disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

DoubleZero
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 set 2011, 18:13

disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da DoubleZero »

Ultimamente mi capita con una certa frequenza un fatto che fatico a spiegarmi
In pratica a parità di sforzo percepito e anche di ritmo respiratorio corro più velocemente della mia media mentre la frequenza cardiaca resta sostanzialmente allineata con la velocità come a testimoniare che non c'è stato un reale miglioramento.
In pratica mi sembra più facile andare più veloce però il check del cardiofrequenzimetro mi smentisce.
Come informazioni generali sul mio stato di forma posso dire che corro tra i 40 e 50km settimanali ormai da diverso tempo e che faccio di solito anche 2-5 ore tra nuoto e bici (settimanali) e che non ho fatto variazioni sostanziali a questa routine da parecchio tempo.
Vi è capitato qualcosa di simile? Avete una spiegazione?
Grazie
fisio&sport
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16

Re: disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da fisio&sport »

se provi a spingere di più la tua fc sale ulteriormente? ti capita sempre o a volte? a riposo invece la fc è aumentata?
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da johan »

se a parità di sforzo i bpm salgono e scendono rapidamente = buono, e buon recupero.

se a partità di sforzo, i bpm non salgono seppure ti sembra di spingere (e se salgono ci mettono tanto a scendere) = alt, sei stanco!

fonte:
esperienza personale in anni di gare ciclistiche
Trail life :beer:
DoubleZero
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 set 2011, 18:13

Re: disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da DoubleZero »

se provi a spingere di più la tua fc sale ulteriormente? ti capita sempre o a volte? a riposo invece la fc è aumentata?
se spingo di più la fc sale. non mi capita sempre ma ultimamente spesso.
é un pò che non guardo la fc a riposo. in effetti potrebbe essere una buona cosa farci caso
se a parità di sforzo i bpm salgono e scendono rapidamente = buono, e buon recupero.
se a partità di sforzo, i bpm non salgono seppure ti sembra di spingere (e se salgono ci mettono tanto a scendere) = alt, sei stanco!
Si da questo punto di vista direi che salgono e scendono piuttosto rapidamente
fisio&sport
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:16

Re: disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da fisio&sport »

"se spingo di più la fc sale. non mi capita sempre ma ultimamente spesso."

se riesci prova a segnarti i giorni in cui sale e prova a metterli a confronto con gli allenamenti della settimana.
valuta le tue capacità e supera i tuoi limiti!
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da Albertozan »

Secondo me sei migliorato..........di testa! Con l'allenamento non si migliora solo fisicamente (velocità...) ma anche da un punto di vista psicologico, ovvero si migliora la sopportazione dello sforzo/fatica... :salut:
Avatar utente
Calogero
Ultramaratoneta
Messaggi: 1283
Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02

Re: disallineamento sforzo percepito/ritmo respiratorio e fc

Messaggio da Calogero »

Sei migliorato a sopportare i rittimi più sostenuti

Torna a “Allenamento e Tecnica”