Creati il tuo percorso su Google Earth

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Alan »

Amici del Cross, del Trail, dello Skyrunning, del Vertical Kilometer buon giorno!!!

è con entusiasmo che poco tempo fà ho scoperto una funzionalità di Google Earth che mi ha lasciato di stucco che ora vi spiego!!!

In questa guida (di cui ho preso spunto da un forum di montagna che frequento) viene spiegato semplicemente come applicare una cartina scannerizzata o in formato già digitale sul terreno di Google Earth in 3D, il risultato è questo
Immagine

Pianifichiamo il nostro trail montano con Google Earth
Ingredienti:
- google earth
- cartina in formato "jpg" della zona che si vuole percorrere
- pazienza

Fase 1 - Caricamento Cartina su Google Earth
- Innanzitutto amici, apriamo Google Earth e per comodità cerchiamo di non aver selezionato sulla legenda a sinistra troppe voci (mi riferisco a Strade, Foto , Oceano ec.... disabilitate tutto tranne Confidi ed Etichette).
Bene, fatto?? Ok proseguiamo:
- Ci posizioniamo sopra l'area che ci interessa (ovviamente l'area che coprirà la cartina), e andiamo in visualizzazione a 25km di altezza (guardate in basso a dx vi dice l'atitudine attuale)
Dal menù Aggiungi / Overlay Immagine (CTRL + O), compare una finestra , a destra dove c'è il bottone "sfoglia", andremo a caricare la nostra immagine (ricordiamoci anche di dare un nome, perchè si prende il nome del jpg).
NON CHIUDETE QUELLA FINESTRA
Bene, fatto???
Fase 2 - Centramento cartina.
- Ora avremo un fazzoletto su google earth che impiegherà qualche secondo per caricarsi il quale sarà appunto la cartina "spalmata" sulle nostre montagne.
- Partendo dal punto centrale, individuiamo i punti "salienti" che ci serviranno a centrare la cartina, (laghi, rifugi, città, paesi sono ottimi punti di riferimento), fino a quando tutta la cartina sarà centrata.
- Aiutiamoci con la opzione Trasparenza che sta nella finestra che NON AVETE CHIUSO PRIMA, in basso.
Bene, fatto??? Quanto ci avete messo ??? :shock: (io un pò)
Fase 3 - Salvataggio del nostro lavoro
- Successivamente dopo aver centrato la nostra bellissima cartina e aver visto che in 3D è una figata assurda ripercorrere i sentieri segnati è meglio se ci ricordiamo di salvare, altrimenti il lavoro fatto finora va a "zozze", quindi procediamo con
File \ Salva \ Salva i miei Luoghi

Considerazioni
Bene, abbiamo la nostra cartina spalmata su google earth, sicuramente avremo anche i sentieri che vanno su e giù per i monti, per tanto possiamo individuare che tipo di percorsi fare, che tipo di pendenze affrontare e quanto lunghe, per poter misurare a tutti gli effetti le lunghezze dei nostri percorsi dobbiamo affidarci alla funzione "Percorso"

La funzione Percorso.
Più facile farlo che spiegarlo, si uniscono tanti punti formando un percorso, successivamente si hanno tutti i dati del caso


Spero vi sia piaciuto, non l'ho caricato sul mio blog, ma fateci un giro :)!!!
Ciao amici!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14459
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da ludovico_van »

Questo è quello che io definisco arricchire il forum, bravo Alan! :thumleft:
Non come il sottoscritto, che lo arricchisce di minchiate.....
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Alan »

ludovico_van ha scritto:Questo è quello che io definisco arricchire il forum, bravo Alan! :thumleft:
Non come il sottoscritto, che lo arricchisce di minchiate.....
Mercì!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Physicist »

Spettacolo, devo provarla...
Piccola domanda, senza ancora aver provato, bastano 3 punti per centrare la cartina perfettamente?

Visto che ci siamo dico che solitamente quando vado in montagna, in posti non noti o di cui non ho la cartina solitamente io consulto http://www.4umaps.eu/mountain-bike-hiki ... ic-map.htm che è completamente gratuito e son fatte veramente bene, si possono anche scaricare le porzioni che ci interessano :D
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Alan »

Physicist ha scritto:Spettacolo, devo provarla...
Piccola domanda, senza ancora aver provato, bastano 3 punti per centrare la cartina perfettamente?

Visto che ci siamo dico che solitamente quando vado in montagna, in posti non noti o di cui non ho la cartina solitamente io consulto http://www.4umaps.eu/mountain-bike-hiki ... ic-map.htm che è completamente gratuito e son fatte veramente bene, si possono anche scaricare le porzioni che ci interessano :D
Grazie per la citazione del sito, ora me lo guardo.

La calibrazione è data dal fatto che tu con l'opzione di Trasparenza (in fase di caricamento immagine), in questo modo:

Scelgo una località che sia illustrata in entrambe le mappe (la jpg e Google Earth), quindi con Trasparenza li metto uno sopra l'altro, ovviamente altri punti si "scombineranno" e sta li la pazienza dei requisiti che entra in gioco, in quanto devi far conicidere a grandi linee tutto!!!

Ovviamente si parla di posti che cmq o è una valle, o un sentiero che sale in montagna, se non è perfettamente allineato è cmq intuibile... Se ci sovrapponi una tua traccia GPS fatta correndo o camminando in quel luogo, vedi anche il verso sentiero che hai percorso (se durante la tua gita hai percorso sentiero) per tanto capisci anche se chi traccia i sentieri e li mette nelle cartine fa un buon lavoro o meno :)
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Physicist »

ok a grosso modo ho capito, sarebbe interessante capire se si possono caricare mappe georeferenziate, perchè verrebbero fuori perfette...
Stasera mi armo di pazienza e provo.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Alan »

Physicist ha scritto:ok a grosso modo ho capito, sarebbe interessante capire se si possono caricare mappe georeferenziate, perchè verrebbero fuori perfette...
Stasera mi armo di pazienza e provo.
Qui tratti un'argomento di cui sono ignorante, nel senso, può essere che nei dati EXIF del JPG ci sia una georeferenziazione, ma come farebbe scusa a calibrarsi in automatico???
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Physicist
Maratoneta
Messaggi: 254
Iscritto il: 19 nov 2012, 9:23

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Physicist »

Alan ha scritto:
Physicist ha scritto:ok a grosso modo ho capito, sarebbe interessante capire se si possono caricare mappe georeferenziate, perchè verrebbero fuori perfette...
Stasera mi armo di pazienza e provo.
Qui tratti un'argomento di cui sono ignorante, nel senso, può essere che nei dati EXIF del JPG ci sia una georeferenziazione, ma come farebbe scusa a calibrarsi in automatico???
in teoria google earth sa esattamente dove sono i punti, però escludo che i jpeg contengano tali informazioni, in caso dovrebbero essere altri formati.
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Alan »

Physicist ha scritto:
Alan ha scritto: Qui tratti un'argomento di cui sono ignorante, nel senso, può essere che nei dati EXIF del JPG ci sia una georeferenziazione, ma come farebbe scusa a calibrarsi in automatico???
in teoria google earth sa esattamente dove sono i punti, però escludo che i jpeg contengano tali informazioni, in caso dovrebbero essere altri formati.
Se riesci a trovare il metodo, potremo mettere giù una superguida che semplifichi il tutto!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Creati il tuo percorso su Google Earth

Messaggio da Alan »

http://www.trekportal.it/coelestis/show ... hp?t=40481 Qui parlano di Mappe Georefernziate e caricamenti su Earth, approfondisco la ricerca e poi facciamo un bel lavoro!!! Dovranno metterlo in sticky sto post!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”