io facendo boxe salto continuamente la corda, minimo 15 minuti ad allenamento e ci vado 3 volte la settimana.
i polpacci si sono rinforzati a vista d'occhio e credo che abbia contribuito anche ad aumentare la velocità nella corsa, ma non posso dirlo con certezza perché altri fattori possono aver influito nei miglioramenti. comunque sto molto bene e quando salto la corda (come ho scritto qualche post fa) cerco sempre di fare cambi di ritmo o variazioni nel movimento.
dolori alle caviglie non ne ho mai avuti, magari sarebbe da muoverle un po' prima per scaldare le articolazioni, io faccio un buon riscaldamento generale, però ho avuto per un periodo un dolorino al ginocchio sinistro e un po' alla tibia destra. dolorini che poi correndo non sentivo più dopo qualche km e che il mio istruttore di boxe (il mitico loris stecca

) ha detto che sono normali quando si comincia a saltare e non si è abituati, comunque dopo un po' sono spariti anche quelli.
per me saltare la corda è molto utile e poi rende armonico il movimento, se ti diverti fallo
