Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

Volevo un' A0 un po piu protettiva per questo periodo :thumleft:
:nonzo: Ultimamente corro poco e male per vari motivi :pale:.Affrontare lo sterrato in tapasciata con delle Baref senza essere al 100% non è il massimo :pale: :cry:
Inoltre essendo passato da un estremo( Glicerin 9) all'altro (5f Seeya) è da un po che ho la curiosità di provare una Minimal :thumleft: ,in questo modo approfitterei dell'occasione :asd2:
....naturalmente conoscendomi O:) nulla è certo :mrgreen:.Ad esempio ieri sera mentre navigavo in cerca di qualche offerta ho buttato l'occhio sulle Evoskin :-" .Ho desistito solo perchè esteticamente sono orribili :mrgreen: ma se le dovessi trovare nere ... :smoked:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Io invece sarei davvero curioso di provare le fivef, il problema e' che costano un botto... Terro' d'occhio i siti tipo privalia ecc sperando di trovare un megaprezzo, non voglio rischiare di spendere soldi e poi non poterle usare perche' troppo "estreme".
Forse a maggio andro' in Usa per lavoro, magari trovo qualcosa di simile a poco prezzo e ne approfitto.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Comparsa »

Arrivate. Le sto indossando, sembrano comode, però troppo lunghe. Due misure in più rispetto al normale è troppo, probabile che già una sola lunghezza sarebbe stata più che sufficiente. Domani spero in un test Voight-Kampff.
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Nessuno ha scritto:per lo sterrato leggero (terra + brecciolino) non credo sia necessario andare su modelli trail in quanto potrebbero risultare poi troppo "secchi" su asfalto
se si fanno uscite di solo sterrato allora è diverso, si possono alternare due scarpe

devo dire che dopo aver corso ultimamente con una certa frequenza con le ff preferisco di gran lunga quest'ultime alle minimaliste fin qui provate
Con la bella stagione che arriverà (si spera, è da 5 giorni che piove....) vorrei uscire anche solo su sterrato (niente asfalto) perchè mi piacerebbe molto arrivare ad ottobre ed essere in grado di correre la Chianti Trail (18km) a Castelnuovo Berardenga. Qualche tassello in più sotto le scarpe mi sembra necessario......
Il mio dubbio è su quale tipologia: secche secche oppure con un po' di "suola"?
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

Comparsa ha scritto:Il mio dubbio è su quale tipologia: secche secche oppure con un po' di "suola"?
se vuoi essere più tecnico (anche se la parola "tecnica" si contrappone all'idea minimalista [vedi questa magnifica pubblicità: http://www.youarethetechnology.com/]) la risposta è: dipende dal tipo di terreno! se c'è molto sottobosco sono meglio le scarpe così dette "secche", se c'è molta roccia allora un po' più di suola non fa... male! Buona corsa in natura! :wink:
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Grazie Bob, un po' di "suola" potrebbe essere il giusto compromesso, in modo da affrontare sterrati e percorsi anche un po' sassosi piuttosto comuni da queste parti....direi che di sottobosco morbido qui non ne trovo molto...se poi dovessi riuscire a correre offroad regolarmente posso sempre comprarmi qualcosa di più secco, se necessario....
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

se non ci mettono troppo ad arrivare sul mercato, queste sembrerebbero far caso alle tue necessità http://www.runblogger.com/2013/01/merre ... -drop.html
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Sì in effetti potrebbero essere quelle giuste, ma ho sentito che saranno disponibili a partire da luglio......
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

simonerun ha scritto:Sì in effetti potrebbero essere quelle giuste, ma ho sentito che saranno disponibili a partire da luglio......
piccolo OT: come ti stai trovando con le bare access?
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

@ubald non ho altre esperienze con le minimaliste....
comunque all'inizio non è stato facile, adesso va meglio, domenica ho corso per 90 minuti senza grossi postumi e sto meditando di fare una mezza tra 3 settimane.......
Con le bare access mi sono trovato complessivamente sempre bene, sotto hanno un po' di spessore che filtra il terreno (ma i sassi li senti eccome....) e rispetto alle A4 che usavo prima ho una sensibilità nel piede completamente diversa, sento meglio quando spingo, quando atterro, quando cambio passo.
Inoltre credo che la mia aziende di corsa sia complessivamente migliorata, specialmente nella fluidità e nell'appoggio che adesso non è più di tallone.
A quasi 4 mesi dall'inizio della transizione sono piuttosto contento di averla fatta.
Penso che le bare access siano un buon modello di partenza o magari (ad esempio nel mio caso di podista piuttosto lento) anche per proseguire nei prossimi anni.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:

Torna a “Natural Running”