Primo Trail

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

veganrun
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 22 ott 2012, 23:18

Primo Trail

Messaggio da veganrun »

Ciao a tutti/e, il 1 Maggio farò il mio primo trail, Trail dei 3 colli Brisighella (RA). Sono 16km D+600mt; avevo bisogno di un consiglio, cosa di devo portare a seguito? Marsupio, piccolo zaino. :D
Grazie
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14451
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Primo Trail

Messaggio da ludovico_van »

Ciao, premetto subito che sono nella tua stessa situazione: non ho mai fatto un trail, però mi sto guardando in torno.
E allora tu mi dirai: come cavolo mi aiuti???
Semplice. Ho notato che se vai sul sito internet della manifestazione che vuoi fare, c'è sempre elencato il materiale obbligatorio.
L'idea che mi sono fatto io è questa, ma non so se sia giusta:
Anche se fai il " giro corto", per esempio 20k con meno dislivello rispetto al giro lungo, ti chiedono sempre di portare la riserva d'acqua ( puoi portare sia la camel bag o come si chiama, sia le borracce ). Le scarpe da trail e la giacca antivento. Altre robe che ho notato ci sono quasi sempre sono il fischietto e quella specie di carta stagnola che da una parte è grigia e dall'altra è color oro.
Queste mi sembrano le cose che ti chiedono più frequentemente. Ho semplicemente navigato....
Aspetto che qualcuno mi smentisca, perchè sull'argomento non sono ferrato.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Primo Trail

Messaggio da jean »

Secondo me per una gara così corta non serve nulla, probabilmente neanche una borraccia se ci sono almeno un paio di ristori....dipende sempre da cosa c'è scritto nel regolamento riguardo al materiale obbligatorio....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14451
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Primo Trail

Messaggio da ludovico_van »

:thumleft:
Ma l'idea che mi sono fatto io è realistica, oppure non ci ho capito nulla?
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Primo Trail

Messaggio da jean »

in una gara così corta normalmente non richiedono nulla,magari è "consigliata una borraccia,al massimo il cellulare...dipende molto dall'organizzazione.Calcola che i primi la finiscono in poco più di 1h per cui ,a meno che non ci si trovi in ambiente montano severo,cosa te ne faresti della "coperta di sporavvivenza"...?..a meno che tu non corra in coppia... :pig: :pig: :mrgreen: :mrgreen:
Cmq scherzi a parte, il dislivello è davvero minimo e non mi pare si trovi in ambiente molto ostile....
con l'allungarsi della gara poi troverà sicuramente molto materiale in più necessario, a partire appunto dalla borraccia,cellulare,fischietto(in molti zaini è incorporato nello stesso ,nella chiusura),poi fascetta/berretto,giacca a vento ecc...
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
veganrun
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 22 ott 2012, 23:18

Re: Primo Trail

Messaggio da veganrun »

Ciao, sul sito non si fà riferimento a materiale obbligatorio, si parla solo di lunghi 40km e del materiale che bisogna avere, credo anch'io che per una distanza così corta, non si debba portare chissà che cosa, io pensavo di indossare questo
http://www.ultraspirestore.eu/UltrAspire%20Spry
Che ne dite?
Avatar utente
paolo83
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 601
Iscritto il: 4 gen 2013, 20:52
Località: Treviglio e Piacenza

Re: Primo Trail

Messaggio da paolo83 »

La giacca antivento, se non obbligatoria, va molto a discrezione dell'atleta, dell'altitudine/tipo di percorso e della temperatura del giorno!
Come dice jean, per una gara così corta se ci sono i ristori (controlla!) probabilmente non serve portarsi acqua. Ma magari il 1° maggio fa già caldo e potrebbe tornare utile :wink:
PB 21km: 1h18'48'' - Maratonina di Crema 2013
PB 42km: 2h56'39'' - Terre Verdiane 2015


Prossime gare:
05/11 - Valtellina Wine Trail 42 km 1731 m D+
Avatar utente
wally64
Novellino
Messaggi: 43
Iscritto il: 30 apr 2012, 4:42
Località: Lonate Pozzolo (VA)

Re: Primo Trail

Messaggio da wally64 »

veganrun ha scritto:Ciao, sul sito non si fà riferimento a materiale obbligatorio, si parla solo di lunghi 40km e del materiale che bisogna avere, credo anch'io che per una distanza così corta, non si debba portare chissà che cosa, io pensavo di indossare questo
http://www.ultraspirestore.eu/UltrAspire%20Spry
Che ne dite?
salve a tutti
non sono un esperto ma domenica ho partecipato al mio primo trail, il mini trail di Gargallo (tempo infame) un mini trail di 17 km con +600 mt D.
Posso dirti che è stato sufficiente portarmi una borraccia come questa
http://www.decathlon.it/cintura-1-borra ... 36917.html
anzi proprio questa, e utilizzare il rifornimento (unico per noi del percorso breve) con un graditissimo tè caldo.
Se farai distanze maggiori allora meglio uno zaino (con sacca d'acqua o tasche portaborracce) in cui riporre tutto il materiale obbligatorio bastoncini compresi.
10k 53' 14" (Runningday Saronno 2012)
21k 2h 01' 10" (Maratonina di Busto Arsizio 11/11/12)
42k (ancora troppo presto)
Avatar utente
Lumachina86
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 30 dic 2012, 12:32

Re: Primo Trail

Messaggio da Lumachina86 »

Domenica ero anche io a Gargallo, ma trovo più comodo un piccolo camelbag, magari riempito solo a metà.

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”