LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

valter_gio

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da valter_gio »

Louis ha scritto:Ma cosa leggo, Il latte intero è buonissimo! :shock: Almeno per me. 8)

Poi vorrei dire... 1 bicchiere di latte intero da 250gr contiene 9gr di grassi di cui circa 6gr saturi, poca roba.
io berrei più latte che acqua.. :beer:
d'estate ci vado vicino.
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: R: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dade »

anche a me piace eheh anche se alla fine dei conti è anche vero non ne bevo così tanto :-)

Inviato da Huawei Ascend P1
Avatar utente
andrebarca78
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:30

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da andrebarca78 »

dontknow ha scritto:no e' sbagliato
se uno e' intollerante e' intollerante inutile farsi tante pare :mrgreen:
il latte intero fa male ci sono decine di fonti di grassi migliori e poi detto tra noi fa proprio schifo come gusto :D
Q8, sempre più studi(seppur censurati dalle multinazionali), dimostrano che il latte non è un alimento adatto all'uomo..che infatti dopo i primi mesi di vita, perde l'enzima lattasi per digerire il latte appunto!Idem i latticini..
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

andrebarca78 ha scritto:
dontknow ha scritto:no e' sbagliato
se uno e' intollerante e' intollerante inutile farsi tante pare :mrgreen:
il latte intero fa male ci sono decine di fonti di grassi migliori e poi detto tra noi fa proprio schifo come gusto :D
Q8, sempre più studi(seppur censurati dalle multinazionali), dimostrano che il latte non è un alimento adatto all'uomo..che infatti dopo i primi mesi di vita, perde l'enzima lattasi per digerire il latte appunto!Idem i latticini..
@dontknow: detto da uno cui piace il "latte" di soia è proprio credibile :mrgreen: :mrgreen:

@andrebarca: le solite sciocchezze sul latte... consiglio di leggersi qualcosa di un tantino più oggettivo e scientifico, invece di certe sciocchezze: http://bressanini-lescienze.blogautore. ... ere-latte/
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Bellissimo quel sito, ci bazzicavo già :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dontknow »

modificato per quote non necessari

ok ma cosa dice di interessante?
analizza l'aspetto culturale evolutivo, non il valore nutrizionale del prodotto

francamente questo aspetto e' ridicolo e irrilevante in ogni caso
tu non devi bere latte perche' sei portato ( che ragionamento idiota sarebbe, e' come dire che accendi la luce di giorno in agosto perche' tanto ce l'ho, non e' che ogni cosa che millenni di evoluzione ci hanno messo in pancia serve davvero) cosi' come non dovresti farne a meno perche' gli animali smettono di bere latte dopo poco(sarebbe altrettanto idiota, mica noi ci alimentiamo sulla base dei nostri gatti...)

le uniche ragioni valide per bere latte (o qualunque altro alimento) sono perche'
-ci piace
-fa bene

stop, il resto son pippe mentali inutili :mrgreen:
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Per favore, cerchiamo di tenere un tono più cordiale, grazie
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
dontknow
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 572
Iscritto il: 23 set 2012, 19:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da dontknow »

e' un articolo, mica mi rivolgevo a nessuna persona nello specifico... e sono un grande estimatore di bressanini in generale, anche se ogni tanto divaga un po' troppo scrive sempre cose che val la pena leggere
Avatar utente
Briga@run
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Briga@run »

molto interessante, grazie.
Avatar utente
CiccioB
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 5 apr 2013, 13:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da CiccioB »

Chi corre la mattina presto come si regola con l'alimentazione?
Vorrei andare a correre 30/40 minuti dopo la sveglia, mangiare prima per me è poco fattibile visto che la mia digestione è lenta... Ho pensato di andare a digiuno per poi mangiare dopo la doccia, e ovviamente fare un'altro spuntino dopo 2 ore con una barretta energetica

ps. il mio allenamento non supera mai i 60 minuti
Ultima modifica di CiccioB il 12 apr 2013, 22:45, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”