbagliato fare 5,43 (la media tenuta a km) per 10 km....perchè fa 54,3....invece se faccio in secondi l'ambaradan funziona:
infatti 5'43" è pari a 343 secondi al km di media; quindi per fare 10 km ho impiegato 343 sec x 10 = 3430 secondi. Che diviso 60 fa 57,166....ovvero 57 minuti e qualcosina.
Vi ci trovate?

Oggi ho fatto un allenamento di 60'.
Il gps mi ha detto: in 60' hai percorso 10,5 km, ed hai tenuto una media di 5,43.
Allora mi son detto: media di 5 minuti e 43 secondi al km...significa che 10 km li faccio in 54 minuti....ma la peppa, mi son detto, son così poco moribondo? Non direi!
Allora ho fatto la proporzione: 60 : 10500 = x : 10000, ed il risultato è che 10.000 metri li faccio in 57 minuti e qualcosina.
Ma allora? Allora è sbagliato fare 5,43 (la media tenuta a km) per 10 km....perchè fa 54,3....invece se faccio in secondi l'ambaradan funziona:
infatti 5'43" è pari a 343 secondi al km di media; quindi per fare 10 km ho impiegato 343 sec x 10 = 3430 secondi. Che diviso 60 fa 57,166....ovvero 57 minuti e qualcosina.
Vi ci trovate?

In cerca di endorfine.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10612
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
certo i conti in minuti ore vanno in sessagesimale, mica in decimale!
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
- Località: Roma
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
franchino ha scritto:certo i conti in minuti ore vanno in sessagesimale, mica in decimale!

ovviamente occorre usare il sistema sessagesimale e non decimale
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 18 nov 2012, 12:22
- Località: Imola
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
E già, ma in un primo momento avevo sbagliato!!!franchino ha scritto:certo i conti in minuti ore vanno in sessagesimale, mica in decimale!

In cerca di endorfine.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 ott 2011, 9:36
- Località: Salerno
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
maxter ha scritto:Fai così: impostazioni, fascia cardio, cerca nuovo. Lui si associa alla fascia che indossi, dopo aver bagnato bene i sensori. Funziona?
Fatto, oggi ha preso a funzionare. Per una 30' di minuti era fermo, poi sono arrivato al menù della fascia e mentre era in ricerca mi ha dato il "connesso" con una bella vibrazione.
Che dire come prima uscita mi sembra tutto bene, comoda la possibilità di cambiare visualizzazioni e di entrare anche nei menù, senza per questo fermare il "lavoro".
Proprio un bell'oggettino.
Vedremo quando dovrò fare qualche allenamento con tempi e ripetute.
contatto garmin connect: walter.imbimbo
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
- Località: Milano
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Vedrai che sarai contentissimo.
************************************************
Sent from my iPad using Tapatalk HD
************************************************
Sent from my iPad using Tapatalk HD
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 18 ago 2012, 15:18
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ciao a tutti,
Una curiosità sulla assistenza tecnica: ho un 610 che in un anno e mezzo ho cambiato 3 volte per il motivo della cassa...volevo sapere se a qualcuno l'hanno sostituito con il modello bianco che non dovrebbe avere questo inconveniente.
Grazie per le info
Una curiosità sulla assistenza tecnica: ho un 610 che in un anno e mezzo ho cambiato 3 volte per il motivo della cassa...volevo sapere se a qualcuno l'hanno sostituito con il modello bianco che non dovrebbe avere questo inconveniente.
Grazie per le info
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19 nov 2012, 13:44
- Località: Padernopoli
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Vi aggiorno sul problema che stasera ho risoltocicciobierre ha scritto:Si funziona tutto, tranne la pagina per entrare nel menù .
Il reset, ho fatto quello del manuale.
Tasti start+lap premuto e poi light...... Una volta premuti tutti assieme, rilasci uno alla volta in senso orario ad ogni beep , partendo da start.
Funziona ancora tutto correttamente tranne che continuo a non entrare in menù![]()
![]()



Il problema era ricalibrare lo schermo touch.
Quì vi indico come fare nel caso succedesse a qualcun'altro



Per calibrare lo schermo Forerunner 610:
1.Accendere il dispositivo tenendo premuto il tasto ON / Luce finché non viene richiesto di arrestare
2.Premere Sì (Quindi spegnere il dispositivo)
3.Premere e tenere premuti i pulsanti di START / STOP e ON / LUCE finché viene visualizzato il testo Loader SOFTWARE
4. Rilasciare il tasto ON / Luce mentre si continua a tenere premuto il tasto Start / Stop
5. Rilasciare sul Start / Stop una volta che un punto con gli assi cartesiani viene visualizzato
Una volta che la schermata di calibrazione è presente, completare il processo di calibrazione toccando il punto con uno stilo o un altro strumento sufficientemente accurati per quanto si muove intorno allo schermo. In caso contrario, può risultare molto difficile per completare il processo di calibrazione dello schermo per il Forerunner 610.
Spero possa esservi d'aiuto



PB 10K : 38'00" (In gir a la Cava 2013)
PB HM : 1h 27'50" (Mezza di Busto 2013)
PB Mar : 3h 14'31" (BMW Berlin Marathon 2015)
PB HM : 1h 27'50" (Mezza di Busto 2013)
PB Mar : 3h 14'31" (BMW Berlin Marathon 2015)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 22 set 2012, 13:10
- Località: San Giovanni Rotondo (FG)
Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610
Ho deciso! Compro il 610 ma quale? Il multicolor o il classico nero? Ho letto che il 'nero' potrebbe avere, con il tempo, dei problemi di ossidazione alla cassa, voi che scegliereste?
Inviato dal mio iPad Retina con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad Retina con Tapatalk HD
SaVeRio CiaVaReLLa