
Noi Novellini sugli Anta....
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 1 ott 2011, 9:36
- Località: Salerno
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Si fa quel che si può, sperando nel bel tempo di domani. Se piove questa volta salto, prendermi un malanno ad una settimana dalla mezza non è proprio il caso, oltre al fatto che devo restare in buone condizioni fisiche per i prossimi 15 giorni, mi chiameranno per l'intervento
.

contatto garmin connect: walter.imbimbo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Noi Novellini sugli Anta....
È proprio uno di loro !! Non solo il cane , ma il tipo di terreno in foto è esattamente lo stesso del monte in questione !! Ho chiesto in giro e sembra che non siano randagi , ma di proprietà di un pastore , che sicuramente se la stava spassando guardando la scena dal bosco antistante . È addirittura segnalato sulla descrizione di un percorso mtb che comprende appunto quel tratto ed il pastore viene definito elegantemente " persona poco socievole ". Potrei portarmi a difesa la mia cagnetta , ma dubito venga presa sul serio... notare il sorriso in foto..

Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Ok Marco , cambio avatar , ma forse è ancora più spaventoso.runmarco ha scritto:Se dici così mi fai paura, se poi guardo il tuo avatar con quel ditino ancora di più.........
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Guru
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Bella la cagnolina..non si sa mai potrebbe tenerli tutti a bada.. 

-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione che mi calza alla perfezione!!
Sono Michele 42 anni e al momento 90 kg per 176cm. Ho smesso di fumare da 1 mese e nello stesso tempo ho ripreso a correre. A luglio 2011 avevo superato lo scoglio del moribondo ma poi da novellino mi son fermato durante l'inverno. E così poi ho ripreso a marzo 2012 purtroppo per poco tempo fino ad Agosto quando a causa di una verruca calcaneare (attenti alle piscine!!) sono stato fermo fino ad un mese fa.
Ora sto ripercorrendo la tabella di Albanesi verso il test del Moribondo, che vorrei superare per andare oltre. L'unico pericolo è quello di strafare, qualche anno addietro mi bloccò una terribile gonalgia bilaterale...
l'altra difficoltà è quella di perder peso...mi date qualche consiglio?
ciao a tutti
mi inserisco in questa discussione che mi calza alla perfezione!!
Sono Michele 42 anni e al momento 90 kg per 176cm. Ho smesso di fumare da 1 mese e nello stesso tempo ho ripreso a correre. A luglio 2011 avevo superato lo scoglio del moribondo ma poi da novellino mi son fermato durante l'inverno. E così poi ho ripreso a marzo 2012 purtroppo per poco tempo fino ad Agosto quando a causa di una verruca calcaneare (attenti alle piscine!!) sono stato fermo fino ad un mese fa.
Ora sto ripercorrendo la tabella di Albanesi verso il test del Moribondo, che vorrei superare per andare oltre. L'unico pericolo è quello di strafare, qualche anno addietro mi bloccò una terribile gonalgia bilaterale...
l'altra difficoltà è quella di perder peso...mi date qualche consiglio?
ciao a tutti

9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Noi Novellini sugli Anta....
@angelo: vedo che sei sempre super-attivo..anche troppo! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Noi Novellini sugli Anta....
@Leo : purtroppo mi manca la sensazione unica che solo la corsa riesce a darti. Cerco di ritrovarla facendomi "il mazzo" con le salite sterrate.
@mb70 : non guardare troppo le tabelle , ascolta i segnali del tuo corpo . La corsa è una cosa seria , noi novellini sugli anta dobbiamo darle del lei . Per quanto riguarda il dimagrimento è semplice : magna di meno !!
@mb70 : non guardare troppo le tabelle , ascolta i segnali del tuo corpo . La corsa è una cosa seria , noi novellini sugli anta dobbiamo darle del lei . Per quanto riguarda il dimagrimento è semplice : magna di meno !!
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Guru
- Messaggi: 4273
- Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
- Località: Monserrato - Cagliari
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Vendo . .
a modica cifra, Mizuno inspire 8 (46) quasi nuove, comprese di fascite plantare nella sinistra.

a modica cifra, Mizuno inspire 8 (46) quasi nuove, comprese di fascite plantare nella sinistra.


simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 7996
- Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
- Località: nel Parco di Monza
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Eccomi a scrivervi la mia avventura. Si presume che il tutto sia cominciato all'inizio di gennaio, in quel periodo ho preso diversi aerei di cui 4 voli consecutivi per tornare a casa.
Dopo due giorni ho avuto un dolore/fastidio al polpaccio sx, pensando che il fastidio fosse un problema muscolare, sono andato da un massaggiatore che mi ha applicato delle strisce che ho portato per circa due settimane, dopo di che ho ripreso la corsa in modo blando ma mi sono subito accorto che i tempi non tornavano, ero troppo lento e avevo un po' di fiato corto. Mi hanno detto che applicare le strisce è stato un errore gravissimo, chiaramente io pensavo che il fastidio fosse da imputare alla corsa anche se effettivamente non è che avessi corso molto nell'arco dell'ultimo mese.
Nel frattempo sono stato dal mio medico che mi ha prescritto l'ecocolordoppler venoso delle gambe che ha evidenziato una trombosi venosa acuta con segni di ricanalizzazione al polpaccio sx (da quando ho iniziato ad avere fastidio al giorno in cui ho fatto l'esame è passato circa un mese).
Appena ho riferito al mio medico l'esito dell'esame e del fatto che mi fosse venuto un po' di fiato corto mi ha mandato immediatamente al pronto soccorso dove, nel giro di qualche ora, sono stato ricoverato con la diagnosi di embolia polmonare.
Al momento sto seguendo una terapia anticoagulante per evitare nuove formazioni di coaguli, purtroppo ci vorrà un po' di tempo prima di rimettermi completamente.
P.S. vorrei ringraziare Angelo per il suo interessamento, disponibilità e sopratutto i consigli pre e post ricovero.
Dopo due giorni ho avuto un dolore/fastidio al polpaccio sx, pensando che il fastidio fosse un problema muscolare, sono andato da un massaggiatore che mi ha applicato delle strisce che ho portato per circa due settimane, dopo di che ho ripreso la corsa in modo blando ma mi sono subito accorto che i tempi non tornavano, ero troppo lento e avevo un po' di fiato corto. Mi hanno detto che applicare le strisce è stato un errore gravissimo, chiaramente io pensavo che il fastidio fosse da imputare alla corsa anche se effettivamente non è che avessi corso molto nell'arco dell'ultimo mese.
Nel frattempo sono stato dal mio medico che mi ha prescritto l'ecocolordoppler venoso delle gambe che ha evidenziato una trombosi venosa acuta con segni di ricanalizzazione al polpaccio sx (da quando ho iniziato ad avere fastidio al giorno in cui ho fatto l'esame è passato circa un mese).
Appena ho riferito al mio medico l'esito dell'esame e del fatto che mi fosse venuto un po' di fiato corto mi ha mandato immediatamente al pronto soccorso dove, nel giro di qualche ora, sono stato ricoverato con la diagnosi di embolia polmonare.
Al momento sto seguendo una terapia anticoagulante per evitare nuove formazioni di coaguli, purtroppo ci vorrà un po' di tempo prima di rimettermi completamente.
P.S. vorrei ringraziare Angelo per il suo interessamento, disponibilità e sopratutto i consigli pre e post ricovero.
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri--> qui <--come!

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Noi Novellini sugli Anta....
Troppo buono , a parte che è stato e sarà un piacere poter rendermi utile.
Leggendo il tuo messaggio ho notato che hai dimenticato di specificare che durante la terapia anticoagulante non si può correre per non incappare in emorragie varie e quindi bisogna tener sotto controllo la pressione arteriosa. Inoltre volevo porre l'accento sul fatto che nel tuo caso la sintomatologia era meno evidente del solito , perchè non riferivi dolore toracico . Anche la dispnea sicuramente sarà stata meno accentuata rispetto ad una persona " normale " . Questo ( sempre specificando che non sono un medico ) penso che sia dovuto al fatto che un runner è abituato a lavorare in affanno e sicuramente è più resistente al dolore. Penso che questo aspetto sia da sottolineare , perchè ancora oggi con l'embolia polmonare si rischia di lasciarci le penne . E tu con le striscette adesive sui polpacci lo hai fatto..
Leggendo il tuo messaggio ho notato che hai dimenticato di specificare che durante la terapia anticoagulante non si può correre per non incappare in emorragie varie e quindi bisogna tener sotto controllo la pressione arteriosa. Inoltre volevo porre l'accento sul fatto che nel tuo caso la sintomatologia era meno evidente del solito , perchè non riferivi dolore toracico . Anche la dispnea sicuramente sarà stata meno accentuata rispetto ad una persona " normale " . Questo ( sempre specificando che non sono un medico ) penso che sia dovuto al fatto che un runner è abituato a lavorare in affanno e sicuramente è più resistente al dolore. Penso che questo aspetto sia da sottolineare , perchè ancora oggi con l'embolia polmonare si rischia di lasciarci le penne . E tu con le striscette adesive sui polpacci lo hai fatto..
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse