Entrambi con footpod e GPS attivo.
Entrambi registrano i punti GPS ogni secondo.
Ho corso su un percorso ad anello di circa 500 metri.
Il tempo di aggancio dei satelliti è praticamente lo stesso (mi aspettavo il Nike più veloce) e il "bip" all'autolap ogni km spostato di pochissimo.
Ho cercato di avviarli e fermarli contemporaneamente, e alla fine il Nike+ ha misurato 9483 metri mentre il Garmin 9655.
Dalla traccia, il Garmin è andato a viole negli ultimi 100 metri, facendomi percorrere un po' di stada in più. Fino ai 9 km le tracce sono praticamente sovrapponibili, il Nike+ è più "coerente con se stesso" nel senso che ogni volta che ripassavo dallo stesso punto le tracce sono più vicine tra loro rispetto al Garmin.
Anche la rilevazione dell'altitudine è piuttosto coerente: il Nike+ è partito da 512 metri, e il Garmin da 510, e sono rimasti a questa "distanza" per tutto il giro a parte qualche piccolo "svario".

Il Nike+ mi ha piacevolmente impressionato...