scusa ma e' una cavolata bella e buonaun_podista ha scritto: O peggiorando?
Scusa la provocazione ma, a me sembra che la scienza sia andata avanti ed è andata avanti perché le sono stati posti dei limiti.
non e' che i nazisti facessero esperimenti *solo* sugli ebrei
li facevano su *tutto* senza scrupoli se fossero animali o piante o bipedi o che
quindi, si, indiscutibilmente tra sperimentare su *tutto* ed escludere una parte e' un miglioramento
sara' un altro miglioramento tra qualche decennio quando si potranno non coinvolgere animali
e tra qualche secolo quando si escludera' ogni essere vivente sara' un altro miglioramento
e' semplicemente una cernita di comodoMisurandosi con questi limiti (non fare più esperimenti sugli uomini) si è pensato al modo di ovviare; poi... gli esperimenti sugli uomini continuano ad esserci e quelli sugli animali non sono stati un miglioramento, né in termini scientifici né in termini di risposte alle nostre domande.
il progresso funziona in mille direzioni
*una* e' quella di porre limiti e vedere come si risolve un problema senza...(usare gli animali ad esempio)
e ok ma e' solo una e ce ne sono tantissime altre
il progresso funzionoa ugualmente senza questo limite ma semplicemente spaziando allargando la propria veduta (vedi esplorazione terrestre, spaziale, infinitesimale ecc ecc)
il progresso funziona anche risolvendo lo stesso problema ma con minor tempo (tanto per restare alla seconda guerra mondiale, uno dei momenti + floridi della scienza si deve alla lotta per arrivare prima alla bomba atomica dei nemici)
e si puo' andare avanti per ore, a te fa *comodo* credere che togliere dall'equazione gli animali sia un vantaggio ma non e' cosi', e' una tua assuzione errata e parziale