Saucony Triumph 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
alto 1,78 peso 66kg (un pò ciccio ultimamente fino a qualche mese fa oscillavo sui 62) e ho un pò di supinazione
andatura da allenamento/resistenza... 10km/h circa dipende
andatura da allenamento/resistenza... 10km/h circa dipende
Re: Saucony Triumph 10
Resta con le jazz... sei troppo leggero (e "lento") per le triumph 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
grazie per il consiglio! Cosa rischio ad avere una scarpa come le t10? L'andatura può variare per il peso sono d'accordo ciò forse giustifica un peso maggiore delle t10... Però sul sito nella sezione trova la tua scarpa nonostante abbia selezionato una "stazza" small e media viene fuori la t10... Ogni prova comunque la verifica la prova di persona con la scarpa :P
Re: Saucony Triumph 10
La sentiresti troppo "pesante" (anche se con il progressivo alleggerimento è un rischio sempre meno presente) e non ne sfrutteresti la reattività... tanto per farti capire, ieri l'ho consigliata a dottormela che pesa sui 77kg e fa la mezza a 4'30"/km
Non ho mai preso in seria considerazione i vari "shoes finder/advisor" dei siti dei produttori... per ovvi motivi commerciali sono volutamente troppo generici e alla fine ti consigliano di tutto (fatto varie prove)

Non ho mai preso in seria considerazione i vari "shoes finder/advisor" dei siti dei produttori... per ovvi motivi commerciali sono volutamente troppo generici e alla fine ti consigliano di tutto (fatto varie prove)

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
sono d'accordo! Grazie mille 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: Saucony Triumph 10
Sul peso io non sono troppo d'accordo. Io sono 63/64 kg passo medio in allenamento 4'15/20 e ho usato le T9 senza problemi. Le T10 sono solo a due uscite quindi è un po' prematuro giudicarle, ma essendo un pelo più leggere delle t9 non dovrebbero esserci complicazioni
Ovviamente è per me solo una scarpa d'allenamento, per le gare sì, sarebbero troppo pesanti.

PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
io di gare non ne faccio... faccio la stramilano ogni anno ma non la considero una gara e dato che ho le tibie deboli (facile che soffra di periotite) ho bisogno di scarpe che ammortizzino parecchio quindi A3
della marca saucony di a3 ho provato solo le "vecchie" jazz 14 e ammortizzavano bene sull'asfalto (sui terreni morbidi non lo considero) ma credo siano un pò scariche dopo 3 anni quasi e un pò di km (sui 500 direi)
quindi volevo sapere se quei 30 grammi in + che ha la t10 è perchè ha un potere ammortizzante migliore
fra le due sulla carta c'è una "migliore" come tecnologie? le t10 ho visto costano una 50ina di euro in +
della marca saucony di a3 ho provato solo le "vecchie" jazz 14 e ammortizzavano bene sull'asfalto (sui terreni morbidi non lo considero) ma credo siano un pò scariche dopo 3 anni quasi e un pò di km (sui 500 direi)
quindi volevo sapere se quei 30 grammi in + che ha la t10 è perchè ha un potere ammortizzante migliore
fra le due sulla carta c'è una "migliore" come tecnologie? le t10 ho visto costano una 50ina di euro in +
Re: Saucony Triumph 10
No... è perchè è una scarpa la cui ammortizzazione è "tarata" per podisti che pesano 20kg più di te... poi statisticamente ci può stare (e conosco numerosi esempi) di podisti come hobo che si trovano bene pur essendo "fuori target"... ma i consigli si danno sulla norma... non sulle eccezioniTheMotarder ha scritto:..quindi volevo sapere se quei 30 grammi in + che ha la t10 è perchè ha un potere ammortizzante migliore..

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 22 giu 2010, 19:38
- Località: In the middle of Nowhere
Re: Saucony Triumph 10
Mi alleno con le Triumph dalla 7, che era un'ottima scarpa, forse la migliore della serie, sono arrivato alla 9 con un po' di acciacchi ed allenamenti poco costanti e quindi, nonostante ci abbia percorso 500 km, non sono riuscito a valutarne a pieno le caratteristiche con l'effetto del drop ribassato.
Sto prendendo, a malincuore, in considerazione, per via dei miei doloretti da gestire, di andare su qualche modello più "tradizionale" tipo Nimbus o Glycerin.
Aggiungo che peso 78 kg e svolgo allenamenti sui 5 a km.
Che ne pensate?
PS X Rick mi puoi dire, magari in pm se nel forum non è consentito, in quale negozio lavori?
E quanto dista dal centro (zona San Pietro)?
Quanto costano le T 10 con la felpa?
Sto prendendo, a malincuore, in considerazione, per via dei miei doloretti da gestire, di andare su qualche modello più "tradizionale" tipo Nimbus o Glycerin.
Aggiungo che peso 78 kg e svolgo allenamenti sui 5 a km.
Che ne pensate?
PS X Rick mi puoi dire, magari in pm se nel forum non è consentito, in quale negozio lavori?
E quanto dista dal centro (zona San Pietro)?
Quanto costano le T 10 con la felpa?
Re: Saucony Triumph 10
Se non senti più un buon feeling con le triumph puoi pensare senz'altro alle alternative che hai citato
Mi spiace, non lavoro più al negozio da oltre un anno ormai

Mi spiace, non lavoro più al negozio da oltre un anno ormai
