Dolore al piede dopo allenamento

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
arwen78
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 giu 2012, 16:47
Località: Roma

Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da arwen78 »

Salve a tutti è la prima volta che scrivo
volevo chiedere informazioni riguardo a un problema che ho da circa una settimana.
Corro abitualmente 4 volte la settimana, 3 volte sul tapis roulant in palestra per 45 minuti, il sabato nuoto e la domenica corro al parco per circa 1 ora.
Le mie scarpe sono le Nike Pegasus che non mi hanno mai dato problemi e che porto da quasi un anno.
Una settimana fa, dopo un allenamento sul tapis roulant, si è presentato un dolore alla pianta del piede destro.
Se mi tocco non ho dolore, ce l'ho solo quando cammino.
Ho immediatamente smesso la corsa e ora cammino, ma il dolore si è trasferito alla parte superiore del piede, quasi fino all'inserzione con la caviglia.
Il medico mi ha prescritto una cura con antinfiammatori per 1 settimana.
Secondo voi cosa può essere?una tendinite? :nonzo: devo smettere di correre per molto tempo?
grazie mille :D
Non importa quanto corri, ma dove corri e perché corri. (Zdenek Zeman)
Immagine
10 km: 42:34 (Best Woman 06/12/2015)
mezza maratona 1h37'03" (Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon 14/02/2016)
maratona: 3h33'00" (Maratona di Roma 2016)
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da Nico82 »

arwen78 ha scritto: Corro abitualmente 4 volte la settimana, 3 volte sul tapis roulant in palestra per 45 minuti, il sabato nuoto e la domenica corro al parco per circa 1 ora.
Le mie scarpe sono le Nike Pegasus che non mi hanno mai dato problemi e che porto da quasi un anno.
Fatti due conti, con quelle scarpe ci hai corso su ben più di 1000 km, ormai hanno perso tutto il loro potere ammortizzante, è ora di cambiarle!! :asd2: :asd2:
arwen78 ha scritto: Una settimana fa, dopo un allenamento sul tapis roulant, si è presentato un dolore alla pianta del piede destro.
Se mi tocco non ho dolore, ce l'ho solo quando cammino.
Ho immediatamente smesso la corsa e ora cammino, ma il dolore si è trasferito alla parte superiore del piede, quasi fino all'inserzione con la caviglia.
Il medico mi ha prescritto una cura con antinfiammatori per 1 settimana.
Secondo voi cosa può essere?una tendinite? :nonzo: devo smettere di correre per molto tempo?
grazie mille :D
Chi è che ti ha prescritto la cura? Occhio che i medici di base spesso vanno un pò a capocchia...Probabile un problema dovuto alla scarsa ammortizzazione delle tue scarpe. Da come ne parli potrebbe essere una guaina tendinea un pò infiammata, ma evito diagnosi che è meglio :D Riposati, ghiaccio 1-2 volte al giorno e non correre finché non senti che il dolore è scomparso.

Poi prova a correre piano, per una ventina di minuti. Magari la prima settimana di ripresa stai basso coi carichi per dare modo al piede di adattarsi senza traumi, poi piano piano ritorna ai tuoi carichi abituali.

Tienici aggiornati!! :thumleft: :thumleft:
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
arwen78
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 giu 2012, 16:47
Località: Roma

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da arwen78 »

Ora ho fatto una leggera passeggiata, ho dolore di nuovo sotto l'arco plantare, come se avessi un crampo perenne o i muscoli perennemente contratti! ](*,)
La cura a base di antinfiammatorio me l'ha prescritta il medico di base, lui ha accennato ad una fascite, ma leggendo sui vari forum non mi sembrano i miei sintomi!
Per quanto tempo dovrò smettere di correre?
Non importa quanto corri, ma dove corri e perché corri. (Zdenek Zeman)
Immagine
10 km: 42:34 (Best Woman 06/12/2015)
mezza maratona 1h37'03" (Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon 14/02/2016)
maratona: 3h33'00" (Maratona di Roma 2016)
Dodo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 2 mar 2011, 20:39

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da Dodo »

Non devi correre asolutamente finchè il dolore non è completamente scomparso.
Solo così guarirai completamente.
Il tempo dipende da quanto ci hai corso sopra con il dolore.
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da Nico82 »

arwen78 ha scritto:Ora ho fatto una leggera passeggiata, ho dolore di nuovo sotto l'arco plantare, come se avessi un crampo perenne o i muscoli perennemente contratti! ](*,)
La cura a base di antinfiammatorio me l'ha prescritta il medico di base, lui ha accennato ad una fascite, ma leggendo sui vari forum non mi sembrano i miei sintomi!
Per quanto tempo dovrò smettere di correre?
A luglio di quest'anno mi è venuto un dolore sotto il malleolo, nella zona dove passa il tibiale posteriore all'inserzione dell'arco plantare. Ci ho corso sopra per 1 mese buono (con carichi da maratona, 50-60 km a settimana), poi ho smesso e ripreso altre 2-3 volte, senza mai essere del tutto a posto. Risultato: adesso ne sto uscendo, correndo non più di 5 km a volta per non più di 3 volte a settimana, e tutti giorni massaggio l'arco con pallina da tennis, ci metto del ghiaccio dopo ogni allenamento e mi faccio 15-20 minuti al giorno di esercizi con tavoletta propriocettiva. Mi fossi fermato subito a quest'ora potevo già pianificare tutti i lunghissimi over 30 del mondo e starei in fase di scarico per qualche maratona primaverile.

Morale: potrebbe essere fascite, riposati finché il male non passa, nel dubbio un'ecografia può aiutarti a capire che problema è (a me l'ecografia ha escluso la fascite dopo che l'ortopedico sportiva l'aveva sentenziata in 0.001 secondi). Se non ti riposi il tempo giusto, magari una cazzata te la tiri dietro per mesi (come ho fatto io :( )
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
arwen78
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 giu 2012, 16:47
Località: Roma

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da arwen78 »

Da rx ritirata oggi non risulta niente...farò una ecografia prossima settimana!
Nel frattempo il dolore sotto alla pianta è quasi completamente scomparso, mentre oggi, nonostante non corra da giorni, mi è comparso un dolore fastidioso vicino al malleolo...non ci sto capendo niente! :afraid:
Non importa quanto corri, ma dove corri e perché corri. (Zdenek Zeman)
Immagine
10 km: 42:34 (Best Woman 06/12/2015)
mezza maratona 1h37'03" (Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon 14/02/2016)
maratona: 3h33'00" (Maratona di Roma 2016)
Avatar utente
Nico82
Guru
Messaggi: 2244
Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
Località: Hitchin (UK)

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da Nico82 »

Da come ne parli sembra un problema legato più alla caviglia che al piede :asd2: :asd2:
Potresti avere sollecitato troppo la caviglia allenandoti con scarpe che non ammortizzano, e qualche "pezzo" può non avere gradito (come successo a me). Nella zona del malleolo anch'io ho dei fastidi adesso, ma sono dovuti (spero) al rientro in attività semi-sportiva. Mettici del ghiaccio e fai un pò di stretching in pronazione e supinazione (tira il piede verso l'esterno e verso l'interno), così sciogli l'articolazione...e riposa finchè non ti senti del tutto a posto!
PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)


"The world is a stage where we all can play!"
Avatar utente
arwen78
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 17 giu 2012, 16:47
Località: Roma

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da arwen78 »

Da risonanza magnetica fatta oggi sembra ci sia del versamento nell'articolazione! ](*,)
cmq ritirerò il referto domani...nel frattempo continuo a stare a riposo!
Non importa quanto corri, ma dove corri e perché corri. (Zdenek Zeman)
Immagine
10 km: 42:34 (Best Woman 06/12/2015)
mezza maratona 1h37'03" (Gensan Giulietta e Romeo Half Marathon 14/02/2016)
maratona: 3h33'00" (Maratona di Roma 2016)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da aroldo74 »

Stesso problemino a me. Durante la corsa dolorino/fastidietto al centro del piede.
A casa mi riposo e siccome corro a giorni alterni sparisce.
Poi vado a correre i lenti e dopo qualche km comincio a sentirlo..
L'ultima gara sui 10 è stata veloce sui 3'42"/km e non ho sentito nulla, e neppure nelle ripetute da mille fatte a e nei 400.
Oggi dopo 10 km di lento mi stava dando fastidio. allora col mio compagno di corse abbiamo tirato come dei matti.
Risultato: tutto sparito... quasi all'istante. Cosa debbo pensare? debbo dire che il fastidio rispetto a qualche settimana fa è migliorato però non
capisco se è un problema di appoggio ecc.
qualche giorno fa ho usato un paio di pegasus scariche per camminare, che ormai sono morbidissime e la cosa si era aggravata. Usando poi scarpe rigide e basse la cosa è migliorata....
Sembrerebbe quasi come una microfrattura ma ci posso fare stratching, palpazione ecc e non sento nulla.
Mi viene solo quando corro lentamente.
Qualcuno ci capisce?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Dolore al piede dopo allenamento

Messaggio da simpep »

Stai attento ! Il mio problema di fascite ha avuto una evoluzione di circa tre settimane.
Iniziando con un dolorino nell'arcata del piede post corsa che dopo un paio di ore spariva.
Non fidarti perché, come sai, poi si paga senza sconti.
Io con oggi sono a 142 giorni di sosta.
Ciao
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950

Torna a “Infortuni e Terapie”