azzannato dal cane

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da madeinjapan »

Paso® ha scritto: Il dispositivo da te segnalato potrebbe funzionare, ma anche no ... dipende da cane a cane, alcuni sono abituati a forti rumori e quindi un allarme del genere non li infastidisce piu' di tanto ... per altri invece potrebbe essere un buon deterrente. Comunque non e' nulla di scientificamente provato.
Ti do ragione, niente di sicuro, quindi è meglio seguire i tuoi consigli per evitare che si verifichi una situazione di pericolo. Però nel caso in cui malauguratamente ci fosse un'emergenza :afraid: credo che possa fare di più un allarme acustico che un bastone...

Per quella che è la mia esperienza, corro da anni nel bosco insieme al mio jack russell, e più di una volta mi è capitato di imbattermi in cani, posso dire che è sempre meglio ignorare il cane/i e non spaventarlo... Ma quella volta in cui sono stato davvero in pericolo perchè un randagio di grossa taglia aveva attaccato il mio cane (nano :D ) posso dire che un mio urlo a squarciagola :rambo: ha intimorito a tal punto il randagio che si è allontanato. Io ho preso in braccio il mio cane e mi sono allontantato con calma totale come se non fosse successo niente :-"
D'altra parte anche gli addestratori di cani ti insegnano che una delle cose più importanti per comunicare con gli animali è il tono della voce.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da Albertozan »

Paso® ha scritto:Lavorando spesso con i cani posso dare qualche consiglio in caso di incontri con cani che sembrano poco raccomandabili:

1) Assolutamente non correre !!! Se la persona corre stimola l' istinto predatorio del cane, che quindi inseguirà ed attaccherà.
2) Non avvicinarsi in maniera diretta, se il cane vi aspetta frontale lungo il sentiero, fare una traiettoria curva come per girargli intorno.
3) Non guardarlo, semplicemente fare finta che non esista. In caso di cani "tosti" tentare di intimorire il cane e' il modo piu' semplice per farsi attaccare.
4) Non agitatevi, mostrate calma, tenete le bracia rilassate lungo i fianchi, dobbiamo far capire che non siamo una minaccia, ma solo di passaggio.
5) Eviate che il cane si senta "con le spalle al muro" ad esempio tra una 2 reti od uno spazi angusto, potrebbe attaccare per paura, ed i cani impauriti sono molto pericolosi.
6) Potete provare a portarvi qualche biscotto per cani ... col tempo il "nemico" potrebbe diventare "amico" ;-)

le situazioni più pericolose sono i gruppi di cani, in branchi stabili possono essere veramente molto pericolosi, quindi fate molta attenzione, e se possibile girate alla larga.

ora me li stampo e me li imparo a memoria :beer:
mazzi9

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da mazzi9 »

Io, come già detto, per due volte mi sono portato dietro un bastoncino da trekking (dopo l'incontro con il branco, mi rendeva sicuro... :nonzo: ).
Posso anche comprendere e condividere tutte le ineccepibili considerazioni circa l'eccitazione dell'animale, stimolato dall'eventuale bastone, ma se vengo attaccato e ho con me il predetto bastone, col piffero che non lo uso! :asd2: Credo sorga spontaneo....
Comunque, visto che, se si escludono quelle due occasioni, non ho mai portato con me alcunché, farò tesoro dei consigli di Paso :thumleft:
:beer:
Mazzi
Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da POD4PASSION »

l'unica cosa da fare se incontrate dei cani randagi è telefonare al canile municipale di zona in modo da poterli portare al canile e magari riuscire a trovare un padrone che li accudisca e li faccia sentire bene.
Lasciarli da soli comporta un pericolo per l'uomo e per loro stessi.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da Paso® »

POD4PASSION ha scritto:l'unica cosa da fare se incontrate dei cani randagi è telefonare al canile municipale di zona in modo da poterli portare al canile e magari riuscire a trovare un padrone che li accudisca e li faccia sentire bene.
Lasciarli da soli comporta un pericolo per l'uomo e per loro stessi.
Verissimo e fattibile al Nord, dove il randagismo è un problema pressochè risolto ... un pò meno fattibile in altre regioni d'Italia dove il randagismo è più diffuso, i canili sono inesistenti o, peggio, sono lagher fatti per prendere sovvenzioni e lasciar morire gli ospiti :-(
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
giampifriend
Guru
Messaggi: 2253
Iscritto il: 25 mar 2009, 17:01
Località: laus pompeia

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da giampifriend »

POD4PASSION ha scritto:l'unica cosa da fare se incontrate dei cani randagi è telefonare al canile municipale di zona in modo da poterli portare al canile e magari riuscire a trovare un padrone che li accudisca e li faccia sentire bene.
Lasciarli da soli comporta un pericolo per l'uomo e per loro stessi.
parole sante pod :thumleft:
umuntu ngumuntu ngabantu
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da madeinjapan »

giampifriend ha scritto:
POD4PASSION ha scritto:l'unica cosa da fare se incontrate dei cani randagi è telefonare al canile municipale di zona in modo da poterli portare al canile e magari riuscire a trovare un padrone che li accudisca e li faccia sentire bene.
Lasciarli da soli comporta un pericolo per l'uomo e per loro stessi.
parole sante pod :thumleft:
Ragazzi in un mondo perfetto i cani randagi non dovrebbero esistere... anzi non dovrebbero esistere le teste di c... che abbandonano gli animali (non solo i cani).
Ma dato che non viviamo in un mondo perfetto (tuttaltro :( ) purtroppo con i randagi dobbiamo farci i conti.

Secondo me comunque qualsiasi stratagemma è migliore che dare una bastonata ad un cane...
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da Matpaz »

Una soluzione ci sarebbe, ansare a correre con chuck norris...
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da rogeraccio »

Oggi per me passaggio attraverso un enorme GREGGE di pecore :shock: che pascolava in ciclabile...
Saranno stati 500 capi di bestiame, mai vista una cosa simile!!
L'ho beccato sia all'andata che al ritorno: nella seconda parte del percorso alcuni caproni avevano proprio attraversato e sono dovuto passare a 1 metro da loro: mentre le pecore non mi davano da pensare, i caproni non mi lasciavano tranquillo più di tanto (mi sono immaginato "incornato" da Billy, l'amico di Nonna Papera...); fortunatamente non mi hanno degnato di uno sguardo (e un paio sono addirittura scappati: sudavo così tanto???)...
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Cani randagi: che fare?

Messaggio da madeinjapan »

Matpaz ha scritto:Una soluzione ci sarebbe, ansare a correre con chuck norris...
Chuck Norris può catturare 10 cani randagi ad occhi chiusi... e con le mani legate dietro la schiena :sbonk:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)

Torna a “Storie di Corsa”