organizzazione ripetute senza obiettivi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

organizzazione ripetute senza obiettivi

Messaggio da gab_spencer »

ciao! ho da chiedervi un paio di consigli di "organizzazione" ... per la prima parte dell' anno, con la MCM di domenica scorsa, ho finito gli obiettivi da preparare. Ora farò solo gare sporadiche (trail tra i 20 e i 30 km e gare da 10 km) senza particolari obiettivi cronometrici...rinuncio al primo tentativo di pb nella mezza prima dell' estate perchè non ho trovato gare adatte (l'obiettivo mezza è quello autunnale ma li ho già tutte le preparazioni impostate...devo arrivare solo ad agosto per partire)

(penso che mi allenerò almeno 4 volte a settimana sempre facendo ripetute - medio/progressivo (10/13 km) - lento (8/10 km se gara lunga nel we o 12/15 se gara corta nel we) - lungo o gara...se aggiungo una quinta uscita sarà corta e tranquilla)

una domanda organizzativa: come posso gestire le ripetute? meglio fare a periodi (corte insieme e poi le lunghe insieme) o meglio alternarle (una settimana corte, poi le medie e una le lunghe)?

io avevo pensato di alternarle ma lo chiedo a voi che magari con più esperienza sapete consigliarmi meglio! l'idea era cmq di rimanere su kmetraggi tra i 6 e gli 8 km per i lavori veloci (esempi: 15/20x400 con 200/400 di recupero, 7/8x1000 con 400 di recupero, 4x2000 o 3x3000 con 400/600 di recupero o piramidali con recuperi a seconda della ripetuta) e tenere i recuperi di corsa lenta (anche per le brevi)...che dite? (ovviamente sono solo esempi quelli sopra...posso farle anche miste...non metto tutte le combinazioni possibili)

ribadisco che farò gare brevi (sempre sui 10 km) inserendoci qualche trail o qualche garetta più lunga ogni tanto ma senza obiettivi di tempo dichiarati (oddio se scendessi a 43' alto/44' sui 10k non sarebbe male ma non è un obiettivo primario anche perchè le gare corte che correrei hanno tratti in salita o sterrati)

che dite?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
marcominuti

Re: organizzazione ripetute senza obiettivi

Messaggio da marcominuti »

Io credo che la cosa migliore sia tenere variata la tipologia. Eviterei ripetute "cicliche". Se le sfrutti per gare brevi, mi concentrerei comunque maggiormente su brevi e medie però. Cioè, prediligerei lavori da 400, 800 e 1000 piuttosto che i 3000.
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: organizzazione ripetute senza obiettivi

Messaggio da gab_spencer »

ok quindi prediligere brevi e medie (fino a 1000)...ma escludere del tutto le lunghe (e riprenderle poi quando si riparte con la mezza) o tenerle come una seduta una tantum?

i kmetraggi vanno bene o per le ripetute brevi meglio accorciare? (ribadisco che non mi voglio concentrare solo su gare brevi, pur dandogli la loro importanza) e i recuperi come li gestisco? vanno bene 200 metri tra le ripetute da 400/600 (sempre recupero attivo...non fa per me lavorare in acido)?

ps: una domanda più tecnologica: giustamente quando ho deciso di imbarcarmi per queste cose ho avuto la bella notizia che finalmente sostituivano la pista di atletica (ormai su certe corsie c'erano delle voragini) e che fino all' estate quindi me la posso scordare...il gps in strada è affidabile su queste distanza brevi visto che non ho un percorso segnato?
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
marcominuti

Re: organizzazione ripetute senza obiettivi

Messaggio da marcominuti »

Io le lunghe le riprenderei con la mezza. Di tanto in tanto potresti fare qualche 1500 (che comunque sono buone pure per la mezza).

Il numero di frazioni che hai indicato va benissimo. Il recupero lo farei come hai indicato tu. Per gli 800 e i 1000 recupererei 400. Per i 1500, 600.

Non ho mai usato gps. Le ripetute che faccio in strada le faccio su percorsi che ho già perfettamente misurato in precedenza (in bici), altrimenti uso la pista anche io. Comunque credo siano decisamente attendibili. Ad ogni modo, non è il metro in più o in meno che fa la differenza.
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: organizzazione ripetute senza obiettivi

Messaggio da Albertozan »

Tieni presente che le gare da 10km sostituiscono molto bene le ripetute medie (quelle intorno ai 1000m) e quindi in quelle settimane io andrei di ripetute brevi(400m) - medio- lento- lungo

Per il GPS : è tanto meno preciso quante più curve ci sono nel tuo percorso :salut:

Torna a “Allenamento e Tecnica”