Scarico e periodo di costruzione
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16
Re: Scarico e periodo di costruzione
che significa"fatto tutto sugli sci"??
scusa l'ignoranza... :P
poi ancora non ho ben capito il tuo obiettivo.....
scusa l'ignoranza... :P
poi ancora non ho ben capito il tuo obiettivo.....
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Scarico e periodo di costruzione
Che da novembre ad adesso ho fatto solo allenamenti di sci alpinismo che e il mio sport principale e anche perche a 1500m e difficile correre sia per il freddo e soprattutto per il ghiaccio. il mio obbiettivo principale e arrivare in forma massima a gennaio ma anche avere un buon ritmo per fare alcune gare di corsa
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16
Re: Scarico e periodo di costruzione
ok. quindi cominci adesso a fare quello che hai scritto nel post precedente, giusto?moremio ha scritto:Che da novembre ad adesso ho fatto solo allenamenti di sci alpinismo che e il mio sport principale e anche perche a 1500m e difficile correre sia per il freddo e soprattutto per il ghiaccio. il mio obbiettivo principale e arrivare in forma massima a gennaio ma anche avere un buon ritmo per fare alcune gare di corsa
se cmq vuoi migliorare il tempo sui 5000 devi inserire lavori più brevi e veloci. ma non sarai in forma per gennaio febbraio se fai la stagione di sci alpinismo
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Scarico e periodo di costruzione
Si pero se ai una tabella migliore sarei felicissimo o almeno se sai darmi una lineea guida su come strutturarli per arrivare in forma a gennaio, il mio tempo sui 5000 l'ho fatto l'anno scorso dopo 3 mesi d'allenamento molto approssimativi da luglio a settembre ,ovvero senza tabelle ne idee di come strutturare l'allenamento. Invece per quest' estate pensavo di fare da aprile a settembre soprattutto lunghi e fare veloci ogni 2 settimane, ma questa e una mia idea o almeno quello che mi sembra essere utile, guardando i tempi e le frequenze cardiache che o segnato sul diario. Per non aprire un altro post, come mai stando fermo completo per quasi una settimana i battiti a riposo sono passati da 49 a 43? sempre presi alla stessa ora
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16
Re: Scarico e periodo di costruzione
se cerchi sui vari menu trovi sia esempi di tabelle che tabelle personalizzabili!
credo alleamenti per gare brevi..
per quanto riguarda i battiti: succede, soprattutto in caso di allenamenti di velocità o di soglia, che il nostro organismo attui dei compensi e dei recuperi su tempi lunghi alterando quindi la normale frequenza cardiaca.
mi spiego meglio: dopo un ciclo di allenamenti strenui il recupero avviene in 2 fasi: 1 a breve termine (che approssimativamente si conclude in poche ore) e 1 a lungo termine(che puòl durare fino a 72 ore). questo avviene perchè il corpo deve ricostituire degli elementi utilizzati e per questo necessitò di energia in più. l'energia per recuperare è data da un alterazione dl metabolismo bassale e quindi della fc che a riposo può risultare un po' più alta. dopo un periodo di riposo la fc torna ad essere regolare)
nel tuo caso credo sia la spiegazione più plausibile

per quanto riguarda i battiti: succede, soprattutto in caso di allenamenti di velocità o di soglia, che il nostro organismo attui dei compensi e dei recuperi su tempi lunghi alterando quindi la normale frequenza cardiaca.
mi spiego meglio: dopo un ciclo di allenamenti strenui il recupero avviene in 2 fasi: 1 a breve termine (che approssimativamente si conclude in poche ore) e 1 a lungo termine(che puòl durare fino a 72 ore). questo avviene perchè il corpo deve ricostituire degli elementi utilizzati e per questo necessitò di energia in più. l'energia per recuperare è data da un alterazione dl metabolismo bassale e quindi della fc che a riposo può risultare un po' più alta. dopo un periodo di riposo la fc torna ad essere regolare)
nel tuo caso credo sia la spiegazione più plausibile
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Scarico e periodo di costruzione
ma se invece punto tutto per gennaio puo andare bene fare 3 settimane di carico circa da 10 12 14 ore e una di scarico da 7 fino a settembre per poi passare alla qualita oppure e esagerato?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16
Re: Scarico e periodo di costruzione
direi che potresti benissimo fare due macrocicli. da adesso fino a giugno\luglio e da giugno in poi,così fai anche qualche gara con dei riferimenti reali.
il problema è che in inverno fai solo sci alpinismo (a quanto mi pare di aver capito)
il problema è che in inverno fai solo sci alpinismo (a quanto mi pare di aver capito)
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Scarico e periodo di costruzione
si da novembre si. ma come funzionano i macro cicli?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16
Re: Scarico e periodo di costruzione
il macrociclo detto semplicemente, è un periodo di allenamento in cui ci sono tutti gli stimoli allenanti che caratterizzano la performance(quantità, qualità e periodo di transizione o scarico)
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17
Re: Scarico e periodo di costruzione
Scusa la mia ignoranza ma non potresti farmi una bozza di come dovrebbe essere?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.
5km-17'57
10 km-36'40
5km-17'57
10 km-36'40