franchino ha scritto:
E' vero Gepy.
Domenica mattina dopo l'arrivo dei primi mi sono portato poco prima della zona traguardo dove c'erano i responsabili dell'organizzazione tra cui un ragazzo che conosco a fare da filtro a chi non aveva il pettorale. Sono rimasto molto sorpreso in negativo. In solo quei pochi minuti avranno intercettato una ventina di persone senza pettorale. Ho personalmente assistito alla scena in cui un ragazzo, fermato, ha avuto il coraggio di protestare ad gran voce perchè lui "doveva arrivare al traguardo e non gliene fregava nulla del pettorale". Ma dove siamo arrivati?! Ma che fine ha fatto l'educazione e il buon senso? Il ragazzo che conosco m'ha riferito in un secondo tempo con più calma che sono stati moltissimi gli imbucati, sicuramente più di un centinaio. Alcuni addirittura con fare doloso avevano fotocopiato i pettorali o indossato quelli dell'anno scorso, in un paio di casi son dovuti intervenire i vigili per far allontanare i più esagitati. Senza parole.
Ovvio che questa gente crea un minimo di danno all'organizzazione, dall'usufruire dei ristori in gara e all'utilizzo delle navette per gli spostamenti. Ad Aprile i controlli saranno più serrati e anticipati di quasi un chilometro.
Io sono sincero, l'anno scorso la corsi fuori gara con finalità di correre un medio raggiungendo Piazza Solferino in riscaldamento da Stupinigi. Non mi schierai in griglia per non intralciare chi aveva giustamente diritto essendo iscritto, non usufruii dei ristori e mi tolsi dal percorso gara ad un chilometro dall'arrivo. Nonostante ciò a freddo non mi parse una buona cosa, anche se in quel periodo fui molto critico con gli organizzatori, e quest'anno sono andato a correre per i fatti miei nel pomeriggio.
Ad Aprile però parteciperò nuovamente, visto gli sforzi che stanno compiendo per migliorare la gara, ad esempio con la nuova zona partenza.
Grazie Franchino,
mi ero incuriosito alla faccenda perchè ammetto di essere stato tentato di imbucarmi anch'io (poi pero' sono andato via per il week end).
A parte il danno economico della mancata iscrizione e all'uso di ristori e navette, secondo voi ci sono dei problemi legati all'assicurazione? Se l'imbucato facesse inciampare, cadere e provocasse un danno fisico ad un regolare iscritto, l'assicurazione rimborsa? ...io la vedo molto dura!
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Mmh Gepy... Non sono pratico di questioni legal-sportive, però l'iscritto e tesserato Fidal è assicurato sicuramente quindi nella malaugurata ipotesi si facesse male è coperto.
Per il resto non saprei.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
franchino ha scritto:Mmh Gepy... Non sono pratico di questioni legal-sportive, però l'iscritto e tesserato Fidal è assicurato sicuramente quindi nella malaugurata ipotesi si facesse male è coperto.
Per il resto non saprei.
Ok per il tesserato Fidal, ma se nel caso della tuttadritta, l'imbucato facesse male ad un non competitivo? Vorrei sbagliarmi ma l'assicurazione potrebbe non risarcire i danni, rivalendosi sull'organizzatore che non e' stato in grado di garantire l'incolumita' dei partecipanti.
Questo spiegherebbe il "giustificato accanimento" contro gli imbucati....(forse? non ne so' niente neanch'io!!!)
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Curioso...
Beh ai non competitivi non veniva richiesta neanche la visita medica, quindi credo che finirebbe in una decennale causa civile tra l'imbucato e il non competitivo.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
Non credo che gli organizzatori andrebbero nelle grane se un non competitivo si facesse male, anche perchè in quanto non competitivo gli fanno firmare la liberatoria che li libera da ogni responsabità!
Ieri sera ho incontrato un amico che ha fatto il "buttafuori" poco prima dell'arrivo della Tutta dritta.
Sembra che avessero l'ordine di fermare tutti gli imbucati affinche' non si infilassero nel serpentone per il ritiro della medaglia e del ristoro...quindi e' solo una questione economica!!
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Gepy ha scritto:Ieri sera ho incontrato un amico che ha fatto il "buttafuori" poco prima dell'arrivo della Tutta dritta.
Sembra che avessero l'ordine di fermare tutti gli imbucati affinche' non si infilassero nel serpentone per il ritiro della medaglia e del ristoro...quindi e' solo una questione economica!!
Ieri sera alla trasmissione televisiva Piemonte in Corsa è intervenuto il presidente di T.M. che, oltre a deplorare ovviamente il fenomeno degli imbucati, ha affermato che trattasi di un comportamento passibile addirittura di sanzioni penali. Questo perché l'organizzatore ottiene il permesso dagli Enti locali per occupare il suolo pubblico, e chi non si è iscritto alla manifestazione non vi può transitare durante lo svolgimento della corsa. In caso di infortunio causato da un imbucato la responsabilità ricade sull'organizzatore che penso possa esercitare l'azione di rivalsa sul "colpevole" se individuato. Probabilmente ne scaturirebbe un pasticcio a livello legale, secondo me è meglio comportarsi in modo corretto e, se si desidera partecipare, iscriversi regolarmente.
Per quanto riguarda la tassa di iscrizione, aveva già dichiarato che secondo lui è adeguata al livello di una gara podistica internazionale come TuttaDritta con tutti i servizi forniti ai partecipanti.
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto...amico di Gepy (chissà se indovina chi sono!!...)
Corro da circa 7/8 mesi e quest'anno ho partecipato alla mia prima tuttadritta, ho fermato il cronometro in 46'44'' e sono molto soddisfatto...
Per quanto riguarda la questione "portoghesi" posso dire di averne visti parecchi e di aver assistito anche a scene poco edificanti come descritto da qualcun altro nel forum...
Alla prossima tuttadritta Aprile 2010 mi piacerebbe limare il pb...arrivando intorno ai 43 minuti...secondo voi è possibile o c'è troppo poco tempo??
Corse serene a tutti...
Bradipo ha scritto:Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto...amico di Gepy (chissà se indovina chi sono!!...)
Corro da circa 7/8 mesi e quest'anno ho partecipato alla mia prima tuttadritta, ho fermato il cronometro in 46'44'' e sono molto soddisfatto...
Per quanto riguarda la questione "portoghesi" posso dire di averne visti parecchi e di aver assistito anche a scene poco edificanti come descritto da qualcun altro nel forum...
Alla prossima tuttadritta Aprile 2010 mi piacerebbe limare il pb...arrivando intorno ai 43 minuti...secondo voi è possibile o c'è troppo poco tempo??
Corse serene a tutti...
"Il Bradipo E' un animale che abita sugli alberi ed è talmente poco abituato a camminare sulla terra ferma che ci mette circa un'ora per percorrere... 100 metri!" [fonte corriere della sera]
Un nome, un programma. Soprattutto visti i tempi....complimenti, se ci credi e ti alleni a dovere potresti anche avvicinare i 42'...pensaci!
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Benvenuto e complimenti a Bradipo da una super-bradipa più lenta di te!
In attesa di migliorare la tua già buona prestazione alla TuttaDritta 2010 ti ricordo la Mezza Maratona di Torino (organizzata dal CUS) del 7 marzo, sarebbe un buon allenamento per tutti i runners torinesi