
3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/2013
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
come dice Matteo..domani scarpe da trail o niente.... 

La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 6 apr 2013, 8:01
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
vi ringrazio tanto , si in montagna ci vado a fare delle camminate .. a dire i l vero è un po che non vado ma non ho mi avuto difficoltà!!!! per le scarpe da trail non ci sono problemi le ho e secondo me sono adatte, dovrebbero esserre come quelle della maggior parte dei partecipanti, insomma quelle della Salomon!!!
Domani verrò sicuramente, non ho mai fatto una cosa di questo tipo ma mi sembra davvero interessante e stimolante!!
per quanto riguarda l'abbigliamento, una maglia tecnica corta sotto, e una maglia più pesante sopra può essere sufficiente o no??
grazie ancora !!
Domani verrò sicuramente, non ho mai fatto una cosa di questo tipo ma mi sembra davvero interessante e stimolante!!
per quanto riguarda l'abbigliamento, una maglia tecnica corta sotto, e una maglia più pesante sopra può essere sufficiente o no??
grazie ancora !!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Riccardo prima di decidere guardati questo video http://www.youtube.com/watch?v=nbrZV5Zk ... e=youtu.be
La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 6 apr 2013, 8:01
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Grazie !! Dopo il. Video sicuramente ci vediamo domani !!!!
-
- Guru
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
- Località: Trieste - Venezia
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Fabio che hai deciso??
e vieni!!

e vieni!!


-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 6 apr 2013, 8:01
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Oggi è stato bellissimo !! Giornata stupenda !!!
-
- Guru
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
- Località: Trieste - Venezia
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Cominciamo alle 22 di ieri sera, ho appena finito di mettermi d'accordo per l'indomani con un amico all'esordio nel trail, che mi arriva un sms da un altro "ma domani vai, alla fine non sono andato a fare sky alp..." "Grande, vieni!!"
E cosi stamattina siamo in 3 a partire dalla laguna, nulla da segnalare sulle peripezie stradali e con buon anticipo siamo a follina (zona molto carina tra l'altro!!
)
Trovo subito Alberto, Inchi e Lightwolf (che ovviamente non poteva non venire
), un po' di coda al ritiro pettorali, e via a cambiarsi con un occhio al cielo che sembra non essere così plumbeo come doveva essere
Si parte, la strada sale subito anche se non è estrema e formiamo un simpatico terzetto di casinari con io che sfotto uno dei 2 "ma quella maglia di Boston l'hai comprata su Ebay??
" (Balle so benissimo che c'era
), poi mi fermo a togliermi la maglia e li perdo un po' di vista, poco male vengo raccattato da Fabio e Alberto, con cui anche se annaspo un po' in certi tratti (in salita)
e vado a mille in altri
(quando spiana
) saliamo assieme fino a Col del Moi superando esposte traversate aeree e la lunga cresta finale!!
In cima trovo ad aspettarmi il bostoniano, mentre subito dopo ci raggiunge il terzo, così proseguiamo assieme per tutta la discesa attraversamenti nevosi e ristori compresi!!
Comincia ad emergere la stanchezza di Vienna e le gambe non rispondono benissimo, in certi tratti dal fondovalle arrivano zaffate di aria calda che certo non aiuta
, inoltre quando sembra di essere arrivati, si vedeva il campanile e si sentiva l'altoparlante, una salitina piazzata lì con il solo scopo di rompere affossa un po' il morale, ci metto del mio con una bella scivolata di culo!!
Cmq poco male, finita questa siamo arrivati, 2 bambine tengono un cartello con scritto bravi (sarò un tenerone ma mi ha commosso
) tempo di mettere la videocamera in mano e abbracciati tagliamo il traguardo!!
Tempo per ripigliarsi un attimo e finisce pure una mia amica (anche lei convinta dal sottoscritto a buttarsi
, qualcuno poi me lo farà notare "con le maledizioni che ti han mandato oggi gli esordienti morirai giovane di sicuro!!
" e poi giù di birra-pasta party
con i soliti Fbio e Matteo a parlare delle prossime avventure
Che dire percorso bellissimo, buona organizzazione, il tempo non è stato il massimo (caldo e cmq un po' coperto), ma poteva andare molto molto peggio, insomma da fare!!
Per il resto...ci si vede Giovedì giusto??
E cosi stamattina siamo in 3 a partire dalla laguna, nulla da segnalare sulle peripezie stradali e con buon anticipo siamo a follina (zona molto carina tra l'altro!!

Trovo subito Alberto, Inchi e Lightwolf (che ovviamente non poteva non venire


Si parte, la strada sale subito anche se non è estrema e formiamo un simpatico terzetto di casinari con io che sfotto uno dei 2 "ma quella maglia di Boston l'hai comprata su Ebay??





In cima trovo ad aspettarmi il bostoniano, mentre subito dopo ci raggiunge il terzo, così proseguiamo assieme per tutta la discesa attraversamenti nevosi e ristori compresi!!

Comincia ad emergere la stanchezza di Vienna e le gambe non rispondono benissimo, in certi tratti dal fondovalle arrivano zaffate di aria calda che certo non aiuta


Cmq poco male, finita questa siamo arrivati, 2 bambine tengono un cartello con scritto bravi (sarò un tenerone ma mi ha commosso


Tempo per ripigliarsi un attimo e finisce pure una mia amica (anche lei convinta dal sottoscritto a buttarsi




Che dire percorso bellissimo, buona organizzazione, il tempo non è stato il massimo (caldo e cmq un po' coperto), ma poteva andare molto molto peggio, insomma da fare!!

Per il resto...ci si vede Giovedì giusto??

-
- Guru
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
- Località: Sacile
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Percorso che anni fa avevo fatto ma non lo ricordavo cosi duro alcuni tratti da vera skyrace.. per dire un dato l'ultimo km per arrivare alle croce presentava un D+300mt ,pendenza media 34,4% massima 74% !!!!
E stato poi un piacere ritrovare i grandi maestri del trail
, e il grande maratoneta Gabriele insieme alle nuove leve del trail...
Giornata climaticamente stupenda, anche troppo calda in alcuni punti, ma fortunatamente avevo la camelbag con me.
Le gambe hanno girato molto bene, tante che mi sarei fatto volentieri un altro giro, devo dire che comunque o controllato sempre lo sforzo fisico e anche in discesa mi sono molto tenuto. Unico problema una crisi di fame a 1km dalla vetta, ma ci sta era la salita più lunga corsa in questo 2013.
E stato poi un piacere ritrovare i grandi maestri del trail

Giornata climaticamente stupenda, anche troppo calda in alcuni punti, ma fortunatamente avevo la camelbag con me.
Le gambe hanno girato molto bene, tante che mi sarei fatto volentieri un altro giro, devo dire che comunque o controllato sempre lo sforzo fisico e anche in discesa mi sono molto tenuto. Unico problema una crisi di fame a 1km dalla vetta, ma ci sta era la salita più lunga corsa in questo 2013.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 698
- Iscritto il: 18 set 2011, 16:45
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
fatta anch'io,al 13esimo km ho pensato mi si fosse incantato il contachilometri del garmin da tanto andavo piano,e sono riuscito a riscavezzarmi ancora un piede in discesa
comunque mi son divertito
spero di tornare in quà per giovedì che ci sarebbe quella del torchiato a fregona

spero di tornare in quà per giovedì che ci sarebbe quella del torchiato a fregona
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
- Località: Vicino Belluno
Re: 3°Trail dei Brac 23k 1400D+ Valmareno di Follina 21/4/20
Stamattina mi sono alzato presto e visto che le previsioni meteo del mio Frà si erano rivelate corrette, sono saltato in auto e partito alla volta di Valmareno
dove incontro praticamente subito Alberto e Siry, Gabriele e Matteo.
Dopo le iscrizioni e il caffè, siamo sulla linea di partenza, da subito io e il mio Frà decidiamo di tenere un ritmo bello comodo per portare via un ottimo allenamento in vista degli impegni futuri, e per goderci la giornata.
I km scorrono tranquilli e benchè il percorso sia duro e nervoso nella prima parte, chiacchieriamo allegramente. Dopo una prima discesina su prato iniziamo ad affrontare la parte dura del percorso, ora tutta la nostra attenzione è rivolta a dove mettiamo i piedi, infatti siamo su un tratto molto tecnico, la traccia del sentiero è esile e molti passaggi sono esposti e anche se spesso c'è la sicurezza di un cavetto d'acciaio la prudenza è d'obbligo, un volo quì avrebbe brutte conseguenze. Arriviamo così alla scalata finale, una impennata brutale che da forcella Foran ci porta alla croce di vetta del col del Moi, una salita che non ha nulla da invidiare a molte skyrace, ma teniamo la testa bassa e saliamo decisi.
Praticamente arriviamo tutti e tre insieme in vetta, un sorso d'acqua e siamo pronti a buttarci giù in discesa attraverso le grandi macchie di neve che ancora resistono, la discesa è lunga e tecnica, corriamo su un fondo di roccette umide e smosse, radici e alberi e sempre in single track stretto, bisogna lavorare molto con le gambe per rimanere in equilibrio, infatti i quadricipiti si imballano dopo pochi km rendendo difficile mantenere un buon ritmo ma nonostante tutto perdiamo quota rapidamente e da sotto inziamo sentire la voce dello speaker che ci aspetta al traguardo. Un ultima salitina e dopo un paio di km in discesa leggera il traguardo.
Ci riuniamo al pasta party, tra birra e chiacchiere sul lato verde della corsa.
Niente da dire, questo è un gran bel trail, duro e tecnico come pochi altri, ma con la compagnia delle persone giuste la fatica si sente meno.
Ci si rivede tra qualche giorno a Cornuda

Dopo le iscrizioni e il caffè, siamo sulla linea di partenza, da subito io e il mio Frà decidiamo di tenere un ritmo bello comodo per portare via un ottimo allenamento in vista degli impegni futuri, e per goderci la giornata.
I km scorrono tranquilli e benchè il percorso sia duro e nervoso nella prima parte, chiacchieriamo allegramente. Dopo una prima discesina su prato iniziamo ad affrontare la parte dura del percorso, ora tutta la nostra attenzione è rivolta a dove mettiamo i piedi, infatti siamo su un tratto molto tecnico, la traccia del sentiero è esile e molti passaggi sono esposti e anche se spesso c'è la sicurezza di un cavetto d'acciaio la prudenza è d'obbligo, un volo quì avrebbe brutte conseguenze. Arriviamo così alla scalata finale, una impennata brutale che da forcella Foran ci porta alla croce di vetta del col del Moi, una salita che non ha nulla da invidiare a molte skyrace, ma teniamo la testa bassa e saliamo decisi.
Praticamente arriviamo tutti e tre insieme in vetta, un sorso d'acqua e siamo pronti a buttarci giù in discesa attraverso le grandi macchie di neve che ancora resistono, la discesa è lunga e tecnica, corriamo su un fondo di roccette umide e smosse, radici e alberi e sempre in single track stretto, bisogna lavorare molto con le gambe per rimanere in equilibrio, infatti i quadricipiti si imballano dopo pochi km rendendo difficile mantenere un buon ritmo ma nonostante tutto perdiamo quota rapidamente e da sotto inziamo sentire la voce dello speaker che ci aspetta al traguardo. Un ultima salitina e dopo un paio di km in discesa leggera il traguardo.
Ci riuniamo al pasta party, tra birra e chiacchiere sul lato verde della corsa.
Niente da dire, questo è un gran bel trail, duro e tecnico come pochi altri, ma con la compagnia delle persone giuste la fatica si sente meno.
Ci si rivede tra qualche giorno a Cornuda

C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)