DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
- Località: Montebelluna (TV)
Re: 400/800 che passione
Anche se mi oriento alle gare di fondo mi piace fare qualche capatina su disanza più brevi. Martedì dopo 30' di CL 3 sprint brevi sui 40 metri (di cui non conosco i tempi) e un 200 in 26''1.
Sabato ottimo I.T 400 rec 200 http://connect.garmin.com/activity/273748469 , mentre Lunedì un insolito lungone di 21km a ritmo tranquillissimo (5'20'') con gli ultimi 2km in netta progressione (3'42''-3'39'') . Sto notando che bisogna lavorare anche sulle distanza lunghe per migliorare l'efficenza generale (oltre ovviamente a curare a puntino forza elasticità reattività tecnica di corsa)
Sabato ottimo I.T 400 rec 200 http://connect.garmin.com/activity/273748469 , mentre Lunedì un insolito lungone di 21km a ritmo tranquillissimo (5'20'') con gli ultimi 2km in netta progressione (3'42''-3'39'') . Sto notando che bisogna lavorare anche sulle distanza lunghe per migliorare l'efficenza generale (oltre ovviamente a curare a puntino forza elasticità reattività tecnica di corsa)
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
- Località: Sanremo
Re: 400/800 che passione
Un ottima andatura nei 200 e nei 21km...quali sono le tue gare?
AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: 4 feb 2011, 13:49
- Località: Voghera
Re: 400/800 che passione
Dopo la 5 mulini ho intrapreso un pochino di recupero: nuoto, fondo lento e sviluppo di forza resistente in palestra.
Da settimana scorso ho iniziato con 5x1000 a ritmo SAN, 10x200m e una seduta di resistenza di 60'...
Questa settimana mi farò minimo tre uscite, se riesco 4:
1) Corto Veloce 5 Km
2) Resistenza aerobica 40' con allunghi finali (facoltativo)
3) 3x (400-400-200) con i 400 a ritmo 1500m e 200 a ritmo 800m
4) Resistenza aerobica 60'
Da settimana scorso ho iniziato con 5x1000 a ritmo SAN, 10x200m e una seduta di resistenza di 60'...
Questa settimana mi farò minimo tre uscite, se riesco 4:
1) Corto Veloce 5 Km
2) Resistenza aerobica 40' con allunghi finali (facoltativo)
3) 3x (400-400-200) con i 400 a ritmo 1500m e 200 a ritmo 800m
4) Resistenza aerobica 60'
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 feb 2012, 10:35
Re: 400/800 che passione
Buonasera signori
Sono un ragazzo di 23 anni che da poco si è avvicinato all'atletica e mi diletto nel mezzofondo. Per ora ho corso solo 2 gare su strada di 10 km chiuse in 53 minuti circa.
Ora volei dedicarmi ad allenarmi specificamente su gare brevi da fare in pista in estate, in modo da migliorare anche la velocità. Ho letto con piacere questa discussione , dato che ho ci sono atleti che gareggiano su pista e che sicuramente hanno provato e sanno più o meno come si preparano queste gare.
A dir la verità fino ad ora mi sono allenato sempre su strada e non ho mai provato neanche in allenamento a correre un 800 o un 1500.
Potreste darmi qualche consiglio in modo da raggiungere a fine un Giugno una condizione accettabile per poter gareggiare su pista?
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato. Arrivederci e buona corsa a tutti


Sono un ragazzo di 23 anni che da poco si è avvicinato all'atletica e mi diletto nel mezzofondo. Per ora ho corso solo 2 gare su strada di 10 km chiuse in 53 minuti circa.
Ora volei dedicarmi ad allenarmi specificamente su gare brevi da fare in pista in estate, in modo da migliorare anche la velocità. Ho letto con piacere questa discussione , dato che ho ci sono atleti che gareggiano su pista e che sicuramente hanno provato e sanno più o meno come si preparano queste gare.
A dir la verità fino ad ora mi sono allenato sempre su strada e non ho mai provato neanche in allenamento a correre un 800 o un 1500.
Potreste darmi qualche consiglio in modo da raggiungere a fine un Giugno una condizione accettabile per poter gareggiare su pista?
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato. Arrivederci e buona corsa a tutti


-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
- Località: Sanremo
Re: 400/800 che passione
Prima di tutto benvenutodavideds ha scritto:Buonasera signori![]()
Sono un ragazzo di 23 anni che da poco si è avvicinato all'atletica e mi diletto nel mezzofondo. Per ora ho corso solo 2 gare su strada di 10 km chiuse in 53 minuti circa.
Ora volei dedicarmi ad allenarmi specificamente su gare brevi da fare in pista in estate, in modo da migliorare anche la velocità. Ho letto con piacere questa discussione , dato che ho ci sono atleti che gareggiano su pista e che sicuramente hanno provato e sanno più o meno come si preparano queste gare.
A dir la verità fino ad ora mi sono allenato sempre su strada e non ho mai provato neanche in allenamento a correre un 800 o un 1500.
Potreste darmi qualche consiglio in modo da raggiungere a fine un Giugno una condizione accettabile per poter gareggiare su pista?
Se potete darmi qualche consiglio ve ne sarei grato. Arrivederci e buona corsa a tutti![]()

A che gare saresti orientato? Più 1500 o 800 ?

Sono gare molto differenti...dicci dicci così se possiamo una mano te la diamo volentieri

AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 feb 2012, 10:35
Re: 400/800 che passione
Grazie per la risposta Luca.
Sarei orientato a gareggiare sugli 800 . Anche se la vedo una distanza più per ex velocisti che mezzofondisti.
Sarei orientato a gareggiare sugli 800 . Anche se la vedo una distanza più per ex velocisti che mezzofondisti.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
- Località: Sanremo
Re: 400/800 che passione
Guarda io vengo dai 400 e dagli 800...sono gare estenuanti ma per chi come me le ama sono una drogadavideds ha scritto:Grazie per la risposta Luca.
Sarei orientato a gareggiare sugli 800 . Anche se la vedo una distanza più per ex velocisti che mezzofondisti.

I 1500 non sono rilassanti ma la trovo una gara "meno" soffocante, sia ben chiaro come tutte le discipline quando si fanno al massimo delle proprie possibilità sono "micidiali"

Se vuoi buttanti sugli 800m dovrai abituati all'acido lattico, sarà un tuo grande compagno di avventura...devi allenare il tuo corpo alla velocità e alla resistenza....
Diciamo che potresti puntare alla doppietta 1500-800

AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 28 ago 2011, 20:32
- Località: Taranto-Lecce
Re: 400/800 che passione
Domanda da inesperto (come per tutte le distanze, ma in particolar modo su queste): per gli 800 m meglio venire dai 400 m o dai 1500 m?
PB 5 km 19'31'' (passaggio gara 27/05/2012)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
PB 10 km 39'18'' (passaggio 34° marcialonga di san Giuseppe, Putignano (BA) 24/03/2013)
PB 21,097 km 1h27'05'' (Roma, Roma Ostia 03/03/2013)
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 9 feb 2012, 10:35
Re: 400/800 che passione
Ho capito Luca, dovrò sostenere dei lavori durissimi sopratutto per migliorare la velocità
. E' l'unica via per migliorare e prepararmi ad un 800.
Magari chissà proverò l'accoppiato come hai detto tu 1500 - 800
Oltre alla velocità un'ottecentista deve fare lavori anche sul fondo e la resistenza , giusto Luca? Che allenamenti posso fare per iniziare a preparare un 800?
Luca se non sono troppo invasivo, posso chiederti quanti allenamenti in settimana sostieni ? Cerchi di allenarti ogni giorno?

Magari chissà proverò l'accoppiato come hai detto tu 1500 - 800

Oltre alla velocità un'ottecentista deve fare lavori anche sul fondo e la resistenza , giusto Luca? Che allenamenti posso fare per iniziare a preparare un 800?
Luca se non sono troppo invasivo, posso chiederti quanti allenamenti in settimana sostieni ? Cerchi di allenarti ogni giorno?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
- Località: Sanremo
Re: 400/800 che passione
Allora vediamo di rispondere a tutto
1) ad oggi mi alleno circa 3/4 volte la settimana, lavoro e tempo permettendo
2) quando mi preparavo per gli Italiani e per gare a livello Europeo (tanti anni fa) la media era di 5 allenamenti a settimana e nei periodi di pieno carico svolgevo fino a 3 allenamenti al giorno ma...all'epoca non lavoravo e da studente in estate ero in vacanza
quindi tanto tempo a disposizione
3) io fossi in te comincerei con allenamenti misti, visto che vieni dai 10km la resistenza non ti mancherà di sicuro, giusto per darti un "idea" potresti fare qualcosa del genere:
Lunedì: 4/6 km di riscaldamento a ritmo FL e poi 3x1000 al 70% senza strafare e per concludere 10min di corsetta rigeneratrice
Martedì: RIPOSO o mezzoretta di corsa leggera
Mercoledì: mezz'ora di FM e poi 4x200 + 4x100 sempre al 70% e 10min di corsa rigeneratrice
Giovedì: RIPOSO
Venerdì: mezz'ora FM e mezz'ora alternando 500m FM e cambio di velocità per 100m
Sabato: RIPOSO
Domenica: a tua discrezione magari un'oretta a FL
Non dimenticare mai lo stretching per sciogliere la muscolatura e se hai a disposizione una palestra sfruttala
I recuperi li lasciò ad una tua valutazione, cerca di non esagerare se no ti freddi e mantieni ti caldo con ginnastica e/ o con corse lentissime.
Cura l'alimentazione che sarà la tua benzina e i riposi...
Mi dai qualche dato in più su di te?
Ciao

1) ad oggi mi alleno circa 3/4 volte la settimana, lavoro e tempo permettendo

2) quando mi preparavo per gli Italiani e per gare a livello Europeo (tanti anni fa) la media era di 5 allenamenti a settimana e nei periodi di pieno carico svolgevo fino a 3 allenamenti al giorno ma...all'epoca non lavoravo e da studente in estate ero in vacanza

3) io fossi in te comincerei con allenamenti misti, visto che vieni dai 10km la resistenza non ti mancherà di sicuro, giusto per darti un "idea" potresti fare qualcosa del genere:
Lunedì: 4/6 km di riscaldamento a ritmo FL e poi 3x1000 al 70% senza strafare e per concludere 10min di corsetta rigeneratrice
Martedì: RIPOSO o mezzoretta di corsa leggera
Mercoledì: mezz'ora di FM e poi 4x200 + 4x100 sempre al 70% e 10min di corsa rigeneratrice
Giovedì: RIPOSO
Venerdì: mezz'ora FM e mezz'ora alternando 500m FM e cambio di velocità per 100m
Sabato: RIPOSO
Domenica: a tua discrezione magari un'oretta a FL
Non dimenticare mai lo stretching per sciogliere la muscolatura e se hai a disposizione una palestra sfruttala
I recuperi li lasciò ad una tua valutazione, cerca di non esagerare se no ti freddi e mantieni ti caldo con ginnastica e/ o con corse lentissime.
Cura l'alimentazione che sarà la tua benzina e i riposi...
Mi dai qualche dato in più su di te?
Ciao

AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"