




Inoltre essendo passato da un estremo( Glicerin 9) all'altro (5f Seeya) è da un po che ho la curiosità di provare una Minimal


....naturalmente conoscendomi





Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Con la bella stagione che arriverà (si spera, è da 5 giorni che piove....) vorrei uscire anche solo su sterrato (niente asfalto) perchè mi piacerebbe molto arrivare ad ottobre ed essere in grado di correre la Chianti Trail (18km) a Castelnuovo Berardenga. Qualche tassello in più sotto le scarpe mi sembra necessario......Nessuno ha scritto:per lo sterrato leggero (terra + brecciolino) non credo sia necessario andare su modelli trail in quanto potrebbero risultare poi troppo "secchi" su asfalto
se si fanno uscite di solo sterrato allora è diverso, si possono alternare due scarpe
devo dire che dopo aver corso ultimamente con una certa frequenza con le ff preferisco di gran lunga quest'ultime alle minimaliste fin qui provate
se vuoi essere più tecnico (anche se la parola "tecnica" si contrappone all'idea minimalista [vedi questa magnifica pubblicità: http://www.youarethetechnology.com/]) la risposta è: dipende dal tipo di terreno! se c'è molto sottobosco sono meglio le scarpe così dette "secche", se c'è molta roccia allora un po' più di suola non fa... male! Buona corsa in natura!Comparsa ha scritto:Il mio dubbio è su quale tipologia: secche secche oppure con un po' di "suola"?
piccolo OT: come ti stai trovando con le bare access?simonerun ha scritto:Sì in effetti potrebbero essere quelle giuste, ma ho sentito che saranno disponibili a partire da luglio......