Bretzel
Soluzione diluita al 3% :
30 g di NaOH (lo trovate in farmacia, io lo copro lì)
1 litro di acqua
Ingredienti per l’impasto:
500 gr di farina di grano tenero "0”; 250 ml di acqua tiepida, 30 gr di burro, 2 cucchiaini di sale, 1 cucchiaino di zucchero,25 gr lievito di birra, sale grosso per la superficie, semi di papavero per la superficie ( se vi piacciono, io li metto ovunque

)
Versate in una ciotola di acciaio o vetro (NO plastica) dell’acqua FREDDA ed aggiungete le pasticche che dovrete cercare di sciogliere con un cucchiaio di acciaio. Cercate di romperle con il cucchiaio, ci vorrà un pò di tempo perchè la soda si sciolga bene. Attenti a non toccare la soluzione, è ustionante, anche se a queste concentrazioni non dovrebbe bruciarvi troppo, meglio evitare. Non preoccupatevi non vi faccio mangiare la soda, con la cottura in forno l'idrossido di sodio diventa bicarbonato che forma sulle bretzel quella patina viscida e liscia tipica della crosta di questo pane.
Se vi avanza della soluzione, è possibile conservarla in un barattolo di vetro in frigo.
Per l'impasto:
Disponete a fontana la farina, nel centro fate sciogliere il lievito con un po' d'acqua tiepida ed un cucchiaino di malto o zucchero. Mescolate inglobando poca farina e lasciate riposare questo composto per circa 15 minuti. Dopodiché aggiungete il burro morbido ed il sale. Impastate!
Lasciate lievitare per circa 40 minuti in una ciotola posta in un luogo tiepido.
L’impasto dev’essere abbastanza compatto da poter essere poi lavorato senza che questo si attacchi alle mani.
Formate i Bretzel ricavando dei filoni lunghi circa 50 cm, più spessi in centro e assottigliati all’estremità e dargli la classica forma.
Metteteli su una placca unta e lasciateli riposare per una ventina di minuti a temperatura ambiente in modo che si gonfino leggermente, dopodichè posizionateli in frigorifero per circa un’ora.
In questo modo si formerà una crosta più spessa che garantirà al Bretzel sfornato di avere un aspetto più lucido.
Ora immergete i bretzel nella soluzione di soda, per non toccare la soluzione tenete le bretzel con due forchette e immergetela nel liquido per circa 10 secondi, dovrebbero galleggiare se ben lievitati.
Lasciateli scolare e poi sistemateli su una teglia rivestita di carta da forno.
Incidete la superficie facendo un taglio nella parte più spessa nel senso della lunghezza e cospargeteli di sale grosso e/o di semi di papavero, a chi piace
Infornate a 200° per circa 20-25 minuti.