Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

violetta ha scritto:Gira e rigira il motivo principale è sempre lo stesso: i soldi.
Tutto il bussines che sta dietro alla sperimentazione animale è l'unico motivo per cui questa pratica esiste ancora e farà fatica a scomparire

ma non e' vero
vi ho gia' detto che tutte le alternative sono molto molto meno costose ma soprattutto molto + pratiche

il business c'e' alla monte nella volonta' delle case farmaceutiche di trovare nuove medicine
questo e' ovvio ma prescinde dalla sperimentazione animale
tutte le aziende, di qualunque genere, vogliono fare soldi e cercano modi di farne di +
anche le aziende bio, anche chi produce cibi vegetariani vuole fare sempre + soldi

usare gli animali NON e' come voi ritenete erroneamente un metodo per fare + soldi ma una delle tappe oggigiorn necessarie per la ricerca
Avatar utente
fabiotn
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 649
Iscritto il: 15 nov 2011, 22:26
Località: Trento

Re:

Messaggio da fabiotn »

mantissa ha scritto:
differentgear ha scritto:È nata nel tempo1890 con il clou di "utilizzo" nel 1970 la lobotomia. Per il resto sarà anche ma ritengo che molto spesso tutti questi studi ci portano a capire l'inutilità di farli. La chemio, articolo dello scorso anno, può anche far espandere il tumore se questo non guarisce del tutto. E io penso a quanti ne sono morti intanto per "errori" scientifici. Cmq se adesso sappiamo che la sperimentazione animale è superata basta, smettiamola di torturare povere bestie innocenti.
ma tu sai che la sperimentazione animale è superata in base a cosa.
devi fare anche i conti con le normative nazionali riguardo agli altri tipi di studi, con i capitali a disposizione, con gli strumenti tecnici e tecnologici a disposizione e via dicendo. per rendertene conto basta che guardi la legislazione che regolamenta gli studi e le sperimentazioni sulle staminali.
in teoria in un mondo ideale potresti avere ragione. la pratica è un'altra cosa, però.

il discorso sulla chemioterapia lascia il tempo che trova. tu vorresti cosa, una terapia sicura al 100% altrimenti niente terapia?
questa cosa è fuori da una logica comune, è un controsenso. la puoi applicare nei limiti della tua persona - casomai - rifiutando una cura che secondo te, o effettivamente (a seconda di come potrebbero andare le cose), può non farti guarire. dire che è colpa di chi ti propone una terapia che può non avere risultati definitivi a me fa, come minimo, sorridere. nessuno può aspettarsi a priori - umanamente parlando - la certezza assoluta di una completa guarigione.
:asd2: :asd2: :asd2: ti quoto al 100% =D>
e per quanto riguarda i diabetici l'importante è la coerenza, se uno accetta il fatto che i farmaci sono testati sugli animali si cura, e se no ciccia.
l'importante è che la propria scelta non condizioni nessun altro.

piccolo esempio, forse stupido ma lo faccio lo stesso. la mia nonna paterna era testimone di geova, non so esattamente il motivo ma loro rifiutano
le trasfusioni di sangue. mio padre sino al compimento della maggior età è cresciuto col terrore di arrivare ad averne bisogno. della serie ognuno può avere le proprie idee, ma l'importante è che queste non influenzino la vita di nessuno.
PB
21.097 - Moonlight HM Jesolo 23/05/2015 - 1.32.10
42.195 - Berlin Marathon 27/09/2015 - 3.40.17
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da corsamatta »

Tutto ha un limite , secondo me . Ognuno dovrebbe farsi, ogni tanto ,una domanda e accettare la risposta che arriva dall'anima. Poi è libero di prendere le proprie decisioni. Ma quanti di noi non sopportano la vista di un macello o di una carneficina di tonni in un mare di sangue? Se non ne sopportiamo la vista , vuol dire che non lo troviamo giusto e non si vuole ammettere, dando la priorità alla ragione.
In quanto ai test su animali , purtroppo non sono sempre giustificati. In neuroscienze si ripetono all'infinito ,esperimenti su cavie e si ripropongono agli studenti che a loro volta risperimentano. Basterebbe far studiare dei filmati e risparmiare sofferenze, limitando il sacrificio di migliaia di cavie. E questo è solo un esempio... :(

Detto questo, rispetto le idee di tutti , vivo e lascio vivere , ma chiedere di limitare gli abusi sulla vita del mondo animale , non deve sembrare una cosa strana :beer:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

corsamatta ha scritto:Tutto ha un limite , secondo me . Ognuno dovrebbe farsi, ogni tanto ,una domanda e accettare la risposta che arriva dall'anima. Poi è libero di prendere le proprie decisioni. Ma quanti di noi non sopportano la vista di un macello o di una carneficina di tonni in un mare di sangue? Se non ne sopportiamo la vista , vuol dire che non lo troviamo giusto e non si vuole ammettere, dando la priorità alla ragione.
In quanto ai test su animali , purtroppo non sono sempre giustificati. In neuroscienze si ripetono all'infinito ,esperimenti su cavie e si ripropongono agli studenti che a loro volta risperimentano. Basterebbe far studiare dei filmati e risparmiare sofferenze, limitando il sacrificio di migliaia di cavie. E questo è solo un esempio... :(

Detto questo, rispetto le idee di tutti , vivo e lascio vivere , ma chiedere di limitare gli abusi sulla vita del mondo animale , non deve sembrare una cosa strana :beer:
infatti non lo e'
tutti gli abusi devono essere ridotti e pian piano eliminati, sia sugli animali che su oggetti inanimati uomini e altro
cosi' come gli sprechi delle amministrazioni devono essere eliminati e le ricerche inutili

e' giusto e umano avere una propria sensibilita', e' sbagliato quando per la propria sensibilita' si vuole imporre agli altri delle grosse limitazioni (alla salute in questo caso)
nel tuo esempio del tonno, se domani in un paese poverissimo trovassero un modo economico e molto cruento per pescare tonni non sarebbe giusto che io cercassi di fermarli perche' mi fanno pena i tonni
il loro uso salva vite umane o cmq rende le loro vite migliori
e' giusto che io sacrifichi il mio sdegno per il benessere degli altri
poi nessuno mi vieta cmq di cercare di lottare per migliorare le cose, ma non certo per impedire ad altri esseri umani di sopravvivere
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da corsamatta »

dontknow :D , l'argomento è molto delicato e capisco che sia difficile (se non impossibile!) trovare un accordo fra persone che abbracciamo scelte differenti.
Per me può sembrare possibile trovare scelte alternative per la vita dell'uomo, per te no. E' normale così .

E come se un testimone di Geova mi volesse convincere qui, ad abbracciare la sua religione. Non è il posto adatto ed è molto improbabile che ci riesca.
Questo 3d a volte s'infiamma per questi motivi . Chi ha scelto di vivere senza procurare sofferenza sugli animali , può discutere con i carnivori sulle ragioni della scelta e viceversa. Possono nascere belle e costruttive discussioni se ognuno capisce che , probabilmente, non si pranzerà alla stessa tavola o forse si , ma si possono accettare anche le differenze di opinione e sfruttarle come spunto di riflessione :wink: :beer: !
Spesso nasce il paragone animale - bambini : luoghi comuni del tipo "chi si occupa di animali non vede che ci sono bambini che muoiono di fame?"
Personalmente , tengo gli occhi aperti su una cosa e sull'altra . Ma raccogliere un gattino per strada in Italia , non cambia la vita di un bambino di strada in Nicaragua . E se voglio che cambi qualcosa per il bambino mi impegno, nei limiti della mia possibilità , a fare qualcosa anche per lui. Ma una cosa non limita l'altra. :D
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

corsamatta ha scritto:dontknow :D , l'argomento è molto delicato e capisco che sia difficile (se non impossibile!) trovare un accordo fra persone che abbracciamo scelte differenti.
Per me può sembrare possibile trovare scelte alternative per la vita dell'uomo, per te no. E' normale così .
ma che stai a di' ? :mrgreen:
e' possibilissimo trovare alternative
ed e' doveroso cercarle
al momento non esistono, non per tutte le tipologie di test necessari, se parliamo di ridurre al minimo i test, eliminare il superfluo ecc ecc siamo tutti d'accordo, se parliamo di eliminare a scatola chiusa *tutto* a prescindere che serva o meno e' una sciocchezza


nessun essere umano dotato di cervello puo' concepire di ingerire una pastiglia che non sia stata mangiata da un animale (o uomo) prima di lui, che sia stata completamente digerita, assorbita, andata in circolo e cagata/pisciata fuori :D
solo un pazzo completo assumerebbe una molecola nuova che non abbia fatto *migliaia e migliaia* di volte questo circolo su altri essere viventi prima di lui dimostrandosi innocua *e* utile a curare una tale patologia

quando tutto cio' si potra' fara completamente su un computer potentissimo che simulera' atomo per atomo il corpo umano saro' felicissimo, ma ne manca di strada purtroppo

per ora si devono accettare dei compromessi per lo sviluppo della scienza, non significa accettare tutto, ne' spegnere il cervello ma anzi ragionare sulle cose e capire quelle necessarie e quelle che non lo sono
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da dontknow »

ah ultima cosa, io capisco e sono cmq interessato al punto di vista di chi ha sensibilita' maggiore della mia , se fossi il padrone della bayer cercherei di venire incontro il + possibile a tutti, ma allo stesso modo mi aspetterei che anche gli altri vengano incontro a me, nessuno vuole negare il diritto di chiunque di indignarsi per delle cose che non piacciono
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Carnivori vs Vegetariani-Vegani

Messaggio da simpep »

Scusate per la riflessione un po troppo generica, ma credo che il problema sia più mimetizzato.
La domanda di fondo dovrebbe essere : "l'uomo è al centro delle cose ? è titolare di una moralità superiore ?"
La realtà storica è che spesso l'uomo si è mostrato essere crudele verso gli altri anche della stessa specie.
Molte ideologie "umanistiche" si sono rivelate il motore di un'idea di uomo superiore, giustificando crimini orrendi.
Forse basterebbe concentrarsi per riattivare i valori del mondo della natura. Valori che fanno considerare l'uomo portatore di una intelligenza superiore, ma con la stessa dignità di qualsiasi altro essere vivente.
Buona domenica :salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re:

Messaggio da un_podista »

mantissa ha scritto:... in teoria in un mondo ideale potresti avere ragione. la pratica è un'altra cosa, però.
Forse mi sbaglio, ma nelle tue parole leggo tanto pessimismo e fatalismo; se diciamo: sarebbe bello ma...
Se pensiamo di non avere le forze di non poter mai cambiare le cose siamo sicuri che non ci riusciremo mai.
Penso invece che dovremmo impegnarci a rendere questo mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato (cit.), facendo quello che siamo capaci di fare con la fiducia di poter riuscire.
Visto che questo è un forum sulla corsa, mi chiedo: la corsa in fondo non ci insegna proprio questo? A (cercare di) migliorare noi stessi, ad impegnarci a dare il massimo, a superare i nostri limiti e a far si che i nostri sogni e i nostri desideri si avverino.
Proviamo, con fiducia... magari ce la facciamo!
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

quello che ho scritto non esclude quanto hai scritto tu.
quel che voglio dire è che la realtà presente, immediata, presenta tanti lati che vanno considerati (ne ho elencati alcuni), perché è su di una base reale che si deve lavorare. l'ideologia è un riferimento, è teoria, è un modello: l'applicazione pratica si scontra e incontra con implicazioni materiali che non sempre sono facilmente superabili, per ragioni che possono essere valide, non valide, assurde, assennate, e via dicendo, ma sono pur sempre ragioni che vanno considerate in quanto tali, anche solo per il fatto che esistono.

Torna a “Bar del Forum”