11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23049
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da MarcelloS. »

Complimenti ai nostri alassiesi! =D> =D> =D> :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
girimax
Novellino
Messaggi: 37
Iscritto il: 21 nov 2012, 12:30

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da girimax »

Lella ha scritto: L'unico piccolissimo neo secondo me è stata l'assenza delle spugne a 2 spugnaggi.
La spugna era personale ed è stata consegnata nel pacco gara. bisognava portarsela dietro
Francesco1963 ha scritto: la partenza che secondo me andrebbe anticipata di un'ora almeno alle 19.00
Non sei l'unico a dirlo ma sinceramente non ne capisco il motivo.
E' una scelta organizzativa di cui tutti sono a conoscenza al momento dell'iscrizione.
Tieni presente che siamo ormai nella stagione calda, sabato sera siamo stati fortunati ed abbiamo trovato una temperatura sotto i 20° ma in caso contrario,partendo un'ora prima, si sarebbe potuto trovare fin troppo caldo.

A me sarebbe piaciuto trovare tutti i km segnalati , il sensore alla partenza ,delle transenne sulla linea di partenza in modo che i corridori si disponessero con un minimo di cognizione di causa, non dover aspettare più di mezz'ora il trenino per rientrare ad Alassio (alla fine sono rientrato a piedi).

Sapete se qualcuno è rimasto senza maglietta nel pacco gara? In teoria le assicuravano solo ai primi 750 ...spero non sia successo...
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da francesp »

Ciao a tutti,
sono impegnatissimo e rimando il resoconto della mia "avventura" a dopo però anticipo che per me è stata un'esperienza bellissima. Sono passato alle 19 circa allo stand del ritiro pacchi ma ho visto foto di gruppi societari e non conoscendo nessuno non sono riusciuto a presentarmi e scambiare qualche battuta... sarà per la prossima che per me credo sia a Pisa in ottobre dato che da adesso mi dedicherò più al mare che alla corsa!
Ultima modifica di francesp il 13 mag 2013, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Ormai corro solo con la fantasia...
Avatar utente
audi lene
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:49
Località: sauze d'oulx

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da audi lene »

una 21 molto sofferta, avevo una paura di dover ritirarmi, per il fatto che avevo malamente 10km alle gambe, dopo 3mesi ferma sono uscita 3 volte :afraid: .. Un grandissimo ringraziamento a Elle75 che mi ha dato tanta forza, ho provato fino al 7° a restare con lei, ma sapendo di non avere 21km alle gambe ho preferito rallentare e tenere un ritmo fino alla fine, ho chiuso in lacrime in 2:09 :winner: per me una vittoria, con Elle all arrivo che mi ha abbracciata e aiutata con il cip :vicini: :vicini: grazie, questi piccoli gesti sono grandissimi per me, Brava Lella =D> e grazi del tifo :wink: Ci sono le foto


https://www.facebook.com/media/set/?set ... 510&type=1
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da follisal »

purtroppo l'ho vissuta solo da spettatore a causa di un infortunio.
oltre le cose negative (per me poche, e comunque migliorabili) credo sia giusto mettere in risalto quelle positive, e ce ne sono.
due miei amici l'hanno fatto e mi hanno parlato benissimo del percorso, sul lungomare, a tratti un pò dure nei passaggi sui sanpietrini. suggestivi i passaggi dei budelli, soprattutto quello di Laigueglia (che ho vissuto da spettatore). Per quanto rigurda la logistica anche qui commenti positivi, la restituzione delle borse è stata molto veloce e anche il servizio docce promosso, non sempre capita di farle, ma soprattutto di farle calde.
Ho notato anche una discreta partecipazione del pubblico. :beer:
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da FILIPPIDE »

MarcelloS. ha scritto:Complimenti ai nostri alassiesi! =D> =D> =D> :thumleft:
alessini.................
:study:
Avatar utente
Edocentrico
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 2 nov 2012, 11:42
Località: Torino

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da Edocentrico »

Personalmente mi sono divertito (e stancato moltissimo), è stato un sogno poter finalmente correre una mezza ad Alassio, città in cui da ormai trent'anni a questa parte trascorro le vacanze estive :D Erano anni che sognano di "sfrecciare" nel budello... Ancora più bello l'aver trovato un sacco di gente lungo il percorso che mi ha riconosciuto e incitato (di solito non mi cXXa mai nessuno, a parte vecchine mosse a compassione dalla mia sofferenza).
Pertanto la gara l'ho presa più che altro come un divertimento avendo poco allenamento nelle gambe dopo la mezza di Torino. A parte le solite considerazioni che si possono fare riguardo a una gara che esiste da poco e che sicuramente ha bisogno ancora di migliorare sotto qualche aspetto (es. al 2° ristoro -per me importantissimo perchè salto il 1°- ho preso al volo un bicchierino che all'interno aveva 1 cm d'acqua e mi è preso male perchè avevo davvero sete), devo dire che nel complesso l'organizzazione merita un plauso =D> , quanto meno per aver cercato di tener liberi i passaggi dei 2 budelli che, da "alassino", vi assicuro è un'impresa, specialmente il weekend.
Detto questo io stesso nello sprint dei 200 metri finali ero lanciato a superare il concorrente davanti a me (e che per fortuna correva proprio al centro della strada) e mi sono trovato all'improvviso una signora di spalle con tanto di borsa a tracolla (lato strada) che usciva da un locale... io (1.87cmx90kg) mi sono rimpicciolito e non so ancora come ho fatto a passare fra loro 2 :batman: , 1 centimetro più a destra le scippavo la borsa con maestria, 2 centimetri più a destra le sparavo una gomitata che la tiravo lunga distesa...

Per il resto avevo ottimi riscontri cronometri tanto che ai 17 Km ero più di un minuto sotto al mio PB poi boh :oops: non so cosa sia successo e mi sono trovato ai 20 Km che avevo perso tutto il vantaggio ed ero pure in ritardo, motivo per cui l'ultimo Km l'ho corso come se mi andasse a fuoco la casa. Alla fine il cronometro mi dice che ho "frantumato" il mio PB (di 3 settimane prima a Torino) di ben 6 secondi!!!!
(per fortuna non c'era il real time perchè a To ero partito dopo un bel po', qui dopo pochi secondi avevo già passato il gonfiabile :-" )
Avatar utente
Cek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 153
Iscritto il: 17 ott 2012, 19:34
Località: Lodi

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da Cek »

Un'invettiva contro uno ... a Laigueglia:
http://glispillinelginocchio.com/2013/0 ... t-content/
10k: 38'49" (Bergamo, 18/05/2013)
21,097k: 1h25'06" (CorriPavia, 06/10/2013)
42,195k: 2h59'16" (Bank of America Chicago Marathon, 13/10/2013)

Immagine
http://www.glispillinelginocchio.com
ele75
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 17 gen 2011, 12:04
Località: Buttigliera Alta (TO)

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da ele75 »

euroman ha scritto:Ciao a tutti!
Prima di tutto vorrei ringraziare ele75 per avermi ritirato il pettorale. Gran favore.
Il percorso mi è piaciuto...ho trovato emozionante passare in mezzo al budello...soprattutto il primo passaggio a Laigueglia. Non me lo aspettavo e me lo sono goduto tutto. Cose negative: ritiro pettorali e consegna sacche entro le 18 (anche se l'organizzazione ha ritardato un po la chiusura...sono stati comprensivi), ristori con i soli bicchieri, partenza che potrebbe essere anticipata almeno di un'ora.
Il riscontro cronometrico non è stato gran che (1 h 46' 55')...a dimostrazione del fatto che dopo aprile per me non è il massimo correre certe manifestazioni. Se non altro correre con aspettative cronometriche. Ma vedo il bicchiere mezzo pieno...mi sono goduto uno splendido fine settimana con la famiglia.
Figurati, è stato un piacere. Alla prossima.
Avatar utente
francesp
Ultramaratoneta
Messaggi: 1279
Iscritto il: 12 ott 2012, 12:04
Località: Colli Pisani

Re: 11 maggio 2013, Alassio: La Mezza della Baia del Sole

Messaggio da francesp »

Eccomi col mio resoconto: forse non sarò obiettivo su certi aspetti in quanto questa è stata la prima mezza che ho affrontato con entusiasmo cercando solo di divertirmi.
Ho messo nel mirino questa gara per il mio “esordio” in modo da poter sfruttare qualche giorno di ferie con la moglie, ed infatti è stato molto bello organizzare un lungo week end dal venerdì a domenica in cerca di un pò di relax e qualche bel localino dove mangiare del buon pesce: missione compiuta, almeno sotto questo punto di vista!
Si parte però male: un imprevisto al lavoro rischia di farmi perdere un giorno ma tirando dritto fino alle 23.00 del giovedì, tornando a casa, cenando e preparando i bagagli riesco a dormire 3 ore per poi alzarmi ed andare a prendere il treno per la Riviera… si parte un po’ malino e la pioggia del venerdì non è di conforto.
Il sabato cerco di non cedere alle tentazioni e mi limito a mangiare carboidrati, pomeriggio di riposo in albergo per poi cambiarmi ed andare al Village. Non scorgo particolari raduni per fare conoscenza per cui torno indietro alla partenza con la strategia ben precisa di non scaldarmi dato che la strada stretta non farà prendere velocità per un po’ e sfrutterò i primi km per rodare il passo.
Non provo molte emozioni ma ho voglia di partire per “misurami la febbre”… sparo, passaggio sotto l’arco e via al Gps: non si torna più indietro. I primi 2 km sono terribili dovendo evitare chi zigzagava per passare avanti e per superare a mia volta, ma dopo il giro al porticciolo lo spazio aumenta e da qui si può iniziare a pensare solo a se stessi.
Iniziano i primi duelli con sorpassi e controsorpassi ma cerco di non esagerare mai dato che comunque essendo partito a ¾ di schieramento ci sono molti runners che riesco ancora a superare agevolmente grazie anche agli strappi in salita ai quali sono abituato.
Esco da Alassio e via verso Laigueglia in un tratto stretto tra lungomare ed Aurelia dove alcune volte sono costretto ad uscire dalla corsia per superare gruppi che correvano affiancati e non lasciavano spazio(…) però mi sento bene, le forze ci sono ed anche il fiato che mi permette di scambiare agevolmente qualche battuta quindi decido di tenermi un po’ meno e seguire la voglia di correre.
Si entra a Laigueglia: c’è un buon tifo e qua è la parte più divertente per me che non ho ambizioni: strade anguste con un po’ di tifosi e curve strette a ripetizione fino a tornare sulla passeggiata direzione Alassio dove mi godo il crepuscolo in un clima ideale e incredibilmente sto ancora bene. Siamo a metà percorso e continuo a superare colleghi di fatica caricandomi di adrenalina e pianificando già un accelerazione dopo il 14 km, ultimo 1/3 di gara.
Si entra nel budello ad Alassio e per me è passata circa un’ora e si materializza quello che temevo: il fondo sconnesso della strada mi spezza le gambe e sento dolori nel mio punto debole: le ginocchia. Stringo i denti di nuovo verso il porticciolo ed ho una crisi mentale: vedo molta gente che ha effettuato l’ultimo giro di boa che mi sembra freschissima e temo di aver esagerato ed in più la zona è buia e ciò mi mette un po’ in difficoltà… devo stringere i denti per un po’ ma tornando sull’Aurelia verso il traguardo mi convinco che manchi veramente poco quindi cercando di mantenere il passo continuo a mirare chi mi precede per tentare il sorpasso: al cartello del km 20 ho un gruppo di circa 5-6 persone tra i 30 e i 50 mt davanti per cui decido di provare: accellero (dentro Laigueglia il tifo e ancora “caldo” e ciò conforta) solo 1 del gruppo che mi precede riesce a sfuggirmi ma va benissimo dato che il mio vero obiettivo era l’arco rosso.
Giudizio finale: ho sentito molti lamentarsi circa il fatto che il percorso non era semplicissimo per tentate il PB, ma questo si sapeva, però io sono rimasto piacevolmente colpito dall’esperienza tanto da essere quasi dispiaciuto di aver terminato il percorso tanto ci avevo preso gusto (il fisico però non era d’accordo con la mente).
La mia 3 giorni è stata veramente bella tanto che oggi ho un po’ di nostalgia… ovviamente ci sono state a mio parere anche alcune pecche organizzative (es. non era chiaro dove prendere il treno per il ritorno, quasi solo acqua ai ristori etc. ma anche questo ci può stare visto che il tempo per rodare e migliorasi ci sarà per le prossime edizioni).
L’unico vero neo che ho trovato è stato che Alassio mi è sembrata un po’ avulsa dalla gara e dall’arrivo dei runners e delle loro famiglie (Laigueglia nettamente superiore per l’accoglienza) e che forse non tutto quello che è stato abilmente pubblicizzato nel sito come presentazione alla gara è stato facilmente riscontrabile (un plauso all’addetto marketing comunque).
Esorto comunque l’organizzazione a continuare così (credo che il nostro buon Aldo/Odla abbia dormito poco nell’ultimo periodo…) sperando di essere ancora una volta presente al via nel 2014.
Scusate se sono stato un po’ logorroico ma è l'entusiasmo che voi tutti conoscete bene!.

Francesco

PS. Dimenticavo il meglio: sono indubbiamente soddisfatto poiché il mio obiettivo era arrivare intorno alla soglia di 1h40’ (meglio sotto) dato che un mese fa in allenamento tagliavo i 21 km in 1h e 42’ ma sono riuscito a portarmi a casa un bel 1h36’33’’ col mio Gps che mi indicava 21.340mt (nei budelli la ricezione non era ottimale), per me impensabile solo pochi mesi fa.
Ultima modifica di francesp il 14 mag 2013, 11:41, modificato 2 volte in totale.
Ormai corro solo con la fantasia...

Torna a “Mezza Maratona”