E ce l'ho fatta anche quest'anno a scalare il terribile Cornizzolo
http://www.grimpeur.it/salita.asp?PPrefisso=Cornizzolo
H.10.30, variabile, 21° in zona mia, 5/6 in meno in cima.
Clima gradevole, parto da casa, vado al Segrino con ritmo tranquillo (si sale di 100 m), proseguo dritto e iniziano 6 km abbondanti tra 10 e 15%.

Da spavento. Da 400 metri a 1100 di altezza. Salgo tra poco meno di 7' e quasi 9' a seconda dei km, non si può fare meglio, è un muro, con tratti oltre il 20%. Tanti camminatori, tanti ciclisti, qualche runner che scende (è tardi come ora, in effetti). Arrivato allo spianamento del Cornizzolo (oltre 1100 m) proseguo su sterrato per 1,5 km e risale un po'. Al km 13 giro e torno giù. Non amo la discesa, questa era dura, ma mi regolo tra 5'30'' e 5'40'' e con quel ritmo arrivo giù fino a casa. In totale 26 km in 2h42'. Allenamento molto tosto.
Eccolo!
http://connect.garmin.com/activity/306047032
Contento perchè su ritmi simili (e addirittura migliori in discesa) del maggio 2012, periodo in cui ero in forma scintillante e la mia vita era regolata dalla corsa, prima cioè del meraviglioso evento capitatomi a fine giugno in terra toscana
Spero comunque che le rampe del Passatore non siano così dure!
