Defibrillatori obbligatori

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Defibrillatori obbligatori

Messaggio da Dino65 »

Sembra ci sia un ulteriore giro di vite per le società dilettantistiche
http://www.corriere.it/salute/cardiolog ... 3916.shtml

Mi domando se si arriverà al punto che per gli agonisti ci sarà l'obbligatorietà
della presenza di una rappresentanza della società(che porti il proprio defibrillatore) per poter gareggiare....
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da SAVIO75 »

Penso che sia una cosa sensatissima. Il possesso del defibrillatore comunque è pensato per gli eventi sportivi, nel senso che è obbligo averlo sul campo di gara. Per cui una società sportiva che non organizza gare di running non dovrebbe avere nessun obbligo. Tra le altre, dalle tabasciate in su, almeno fino ad ora c'è sempre la presenza di personale para e/o medico e presumo di un defibrillatore. Diversa cosa succedeva quando giocavo a calcio in tornei provinciali, dove non ho mai visto nulla. Comunque il problema è la formazione all'utilizzo del defibrillatore e il corretto utilizzo quando è necessario, dove ci vuole la freddezza e il tempismo per agire.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da davide1977 »

Io sono scettico :pale:. Secondo me è la solita ... all'italiana.Idem per il certificato fatto dal medico condotto :thumbdown: 40E buttati ,basta telefonare e lo preparano senza nemmeno guardarti :( a sto punto meglio il certificato di idoneità sportiva per tutti :salut:
@Savio credo che l'obligo sia indipendente dall'organizzazione di una gara percui se gestisci una struttura sportiva ( Vedi pista ) lo dovresti avere comunque.Per quanto riguarda il personale presente agli eventi non c'è l'obbligo della presenza del defibrillatore a bordo della vettura e,a dire il vero nemmeno l'obbligo di avere personale addestrato all'utilizzo.(ti parlo di qualche anno fa quando facevo servizio,magari ora è cambiato :thumleft: ).

:beer:
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da SAVIO75 »

Ma se hai una struttura come una piscina o una pista è chiaro che organizzi delle gare e per buonsenso devi essere obbligato ad avere a corredo un presidio salvavita come il defibrillatore. Ormai lo trovi anche negli ipermercati e gallerie commerciali. Non pensiamo ai soli sportivi attivi ma anche a coloro che vi assistono agli eventi.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da davide1977 »

Il problema non è avere il Dae ma personale che sappia usarlo,il che è impossibile e utopico :pale:. Quando facevo il volontario per il 118 ho usato centinaia di volte (letteralmente) quello da addestramento ma nella vita reale mi è capitato di metterci mano solo 2 volte e da terzo ( significa che c'erano 2 piu esperti e io davo una mano a fare il massaggio).
Pensare che nell'arco di 30 mesi si possa creare una struttura che addestri,esamini e tenga aggiornati migliaia di addetti mi sembra assurdo e irrealizzabile.Senza considerare gli aspetti burocratici ed economici (costo di acquisto,manutenzione ma soprattutto assicurazione per gli addetti :shock: ).
Poi se verrà fatto in maniera adeguata e Seria (notare la s maiuscola) ben venga :hail:,ma fatto tanto per farlo ha poco senso,purtoppo :pale: .
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da Foia »

davide1977 ha scritto:Per quanto riguarda il personale presente agli eventi non c'è l'obbligo della presenza del defibrillatore a bordo della vettura
Confermo :asd2:

Per quanto riguarda l'addestramento, il DAE destinato all'utilizzo "laico" (scherzosamente chiamato "sapientino") é di una semplicitá disarmante e non richiede particolari preparazione da parte di chi lo usa. Quello che peró ne' un corso ne' 100 esercitazioni possono dare, é la capacitá di mantenere la calma necessaria a gestire una situazione drammatica quale puó essere un arresto cardiaco (capacitá che puó mancare anche ad equipaggi 118 esperti)
Poi bisogna anche dire che in molti casi é più importante saper fare un buon massaggio cardiaco che avere un DAE a disposizione. :asd2:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da Dino65 »

Bè una conseguenza terra terra può essere l'ennesimo ricarico della quota associativa soprattutto per le società con un piccolo numero di iscritti o il solito tentativo di venderti l'ennesima canotta. Certo che di una cosa sensata come l'obbligatorietà dell'analisi del sangue non se ne parla, qui si potrebbero istituire
laboratori di analisi centralizzati nelle grandi città ad uso unicamente sportivo per l'abbattimento dei costi.
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Defibrillatori obbligatori

Messaggio da davide1977 »

:asd2: Altra tegola sarà il certificato medico.Obbligatorio quello "serio" pure per le tapasciate superiori ai 20k :shock:. Purtroppo,o per fortuna,siamo in Italia e un escamotage si troverà di sicuro altrimenti il numero dei partecipanti alle varie gare/tapasciate subirà un drastico calo :pale:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”