Sono alessandro dalla provincia di lecce! Ho 36 anni e mi piace correre.
Purtroppo un pò per pigrizia, un pò per il lavoro un pò per un problemino fisico, è da tanto che non vado a fare una corsetta!
Ho scoperto la corsa/running per caso. Circa 4 anni fà, un pomeriggio mi trovavo in farmacia e con 50 cent in tasca. Spinto dalla curiosità salgo sulla bilancia, introduco la monetina e ........impallidisco. La lancetta si fermò oltre i 105 kg, che al netto dei vestiti potevano diventare più o meno 100!!!
E' vero che sono alto 189 cm con una bella corporatura robusta, ma 100 kg son sempre 100 kg. Così il giorno dopo appena finito di lavorare mi fiondo dal decathlon a comprare un paio di scarpe per correre. Il ragazzo del reparto mi consigliò di prendere le Asics gel stratus.
Il giorno seguente, spinto dalla voglia di dimagrire, cominciai con le mie corsette. Non badavo alla distanza o alla intensità, ma alla durata. Iniziai a fare 15-20 minuti, che dopo poco diventarono 25, poi 30 e così via fino ad arrivare a correre più di un'ora consecutiva senza avere il fiatone e percorrendo più di 10 km.
I giorni in cui correvo mi concedevo solo un secondo di carne più insalata e frutta. Devo anche dire che ho l'abitudine di non cenare cosicchè era anche il mio unico pasto.


Il percorso che mi ero scelto misurava 5,2 km ed in meno di un anno ero arrivato a farlo regolarmente, senza sforzarmi, 3 volte in meno 1h e 30. Ricordo che una domenica mattina cercando di tenere un ritmo quanto più costante possibile feci i tre giri in 1h e 22 minuti.
Poi pero si fece sentire il problema alla colonna vertebrale (spondilolisi istmica bilaterale L5-S1), e dovetti fermarmi. L'ortopedico mi sconsigliò di correre e di iscrivermi in palestra.
Così, le mie nuove Nimbus 11 (spettacolari



Ma 2 ore al chiuso per quanto mi sforzassi di farmele piacere non erano lontanamente paragonabili al piacere di stare all'aperto, magari anche col vento forte, con la pioggia o col freddo. Devo però dire che il dolore con gli esercizi fatti è scomparso salvo ripresentarsi periodicamente.
Ora in palestra non vado più, è inutile non mi piace anche se ne ho tratto molti benefici, e vorrei riprendere a correre inserendo nell'allenamento gli esercizi imparati in palestra. Così da qualche giorno sto scandagliando i negozi online in cerca di una buona offerta per prendere un paio di scarpe.
Vi aggiornerò dei miei progressi, sempre che riesca ad ottenerli senza far riacutizzare il dolore lombare! In quel caso temo di dover necessariamente rinunciare a correre.
Ciao a tutti
