@daniloge - Mi auguro di vederti al via il prossimo 11 maggio.
Per quanto riguarda i costi hai parzialmente ragione. E' molto..... visto dalla parte dell'Atleta partecipante. Provo però a spiegare in pochissime parole il punto di vista dell'organizzatore che come spesso capita (è il nostro caso) non ha fine di lucro e deve quindi tendere al pareggio di bilancio.
L'Atleta vorrebbe una gara FIDAL. Costi di misurazione - tassa federale
devi comunicare a Provincia etc. l'utilizzo di strade etc. - tassa provinciale
maglia tecnica della gara (molti si iscrivono alle gare per averla) -
ristori durante il percorso
ristoro finale
pasta party
servizio di cronometraggio
iscrizioni on-line
pacco gara
volantini
locandine
pubblicità
service audio
conduttore
cartelli etc
in tutto questo non ti indico costi di telefono-fotocopie- etc. ed ancora meno conto il TEMPO che ogni singolo organizzatore mette a disposizione, questi sono ovviamente GRATIS e frutto unicamente di PASSIONE
aggiungi che se vuoi fare una manifestazione che sia anche "vivibile" dai familiari etc. devi pensare ad un po' di "spettacolo di contorno"
concerto/musica e altro a discrezione..................
Poi, magari, quel giorno qualcosa va anche storto e oltre al danno hai anche le beffe!
Insomma, la mia non vuole essere una difesa di ufficio degli organizzatori di cui faccio parte, ma solo rimarcare come da "spettatore" possa sembrare "semplice" organizzare una gara. Credimi, non lo è affatto!
Posso solo dirti che per quanto riguarda noi il Bilancio Preventivo ammonta ad oltre 20.000 Euro e, come sai, i preventivi sono fatti per essere disattesi..... di solito non in positivo!
Fai tu il conto di quanti iscritti ci serviranno per pareggiare!
Ma lo si fa con passione e anche i conti economici (anche se importantissimi) vengono.... dopo!