DanieleCrestani ha scritto:quante magliette devo fare per la stravicenza del giorno dopo??? dai dai su...tempo limite 1h15'...lo so che avremmo 10 h di corsa sulle gambe...ma femo casin.....fatemi sapere che il tempo stringe....
pensavo:
LOGO Ultrabericus e sotto scritta : scusate se vado piano ma ieri ho fatto l'ultrabericus...65 km ...2500D+...e oggi sono un po' stanchino...
Per me è logisticamente difficile...se vuoi maglietta la porto a Brescia!!! Anche se è probabile che se mi perdo la mattina dopo sarò ancora in giro per le strade di Vicenza
Ragazzi tornando in tema corsa..
Io e Tommaso faremo la staffetta zoppicando entrambi xke' in 2 facciamo mezzo corridore, pero' oggi leggendo il materiale obbligatorio che vi riporto, ho delle domande da farvi:
art. 9 Materiale obbligatorio.
Con l’iscrizione ogni corridore sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio sottoelencato durante tutta la corsa, pena la squalifica. Il materiale obbligatorio p’otrà essere controllato al ritiro del pettorale, alla partenza e in posizioni a sorpresa lungo il percorso.
Materiale obbligatorio:
- borraccia o altro contenitore con 0,5 litri d’acqua,
- lampada frontale funzionante,
- telo termico di sopravvivenza,
- fischietto,
- giacca antivento,
- bicchiere personale (la borraccia se a tappo largo è valida come bicchiere).
Il primo frazionista del twin team è esentato dal portare con sé la lampada frontale
Materiale raccomandato:
- telefono cellulare (inserire il numero di soccorso dell’organizzazione, non mascherare il numero e non dimenticare di partire con la batteria carica),
- carta del percorso pubblicata sul sito della corsa,
- indumenti caldi indispensabili in caso di tempo previsto freddo.
Io ho lo zaino idrico con una camelbag di 1lt, la giacca antivento, la lampada frontale, il cellulare, il ricambio caldo, non prendo un bicchiere tanto la camel bag ha il tappo largo, pero' mi mancano il telo termico e il fischietto dove posso trovarli? al decathlon ci sono secondo voi?
Podistica San Damaso ha scritto:Ragazzi tornando in tema corsa..
Io ho lo zaino idrico con una camelbag di 1lt, la giacca antivento, la lampada frontale, il cellulare, il ricambio caldo, non prendo un bicchiere tanto la camel bag ha il tappo largo, pero' mi mancano il telo termico e il fischietto dove posso trovarli? al decathlon ci sono secondo voi?
sì, io li ho trovati da decathlon. il telo termico veniva 3,5 euro e lo trovi al reparto escursionismo mi pare.
Podistica San Damaso ha scritto:Ragazzi tornando in tema corsa.....mi mancano il telo termico e il fischietto dove posso trovarli? al decathlon ci sono secondo voi?
Si Andrea...
Il telo io ho quello mai usato e conservato da una delle tante gare...
Podistica San Damaso ha scritto:.... pero' mi mancano il telo termico e il fischietto dove posso trovarli? al decathlon ci sono secondo voi?
Si sicuramente.
Spiego anche a cosa servono: il telo termico, in caso di sosta obbligata ti consente di evitare l'ipotermia. È pur sempre marzo, non è detto, anche se lo speriamo, che sia una giornata primaverile e quando si è bagnati ci si congela in un attimo.
Il fischietto, fondamentale in ogni kit di primo soccorso, aiuta ad attirare l'attenzione in caso di necessità. Il fiato necessario a soffiare nel fischietto è molto meno di quello che serve per gridare e il fischietto si sente da molto più lontano.
Ok stasera passo a vedere allora
Claudio la mia non era polemica ci mancherebbe , anzi e' da un po' che li voglio comprare anche xke' in tutte le gare trail di una certa distanza stanno diventando obbligatori pero' non sapevo dove cercarli
Podistica San Damaso ha scritto:Ok stasera passo a vedere allora
Claudio la mia non era polemica ci mancherebbe , anzi e' da un po' che li voglio comprare anche xke' in tutte le gare trail di una certa distanza stanno diventando obbligatori pero' non sapevo dove cercarli
Tranquillo, non l'avevo assolutamente inteso in quel senso. Volevo solo non dare per scontato a cosa servissero perché non è mica detto che tutti lo debbano per forza sapere.
Alle gare trail trovi molti runners che arrivano dall'alpinismo e molti altri che arrivano dalla corsa su strada dove la capacità atletica è indiscussa ma bisogna prepararsi anche ad affrontare un ambiente più ostile, sicuramente meno "assistito" . L'Ultrabericus ha come motto "un passo oltre l'asfalto, due passi oltre la maratona" quindi ha molti concorrenti che arrivano dalla strada.
...gran preparazione iniziale...ma tutto ai rovi per non dire altro dall' ecomaratona clivus, accorciata, poi mal di schiena...e pochi lunghissimi...buon TA di 62 km con l'organizzazione 3 settimane fa ...ma ...spero tanto di arrivare....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25...