Il saluto in corsa tra runner......

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Ervin
Ultramaratoneta
Messaggi: 1169
Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
Località: Reggio Calabria

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da Ervin »

A me rispondono tutte 8) 8)


:^o
Birraiolo trappista!
Avatar utente
vitocrt
Guru
Messaggi: 2117
Iscritto il: 5 ott 2010, 21:31
Località: vivo Bologna ma sono di Mazara del Vallo

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da vitocrt »

ieri indossavo la maglia della maratona di Venezia 2012, durante l'allenamento ho incrociato un runner e senza fermarci mi ha detto: sai la maglia ce l'ho anch'io!!
ho risposto sei un grande!!
n.3 maratone :sbav2:
n.4 mezze maratone
n.1 Elbaman trovato cancello chiuso al 120km di bici :spec:
n.1 Ironman Barcellona ritirato al 12km di run :bleargh:
n.1 Mezzo Ironman Rimini 2015 in 7h 12'
Ironman Venezia 2016 finisher 13h36'
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10615
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da franchino »

Oggi ho trovato per combinazione un bell'articolo, che copio-incolo per condividere con voi:

Nelle zone di guerra c’è un preciso codice tra autovetture che si incrociano lungo una strada. Una serie di segnali che facciano capire reciprocamente le intenzioni e, sostanzialmente, che è il caso di non spararsi a vicenda.

Ecco, quando due podisti si incrociano durante un allenamento (o anche solo una ‘pascolata‘ – termine gergale con cui il podista amatore identifica una corsa senza alcun obiettivo cronometrico) c’è tutto un rituale fatto di non detti e piccoli gesti che però sono gli stessi in tutto il mondo.

Amicizie sono state rovinate dal mancato rispetto di questo codice e altre non sono mai nate per un gesto sbagliato. La corsa sta diventando sempre più popolare anche in Italia, quindi ho pensato fosse utile stilare una lista di comportamenti e personaggi classici, in modo che possiate farvi trovare preparati una volta per strada.

Partiamo dalla situazione più semplice: sta arrivando un podista dalla direzione opposta alla vostra, corre sicuro di sé, sguardo ben rivolto in avanti, voi non lo conoscete. Tuttavia accenna un gran sorriso e vi saluta con un “ciao” a tutti polmoni. Non salutarlo sarebbe un gesto di una scortesia assoluta, anche perché probabilmente è il podista più forte della città nonché il più umile…

Più complicata invece è la situazione del podista che corre guardando per terra: dovete stare molto attenti perché potrebbe alzare lo sguardo all’ultimo e salutarvi; non fate la sciocchezza di distrarvi e non rispondere: non vi sarà data una seconda chance.

C’è poi quello che vi saluta con un micro cenno della mano, perché non vuole interrompere il gesto della corsa. Qui dovete fare voi una scelta in base al vostro stile: se vi piace il saluto vocale e plateale dovete rischiare un “ciao” invece che la risposta con un cenno della mano. Certo, se l’intenzione dell’altro era salutarvi siete a cavallo; altrimenti sentirete in lontananza “Ma chi lo conosce quello?!”.

C’è poi il semi-professionista: è un podista di medio livello, nettamente uno dei più veloci che incontrerete abitualmente, ma non abbastanza da essere veramente “qualcuno”. Ci terrà a sottolineare sempre che mentre voi siete lì per buttare giù un po’ di peso, lui si sta allenando come un olimpionico e dovreste essere onorati di condividere il parco con lui: dopo anni vi concederà al massimo un cenno del capo.

Già, il cenno del capo: una pratica molto diffusa che però è facilmente confondibile. Può essere timidezza (“Guarda, io ti saluterei, ma non vorrei darti noia”) oppure può essere supponenza (“Va beh, se proprio devo ti saluto”). Sta a voi capirne il significato e decidere se salutare la prossima volta.

Le donne meritano una sezione particolare: così come nella vita, sono costrette a destreggiarsi tra complicazioni maggiori. Eh sì, perché basta un sorriso di troppo per trovarsi un podista alle calcagna che ha capito drammaticamente male le intenzioni; ma al contempo essere troppo sostenuta potrebbe far girare la voce classica “Quella se la tira”, e neanche questo è bello. Il mio consiglio è questo, care signore e signorine: concedete un fermo ciao a runners sconosciuti senza mai rischiare un sorriso. Così dovreste essere sempre tranquille.

Fin qui abbiamo parlato di incontri fra sconosciuti: vediamo cosa capita quando si incontra invece qualcuno con cui abbiamo già corso o che conosciamo.

La regola aurea è che non si deve mai interrompere l’allenamento altrui: quindi, se vedete che il vostro amico sta facendo ripetute o sta facendo un’andatura particolare, il momento è sacro: un caloroso saluto è più che sufficiente, ma niente di più.

Certo, se tutti e due state pascolando, allora si può provare a trovare un accordo e correre insieme, ma due regole vanno assolutamente rispettate:

MAI obbligare un altro a cambiare andatura: se ce la fate a stare con lui, bene; altrimenti salutate e lo lasciate andare. E vale anche nel caso contrario: se la vostra andatura è più sostenuta, non iniziate a molestare il vostro compagno affinché acceleri. Basta accennare alla volontà di ‘tirare un po” e salutare.
Non forzare in alcun modo per ottenere grandi variazioni di percorso: se c’è una cosa che tutti i podisti odiano è quella di fare una strada diversa da quella che avevano programmato quando si sono infilati le scarpe. Quindi non iniziate con frasi tipo “Maddai, vieni di qui che è più bello!”. Legioni di antropologi criminali si sono dovuti raccapezzare per dare una (impossibile) spiegazione logica alle nefaste reazioni provocate.

Non rispettate queste due regole e anche i vostri più cari amici quando vi incontreranno faranno in modo di evitare in qualunque modo di correre con voi, con dei frettolosi e imbarazzati ciao.

Bene, adesso sapete quasi tutto, ma sono a disposizione per dubbi e commenti: sicuramente ci sono altre situazioni che meritano di essere menzionate, la sezione commenti è qui sotto apposta.

Domenico Cerabona (http://tagli.me/2013/04/24/il-saluto-del-podista/)
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
giampo69
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 mar 2013, 11:11

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da giampo69 »

Io ricomincerò a salutare quando, col brutto tempo, diminuiranno un po' i podisti. Con l'arrivo della primavera ne sono spuntati davvero troppi, se si dovessero salutare tutti... :salut:
PB 10km "we run rome" 31/12/2013: 47:22
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da passofelpato »

giampo69 ha scritto:Io ricomincerò a salutare quando, col brutto tempo, diminuiranno un po' i podisti. Con l'arrivo della primavera ne sono spuntati davvero troppi, se si dovessero salutare tutti... :salut:
Quando c'è davvero molta gente, incrocio l'altro runner con gli occhi e sorrido, è un modo di salutare che costa davvero poco, diciamo un saluto alla stregua dei cavalieri, che per riconoscersi sollevavano la celata dell'elmo.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da simpep »

Ma porca miseria !
Dipenderà anche dal fatto che non sono molto fotogenico.
Ma c'è qualcuno che in risposta al saluto, anziché un sorriso, ti spedisce una lancia appuntita.
Insomma, saremo una grande famiglia ma se uno è un po stroxxx, serve a poco essere runner. :D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da Foia »

vitocrt ha scritto:ieri indossavo la maglia della maratona di Venezia 2012, durante l'allenamento ho incrociato un runner e senza fermarci mi ha detto: sai la maglia ce l'ho anch'io!!
ho risposto sei un grande!!
Mi é successa la stessa cosa con i pantaloni di Firenze 2010 :mrgreen:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
paolo_IlovePlatamona
Maratoneta
Messaggi: 258
Iscritto il: 13 apr 2013, 19:09

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da paolo_IlovePlatamona »

@gianpo69 l'ho pensato oggi; qui in Sardegna adesso aumentano di botto x l'estate imminente... prova cost-runner. Li saluto dopo che li vedo almeno un paio di volte !
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da Pablo74 »

Foia ha scritto:Mi é successa la stessa cosa con i pantaloni di Firenze 2010 :mrgreen:
quelli ce li ho anch'io, era la mia prima maratona! :beer:
anche lì un bel diluvio :pale:
però orami dai miei le lettere sul ginocchio sono quasi venute via :wink:
Avatar utente
Lella
Guru
Messaggi: 3407
Iscritto il: 28 mar 2012, 19:11
Località: Milano

Re: Il saluto in corsa tra runner......

Messaggio da Lella »

franchino ha scritto: Eh sì, perché basta un sorriso di troppo per trovarsi un podista alle calcagna che ha capito drammaticamente male le intenzioni; ma al contempo essere troppo sostenuta potrebbe far girare la voce classica “Quella se la tira”, e neanche questo è bello. Il mio consiglio è questo, care signore e signorine: concedete un fermo ciao a runners sconosciuti senza mai rischiare un sorriso. Così dovreste essere sempre tranquille.
Da mettere in pratica!
franchino ha scritto:La regola aurea è che non si deve mai interrompere l’allenamento altrui: quindi, se vedete che il vostro amico sta facendo ripetute o sta facendo un’andatura particolare, il momento è sacro: un caloroso saluto è più che sufficiente, ma niente di più.
Certo, se tutti e due state pascolando, allora si può provare a trovare un accordo e correre insieme,
Quotone! Peccato che molti non lo sappiano!
Non c'è nulla di più avvilente che far andare piano una persona x stare al nostro ritmo (e hai voglia che ti dicono: " massì, è uno scarico, un allenamento, volevo comunque andare piano etc) a me dispiace tantissimo!!!!
Ovviamente non amerei nemmeno il contrario (anche se capita poche volte :) ) ....
10 km 43.30 - 21 km 1.38.45 - 42 km 3.44.45

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”